Autore: Lorenzo "LoreVen" Puce

Difficile dire quale sia la passione principale. Fumetti, con cui si è iniziato sin da quando ha imparato a leggere? Film, da quando ha scoperto il vecchio box di cassette di Star Wars da piccolo? Videogiochi, quando ha ricevuto in regalo la sua prima console? Così tante passioni, così poco tempo.

Come ogni mercoledì, continuano i nostri appuntamenti con l’universo di Star Wars. The Book of Boba Fett continua il suo percorso nell’episodio 3, espandendo questo interessante mondo, e riportandoci sempre su Tatooine, seguendo l’ex cacciatore di taglie alle prese con la gestione dell’impero criminale di Jabba. I primi due episodi erano decisamente interessanti (potete trovare la nostra recensione a questo link). Sarà riuscito questa terza puntata a mantenere il livello, o è iniziato il declino anche per questa serie? Le strade di Mos Espa La gestione di un impero criminale non è semplice, ed è questo il problema che il…

Read More

Si è tenuta durante la notte la cerimonia annuale per annunciare i vincitori dei Golden Globe 2022. Sicuramente non un anno semplice per tutta l’industria, ancora risentendo i danni fatti dalla pandemia, e sempre cercando di non ricadere in situazioni critiche. Ma il cinema sembra essersi rimesso in moto, come il mondo della televisione, e cerimonie come queste aiutano a pensare a tutto ciò. Andiamo quindi a vedere quali sono stati tutti i vincitori in questa nuova edizione dei Golden Globe! Miglior film Dramma Il potere del cane Belfast CODA Dune King Richard Miglior film Musical o Commedia West Side…

Read More

La nuova serie ambientata nel mondo di Star Wars è finalmente tra di noi, e con due episodi all’attivo, possiamo dunque sbilanciarci e dare un nostro parere a questi primi episodi. The Book of Boba Fett è un degno successore di The Mandalorian, o la magia è finita, lasciandoci con un’amara delusione? Il nostro parere iniziale è decisamente più che positivo. Ma andiamo nel dettaglio, senza però scendere in spoiler. Straniero in terra straniera La serie si muove in due archi temporali diversi. Il primo segue direttamente gli eventi di Il ritorno dello Jedi, mostrandoci come Boba si sia liberato…

Read More

Sono passati parecchi anni dall’ultimo capitolo cinematografico che ci ha portato all’interno del mondo di Matrix. Matrix Revolutions è arrivato nelle sale nel 2003, ben 18 anni fa, e ora, dopo così tanto tempo, la serie è tornata in vita sul grande schermo con Resurrections. La regia è questa volta solitaria, con soltanto Lana dietro alla camera; il soggetto è sempre di tutte e due le sorelle Wachowski, ma questa volta la regia è stata gestita soltanto dalla maggiore delle due. C’era curiosità per questo nuovo capitolo di Matrix, soprattutto dopo così tanto tempo dall’ultimo. Visto il finale di Revolutions,…

Read More

Negli ultimi anni è sempre più comune vedere film d’animazione proiettati nelle nostre sale. Inizialmente, il diritto spettava solo a opere americane, con pochissime eccezioni, generalmente dedicate a quelle dello Studio Ghibli. Ultimamente però, grazie a delle proiezioni speciali, possiamo apprezzare in sala anche altri film d’animazione provenienti dal Giappone, che magari avrebbero un pubblico minore rispetto a quelli Disney. L’ultimo di questi arrivato in Italia è Digimon Adventure: Last Evolution Kizuna, che sarà in sala fino al 15 di dicembre. Abbiamo avuto modo di vederlo lo scorso fine settimana, e questi sono i nostri pareri per convincervi a vederlo…

Read More

Mark Millar è un autore che, tramite le sue opere a fumetti, ha lasciato sicuramente un grande impatto anche nel mondo del cinema. Dai suoi lavori con Marvel sono uscite storie come Civil War e Vecchio Logan, le quali hanno ispirato alcuni tra i cinecomic più di successo degli ultimi anni. Le sue opere originali non sono sicuramente estranee ad adattamenti, basti vedere Kick-Ass, Kingsman, Wanted, e la più recente Jupiter’s Legacy. Certo, i risultati di queste ultime sono spesso altalenanti, e visto il recente fallimento di Jupiter’s Legacy, c’era qualche dubbio riguardo l’ultimo lavoro che sarebbe stato adattato da…

Read More

Oramai è ripartita quella macchina ben rodata che è il MCU. Tra nuovi film al cinema, e produzioni in esclusiva per Disney+, il mondo Marvel cinematografico è tornato a farci compagnia. Dopo l’ultima avventura sul grande schermo, tramite un’esperienza che ci ha portato di nuovo scontri di grande livello, la nuova serie in arrivo sembra mirata a riportare le cose su piccola scala. Meno combattimenti cosmici e più contro nemici umani, con eroi senza enormi poteri. Hawkeye rappresenta il nuovo prodotto Marvel in grado di mostrarci Clint Barton nei panni del protagonista per 6 episodi. Di questi, abbiamo avuto modo…

Read More

Il mondo videoludico non è mai andato troppo a braccetto con il mondo cinematografico. Tra adattamenti che della serie originale hanno solo il nome, ad adattamenti terribili, i fan dei videogiochi non hanno avuto molta fortuna. La serie di Resident Evil è sempre stata in questo campo: dopo un primo adattamento che sembrava prendere alcuni elementi della saga videoludica, i film hanno iniziato sempre più a muoversi per la propria strada. Ovviamente, questo non ha soddisfatto molti dei fan, che si sono ritrovati di fronte a una serie che aveva poco di quello che apprezzavano nei videogiochi. Resident Evil: Welcome…

Read More

Il Giappone è sempre più al centro del mirino per Hollywood. Negli ultimi anni, è impossibile non trovarsi davanti a notizie su notizie di adattamenti di anime in live-action, e nonostante spesso e volentieri questi finiscano per essere adattamenti solo nel nome, o prodotti di qualità quantomeno altalenante, vedere il risultato rimane sempre interessante. L’ultima di queste trasposizioni vedrà la luce su Netflix proprio in questi giorni, dopo mesi di anticipazioni e discussioni; si tratta di Cowboy Bebop, adattamento dell’omonimo anime, uscito per la prima volta alla fine degli anni ’90. Sarà riuscita la serie di André Nemec nel portare…

Read More

Prima di Game of Thrones, c’era un’altra serie che veniva in mente come primo nome parlando di finali deludenti. L’ultimo episodio di Dexter andava in onda 8 anni fa, lasciando i fan con l’amaro in bocca, con un finale perlomeno inconcludente, se non del tutto insoddisfacente. Dopo anni di discussioni, il primo episodio di Dexter: New Blood è finalmente qui. La nuova miniserie prende sulle spalle l’arduo compito di continuare la storia di Dexter Morgan, non andando a cancellare quello che si è visto nel finale di serie. A questo punto la domanda è solo una. Il compito di riportare…

Read More