Senza ombra di dubbio, viviamo in un mercato dominato dai supereroi. I film Marvel primeggiano sempre nel botteghino in sala, e le serie dedicate agli eroi in costume generalmente riempiono le discussioni online ogni settimana, episodio dopo episodio. Certo, la cosa potrebbe risultare quasi stancante per alcuni, chi non è interessato, o chi non ha semplicemente voglia di stare dietro al treno in movimento che è diventato il MCU. Sta diventando sempre più difficile trovare pellicole che si pongano in uno spazio per chi non vuole altro che un film senza troppe pretese, senza doversi aspettare sequel, prequel o tanti…
Autore: Lorenzo "LoreVen" Puce
Negli ultimi anni, è difficile trovare nuovi franchise come He-Man. Nato originariamente come una linea di giocattoli da Mattel, i media che ne sono seguiti possono essere considerati, alla fine dei conti, tutti quanti materiali pubblicitari per i giocattoli venduti dalla compagnia. Ovviamente, nonostante questo, la serie ha ottenuto uno status di culto principalmente nel pubblico di più giovani negli anni ’80. Il successo ha portato alla creazione, oltre di diverse linee di giocattoli, anche di altre serie, tra cui She-Ra, e di diversi remake nel corso degli anni. Abbiamo avuto modo di vedere in anteprima la stagione 3 di…
L’horror è un genere che con il passare degli anni ha visto molte fasi susseguirsi. I mostri che popolano l’immaginario collettivo tendono generalmente a ripetersi. Ovviamente, è difficile che le creature che appartengono a quel genere rimangano solo in quel contesto, e nei casi in cui queste vadano a toccare altri generi, possiamo trovarci davanti a film come Day Shift. Vampiri mischiati all’action comedy, in un film distribuito da Netflix che promette di essere un’esperienza divertente e carica d’azione. Abbiamo avuto modo di vedere in anteprima la pellicola, e questi sono i nostri pareri a riguardo! Vampiri e pallottole I…
Quando si parla di Sandman, si fa sicuramente riferimento alla storia del fumetto. A partire dal 1989, anno di pubblicazione del primo volume, i 75 albi che compongono la vicenda principale sono, senza ombra di dubbio, entrati nell’olimpo del fumetto. L’opera ha influenzato tantissimi autori e opere future, lanciando Neil Gaiman tra i più popolari e famosi autori di comic, e impiantando nell’immaginario di molti i vari miti creati e riutilizzati per questa storia. Un adattamento di Sandman non è infatti un’idea nuova: dagli anni ’90 si cerca di mandare in produzione un film basato sulla serie, ma senza alcun…
Negli ultimi anni abbiamo visto un piccolo rinascimento per il genere di film d’azione. Uno dei fautori di questo evento è sicuramente anche David Leitch, co-regista del primo John Wick, franchise grazie al quale l’action movie ha ripreso vita, con una storia tanto semplice quanto originale, accompagnata da forse una delle migliori rese grafiche d’azione messe a schermo. Uno dei lungometraggi più attesi di questo 2022 era sicuramente Bullet Train, diretto sempre da David Leitch, con un cast stellare, e la forte possibilità di essere uno dei film d’azione più interessanti dell’anno. Noi di Kaleidoverse abbiamo avuto modo di vederlo…
Paper Girls è uno di quei fumetti che sono perfetti per una trasposizione su schermo. Non troppo carichi di scene che risulterebbero troppo difficili da riprodurre su schermo, un cast vario e interessante. Sicuramente, visto il periodo di revival che si sta vivendo per storie con giovani protagonisti ambientate negli anni ’80, anche meglio se a cavallo di biciclette. In questo scenario, non c’è per niente da sorprendersi nel vedere il fumetto adattato in una serie. C’era solo da chiedersi quando sarebbe stato portato su schermo. Abbiamo avuto modo di vedere in anteprima Paper Girls, la nuova serie di Prime…
Resident Evil è forse una delle serie videoludiche che hanno ricevuto più adattamenti, siano questi al cinema o nel piccolo schermo. Certo, avere all’attivo tanti film, non significa che questi siano stati di successo, anzi. L’ultimo di questi lavori che adattano il franchise è arrivato al grande pubblico questa settimana; la serie intolata semplicemente Resident Evil è in streaming su Netflix, ultimo di una lunga linea di adattamenti della saga horror. La domanda che tutti si pongono è se questa volta saranno riusciti a rendere giustizia a una delle saghe più importanti del panorama videoludico moderno, o se anche questa…
Siamo infine arrivati alla fine anche di The Boys 3; con questo episodio 8 anche questo piccolo viaggio in questo mondo finisce, per ora, lasciandoci in attesa per una nuova stagione. Il livello finora è stato decisamente alto, ma sarà riuscito questo finale a dare una degna conclusione a una delle stagioni migliori uscite in questo ultimo periodo? Andiamo a parlarne insieme, e a tirare le somme su tutta la terza stagione di The Boys dopo la sua conclusione. Lo scontro finale Con questo episodio si arriva al culmine di tutto quello che è stato costruito nell’arco della stagione. Le…
Siamo oramai in dirittura d’arrivo ance con questa stagione 3 di The Boys. Dopo l’esplosivo Eroegasmo della settimana scorsa, eravamo tutti decisamente curiosi su cosa ci sarebbe stato da aspettare in questo settimo episodio. Dopo gli importanti eventi accaduti la scorsa settimana, l’equilibrio si è decisamente incrinato, e la situazione sembrava sul punto di precipitare, o comunque, di esplodere in faccia a molta gente. Come si saranno evolute tutte le storie viste finora, e dove ci porteranno nel finale della settimana prossima? Andiamo a discuterne insieme. La caduta di Patriota? La situazione per l’antagonista principale della serie non è sicuramente…
Forse l’episodio 6 è il più atteso di The Boys 3. Anzi, sicuramente l’episodio più atteso, visto anche il pesante marketing di Prime Video in vista dell’uscita. Per chi conosce il fumetto, Eroegasmo risultava sicuramente l’episodio più interessante sin dalle prime notizie a riguardo. Forse il punto più basso, o alto a seconda del punto di vista, dell’intera serie. Sesso, violenza, a livelli ben più alti di quello visto finora in tutte e tre le stagioni di The Boys. Ma le aspettative sono state rispettate? Finalmente abbiamo una risposta, con l’uscita di Eroegasmo. Benvenuti a Eroegasmo La prima premessa da…