Kevin Macdonald (The Mauritanian, Un giorno a settembre, L’ultimo re di Scozia) dirigerà un documentario prodotto da Newen Studios sull’iconico John Galliano, stilista dall’operato tanto controverso quanto rivoluzionario. Influenzato dall’arte d’ogni tipo e ogni tempo, compresa quella cinematografica, generò una serie di sfilate atte a segnare quello che era il periodo d’oro della moda. Egli curò la selezione autunno-inverno di Dior del 1999, ispirata al fenomeno incombente di quegli anni: Matrix. Ancor prima nel 1995, si rifà alle scenografie di My Fair Lady, pellicola che vide protagonista Audrey Hepburn (la quale tornerà sul grande schermo impersonata da Rooney Mara), per illuminare la…
Autore: Francesco Gentile
Netflix ha lanciato il trailer di Pinocchio, il musical d’animazione in stop-motion diretto da Guillermo del Toro in uscita a dicembre sulla piattaforma. Il regista e scrittore messicano ha dichiarato come questa sua rappresentazione sia fortemente ispirata alla storia di Frankenstein (oggetto di un tentativo di ulteriore adattamento da parte di Del Toro purtroppo mai andato in porto) dato che sotto il suo punto di vista esse sono “essenzialmente la stessa storia”. Perciò, sia dal trailer che da questa dichiarazione, si può evincere come la palette di colori e forse di sensazioni avranno una tonalità più bassa, cupa, profonda, alimentate…
Aaaaaaaarrgh!, un urlo, un mito che va avanti da oltre 70 anni. Questa è la piccola storia del Wilhelm Scream. 1951, Tamburi Lontani, una pellicola western di cui per ora non ci interessa il contenuto tranne che per una scena: un uomo cammina in un lago e improvvisamente viene inghiottito da esso. Il suo urlo, per qualche motivo che lascio a voi intendere, da lì in avanti attirerà innumerevoli sound designer, andando a creare l’inside joke più conosciuto dell’industria. Uno di questi è Ben Burtt, storico designer di E.T, Indiana Jones, Wall-E, ma sopratutto Star Wars, che tornerà a breve. Durante…
Yu-Gi-Oh! Master Duel è finalmente uscito e con sé più di 10.000 carte collezionabili e creabili; in questa guida scoprirete le funzioni e le possibilità che offre il nuovo sistema di crafting del gioco di carte prodotto dalla Konami. L’intero sistema si basa sui crafting points, un insieme di punti, divisi per rarità (Normal, Rare, SR, UR) con i quali poter generare qualsiasi carta. Essi sono ottenibili in tre modi: Distruggere le altre carte possedute all’interno del mazzo Dual Pass: riscattando le ricompense ottenute tramite l’aumento di livello Modalità Solo Il primo risulta essere il metodo più efficace e immediato. Accedendo al…