Autore: Francesco Gentile

Figlio dell'astratto, cerco un po' di concretezza nell'arte cinematografica, forse non la scelta migliore. Studente di Scienze della Comunicazione, appassionato di qualsiasi cosa si muova su uno schermo. E basta?

Secondo voi, quanto bisogna tener conto del proprio pubblico nel creare una storia? Ma prima ancora, come immaginate quest’ipotetico pubblico? Dalla risposta a questa domanda ne deriverà il famigerato target e quindi l’insieme di emozioni, dinamiche, intrecci che si riterranno di loro gratitudine e comprensione. La giudice, nuova serie coreana targata Netflix, probabilmente ha risposto con un’immagine sfocata. Pregi lodevoli, difetti insopprimibili, quest’ultimi figli di un radicamento a terra, dove per “terra”, si intendono canoni tipici della serialità corale, atti a richiamare facili emozioni con facili messe in scena. Ma c’è qualcosa che decisamente non si può tralasciare, che nonostante…

Read More

Il Venerdì su Kaleidoverse significa ormai una cosa sola: La videorecensione sul canale Youtube a cura della nostra Alessia Cappello, in arte Cappels. Al centro della sua disamina questa settimana c’è uno dei cinecomic più attesi dell’anno: The Batman, nuova inedita trasposizione cinematografica uscita il 3 Marzo in sala per la regia di Matt Reeves e per l’apprezzatissima interpretazione di Robert Pattinson. A questo proposito, noi di Kaleidoverse abbiamo creato una serie di contenuti per esplorare e prepararvi a reincontrare il vigilante di Gotham: abbiamo parlato di serie tv, fumetti, videogiochi e ovviamente del film all’interno della nostra recensione in…

Read More

Sono usciti i due episodi conclusivi della seconda stagione di LOL – Chi ride è fuori, ed è finita questa nuova edizione dello show più seguito su Prime Video, quindi è il momento di una nuova recensione di Kaleidoverse. LOL è stato un fenomeno virale come tanti su Internet, ma come pochi a livello d’impatto mediatico. La classica nausea, sintomo di una viralità troppo avanzata, ha colpito tutti, perfino chi ha terminato la scorsa visione con le lacrime agli occhi e perfino gli stessi attori, poiché di questo si parla, tormenta (o tormentoni) e recitazione. Niente di tutto ciò è…

Read More

“La fortuna non va a braccetto con la costruzione” e “un’opera d’arte non può finire com’è iniziata”. Tenete bene a mente queste due frasi, saranno la chiave di lettura per tutto ciò che leggerete. Per la regia di Damien Power e sceneggiatura di Andrew Barrer e Gabriel Ferrari (Ant-man and the Wasp), Kaleidoverse presenta la recensione no spoiler di No Exit, nuovo thriller Star presente su Disney+. Ruby (Havana Rose Liu) è un ex tossico dipendente alcolista all’interno di un centro di riabilitazione. A causa di un evento tragico quanto urgente scappa dall’edificio, ma per via di una tempesta di…

Read More

Nel 2018 Edoardo Leo decide di seguire Gigi Proietti all’interno della sua vita artistica, un piccolo viaggio in cui vengono raccontati quelli che nessuno si immaginava potessero essere gli ultimi atti di un attore straordinario, insieme alla sua storia. Leo è alla ricerca del segreto di Proietti, il suo eterno mentore; vuole scomporre quello che per lui è uno spettacolo teatrale rivoluzionario e mettere in luce la composizione del mattatore. Arriva il 2 novembre 2020, Luigi Proietti esce di scena e allora i piani cambiano. Il contenuto è lo stesso, ma il messaggio arriva diversamente. Quando un artista così importante…

Read More

È uscito l’ultimo appuntamento con le Recensioni in pillole sul canale YouTube di Kaleidoverse, stavolta la nostra Alessia Cappello ci ha parlato di Uncharted, recente trasposizione cinematografica dell’omonima saga videoludica divenuta ormai parte integrante della storia del settore nonché di Playstation. La pellicola diretta da Ruben Flaischer, che ha visto l’annunciazione del sequel già a pochi giorni dell’uscita in sala, vede la partecipazione di Tom Holland, Mark Wahlberg e Antonio Banderas. Il giovane Nathan Si va indietro nel tempo: i giovani Nathan Drake (Tom Holland) e Sully (Mark Wahlberg) sono alla ricerca del più grande tesoro perduto, il tesoro di Magellano. A…

Read More

Si parte all’esplorazione di questo nuovo universo targato From Software: Elden Ring è uscito e migliaia di videogiocatori si apprestano alla sua esplorazione. Tecnica e storia, azione e lore, una miscela che poche volte ha subito un’esecuzione sbagliata da parte del team giapponese. E a proposito di composizioni, in questa guida vi verrà spiegato dove trovare il crafting kit, fondamentale per l’ottenimento di diversi item all’interno del gioco, e alcune nozioni base. Non dovrete esplorare chissà dove o combattere chissà cosa. Il crafting kit va comprato. Dovrete dirigervi dal mercante Kale all’interno della zona di Limgrave, precisamente poco più a sinistra…

Read More

“It’s good to be Black on the moon”: la battuta del Capitano Ali (Tamy Newsome) che sancisce la riuscita della missione perseguita dalla Space Force, l’agenzia spaziale governativa gestita dal generale Naird (Steve Carrell) insieme ai suoi commilitoni. Poco dopo, l’incontro-scontro con un gruppo di astronauti cinesi, una moglie che scappa da un carcere grazie alla sua relazione con una guardia e un caos generale seguito dallo schermo nero. Così ci ha lasciati la prima stagione di Space Force, la serie creata da Greg Daniels, autore del remake americano di The Office, in collaborazione con Steve Carrell, il quale oltre…

Read More

Quante volte ci è stato raccontato l’amore? Il sentimento cardine di qualsiasi altro, l’ispirazione massima per ogni artista e lo strumento più facile da usare a giustificazione di qualsiasi conflitto, interno ed esterno che sia, compreso il conseguente cambiamento. Dall’ambizione dei protagonisti di Allen, passando per l’assiduo inseguimento nelle commedie con Julia Roberts, finendo anche in universi alternativi, immersi in storie surreali dalla prossimità infinita come in Her di Spike Jonze. Ne sappiamo un sacco. Come muoversi allora in uno spazio già narrato, scoperto e svelato? Usando la via più semplice: la sincerità. Ed è seguendo questo preconcetto che si…

Read More

La BBC tramite un post su Twitter ha annunciato che il 27 Febbraio uscirà l’ultima stagione di Peaky Blinders, una delle serie di punta del network e distribuita nel nostro territorio da Netflix. “See you next week”, recita il tweet della pagina ufficiale della serie sulla banda di Birmingham. Manca davvero poco prima che i fan possano re-incontrare Thomas Shelby e l’attesa, oggi più di prima, si fa sempre più sentire data anche la nebbia in cui siamo rimasti avvolti nel finale della scorsa stagione. Sin dallo scorso epilogo, svariati eventi si sono susseguiti riguardanti la serie o vari collegamenti esterni.…

Read More