Quest’anno, la storica cerimonia per nominare i vincitori dei David di Donatello 2022, tenutasi presso gli studi di Cinecittà come fu alle origini, segna un punto importante del nostro cinema. Nello specifico, della sua impennata qualitativa e nell’incremento alla vocazione dell’originalità. Freaks Out rappresenta il compimento di un genere e di un processo iniziato anni prima dallo stesso Mainetti; Ariaferma spolvera il prison-movie ridonandogli un dramma concreto; Qui Rido Io è l’elogio al passato, al nostro passato, in un racconto moderno; Ennio di Tornatore rende giustizia al sottovalutato genere documentaristico; Sorrentino chiude il cerchio con il suo cinema che finalmente può scaricarsi il peso di…
Autore: Francesco Gentile
Questo è uno step importante per la settima arte italiana, l’ennesimo: Bang Bang Baby è l’ulteriore esempio consecutivo dell’apertura all’alternativa nel panorama mainstream del nostro cinema. Se con la composizione delle nomination ai David di quest’anno si ha un chiaro riassunto della varietà che le nostre sale stanno portando, attraverso questa serie è ancor più possibile guardare a un orizzonte sempre più vasto e vivo di varietà. Che tutti guardino la serie creata da Andrea di Stefano e provino verso di lei ispirazione, adrenalina, divertimento e/o disapprovazione, rabbia, neutralità, perché il cinema italiano si rende vivo quando esce da un’ombra…
Questa è la storia di un prodotto dalle altissime aspettative, e il motivo è presto detto: Space Force segnava il ritorno della coppia Greg Daniels, creatore della serie The Office e di questo nuovo progetto, e Steve Carrell, il quale oltre a essere di nuovo protagonista ricopriva il ruolo di co-creatore. Le premesse erano perfette, il tema potenzialmente più diretto, pungente verso la politica americana pur mantenendo una demenzialità essenziale per lo stile dei due. Un cast che vedeva un John Malkovich come interessante punta di diamante e, altre figure tutte da esplorare, come fu per quello strano ufficio. Esce…
Durante il 78° Festival del Cinema di Venezia viene presentato l’ultimo lavoro di Gastón Duprat e Mariano Cohn. Il 21 aprile di quest’anno, la stessa opera raggiunge il pubblico italiano. Oggi, venerdì, alle 15 in punto, la nostra Alessia ha pubblicato la recensione della pellicola: è disponibile sul nostro canale youtube la breve analisi di Finale a sorpresa – Official Competition, film che vede protagonisti Antonio Banderas, Penélope Cruz e Oscar Martínez. Di seguito la sinossi officiale del film: Lola Cuevas (Penelope Cruz), è un’eccentrica e affermata regista a cui è stata commissionata la regia di un film da un…
Il remake coreano della serie spagnola targata Netflix si rende sempre più concreto: siamo passati da un semplice annuncio alla notizia di Park Hae-soo (il celebre Sang-woo di Squid Game) nel ruolo di Berlino, passando successivamente per un teaser con protagonisti i nuovi interpreti del Professore e il nuovo ispettore, insieme al resto del cast. Ad oggi, Netflix ha pubblicato un nuovo teaser che annuncia la data d’uscita. La casa di carta: Corea uscirà il 24 giugno. Sentiamo una voce, probabilmente del Professore, in uno dei suoi discorsi motivazionali, uno dei tanti che si prospettano in questo nuovo adattamento, la nuova maschera e…
Avatar. Non c’è bisogno di introduzioni e descrizioni di un’icona cinematografica, dritti al punto: il sequel in uscita il 16 dicembre di quest’anno ha finalmente un nome: Avatar: The Way of Water. Ma non è finita qui. Il CinemaCon, conferenza dedicata a tutti i proprietari di strutture cinematografiche, sta regalando innumerevoli anticipazioni, sorprese, rivelazioni, e purtroppo, non possiamo far altro che vivere tutto ciò con un orecchio appoggiato alla porta, ma per quanto riguarda il film in questione, ci sarà la possibilità, per tutti, di poter visionare il trailer poiché verrà proiettato come scena post-credit di Doctor Strange: In the Multiverse…
Ormai è tutto uguale: costantemente in cerca di evasione all’interno di un mondo pieno di stimoli, se ci pensate siamo una generazione in cui si scappa dall’overload di opportunità, una generazione low cost. Saturi di vizi, grandi buttafuori di responsabilità, a meno che non ci sia la possibilità di supportarle in superficie. Tutto ciò sta prosciugando un po’ di cose, non solo alcuni giovani umani. La bellezza è sempre più lontana dall’essere capita, non si tratta solo di estetica, ma anche di bellezza d’animo, di vita, d’esperienza; si tratta anche qui di migliaia di stimoli che sovraccaricano una macchina di…
Bisogna scrollarsi di dosso un’eredità silenziosa, approfittare di un momento sociale estremamente proficuo per mettere in campo temi di cui si è ormai mastri manipolatori, magari donando una prospettiva normale, non diversa; anzi, la normalità nei pressi di Ferzan Özpetek non sembra mai voler bazzicare più di tanto, perciò si potrebbe definire semplicemente una visione travolgente, che non chiede neanche il permesso. Le Fate Ignoranti – la serie è la prima serie italiana originale Disney+, ciò significa un mercato potenziale globale, una terrazza Mariani stracolma di anime, pronte a spogliarsi di ogni proprio segreto in favore dell’onniscienza che avvolge tutto,…
È venerdì e sul nostro canale Youtube è apparsa la nuova recensione di C’mon C’mon, a cura di Alessia Cappello. Si parla e si analizza il nuovo film di Mike Mills con protagonista Joaquin Phoenix. Prima della trama, vi anticipiamo che questo film è stato particolarmente gradito dalla nostra content creator. Johnny (Joaquin Phoenix) è un giornalista radiofonico che viaggia per gli Stati Uniti intervistando molti bambini. Quando è costretto a prendersi cura del suo giovane nipote Jesse (Woody Norman), si aprirà dinnanzi ai suoi occhi una nuova prospettiva di vita. Questa la trama in breve del nuovo film scritto…
Dopo l’annuncio di qualche tempo fa riguardante prossimo villain della saga di Fast & Furious interpretato da Jason Momoa, arriva una new-entry all’interno del cast, precisamente nella FAMILY: Brie Larson farà parte del decimo capitolo della Fast Saga. A dare la notizia è Vin Diesel, produttore e immortale Dominic Toretto, tramite il suo profilo Instagram. “Vedendo questo angelo posato sulla mia spalla mentre mi fa morire dalle risate dite a voi stessi ‘Quella è Captain Marvel’. Chiaramente ci sono amore e risate in quest’immagine. Ciò che non vedete, è il personaggio a cui verrete introdotti in Fast10. Non avete idea…