L’essere umano è un animale sociale, e in quanto tale ricerca la compagnia dei propri simili. I rapporti di coppia non sfuggono a questa legge non scritta ma questo, purtroppo, non impedisce comunque fenomeni ai quali siamo tristemente abituati, come i femminicidi e l’ampio – ahimè – ventaglio con cui si identifica la violenza di genere. Worst Ex Ever – Relazioni fatali è una nuova docuserie di Netflix che racconta rapporti di coppia sbilanciati e disfunzionali che si sono conclusi nel sangue e che cerchiamo di illustrarvi in questa recensione. Worst Ex Ever – Relazioni fatali è una produzione Blumhouse…
Autore: Francesca Rubino
Frieren – Oltre la fine del viaggio è sicuramente uno degli anime-rivelazione di questo 2024, con la sua atmosfera placida e malinconica. E, mentre la sua diffusione è sempre più capillare in Italia – con i volumi del manga che fanno capolino alle fiere del fumetto e i cosplayer che iniziano a replicare i personaggi più iconici, tra cui proprio quello della maga Frieren – Kaleidoverse si interroga su uno dei temi centrali della dell’anime nato dalla storia di Kanehito Yamada (Bocchi Hakase to Robot Shoujo no Zetsubouteki Utopia) e Tsukasa Abe (Kanon), la morte. La cupa mietitrice ha un…
L’estate, al pari dell’inverno – anche se per motivi opposti – è una stagione di resistenza. Temperatura, livello di umidità, affollamenti e code interminabili scandiscono i tempi di molti che, raggiunte le agognate vacanze, danno fondo alle loro energie. Anche i protagonisti di Arthur the King compiono imprese, sfidando la natura e sé stessi, ma lo fanno in un contesto completamente diverso, come Kaleidoverse vi racconterà in questa recensione, che ovviamente vi eviterà gli spoiler. Basato su una storia vera, Arthur the King vede alla regia Simon Cellan Jones (The Family Plan), alla sceneggiatura Michael Brandt (Quel treno per Yuma)…
Agosto è tipicamente Il mese del riposo, quello da trascorrere spaparanzati sotto un ombrellone, a spasso per i boschi, o persi per le vie di qualche città d’arte. E quale che sia la meta delle vostre vacanze estive, sfidiamo chi sta leggendo questo articolo a non cadere nella tentazione di guarnire il proprio dolce far niente anche con qualche buon thriller, per conservare quel brividino che tanto allieta la mente dal calore estivo. Sicuramente Netflix ha pensato anche ai suoi spettatori decidendo di rilasciare sulla sua piattaforma il primo agosto Come uccidono le brave ragazze, la nuova serie TV di…
Quest’anno ci ha benedetto con un doppio evento sportivo – ed estivo. Il mondo ha infatti già salutato gli Europei di calcio, vinti dalla Spagna, e si sta preparando alle Olimpiadi, che prenderanno il via il 26 luglio all’ombra della torre Eiffel, tra poco meno di una settimana. Il fermento c’è, ed è tanto: si tratta dei primi giochi olimpici post-Covid, che le cronache conserveranno per sempre ma che le persone non vedono l’ora di dimenticare, seppellendoli sotto i nuovi ricordi che si faranno in queste settimane. E non sono solo gli spettatori a desiderare un nuovo inizio: anche gli…
Nel panorama della cronaca nera italiana di certo non mancano i casi irrisolti o che hanno sollevato intorno a loro un oceano di polemiche. Lo vediamo tutti i giorni, tra programmi televisivi e ricorsi in appello: nonostante il sistema giudiziario italiano sia garantista di definitivo sembra esserci ben poco. Uno dei casi che hanno scosso lo Stato negli ultimi decenni è sicuramente quello che riguarda la scomparsa – e il successivo, tragico ritrovamento – di Yara Gambirasio, nel 2010. E, a distanza di 14 anni, Netflix fa arrivare nel suo catalogo – a partire dal 16 luglio – Il caso…
Con il caldo dirompente che caratterizza questa estate non c’è niente di meglio del brivido di una storia piena di suspense e mistero per rinfrescare quantomeno le meningi. Ed è ancora meglio se a fare da presupposto è un titolo evocativo come Svaniti nella notte, nuovo film targato Netflix disponibile sulla piattaforma di streaming dall’11 luglio, di cui Kaleidoverse vi parla in questa recensione – come sempre, priva di spoiler – ma non di qualche critica. Diretto da Renato De Maria (Hotel da paura) e scritto da Patxi Amezcua (25 carat), Alejo Flah (Taxi to Treasure Rock) e Luca Infascelli…
Diventare genitori è il sogno di molti, ma non tutti hanno la stessa possibilità di poterlo fare. Se ci allontaniamo dai metodi tradizionali, però, troviamo una spessa reta di supporto che offre, a livello internazionale, valide alternative per coronare il sogno di avere dei figli. Il più comune – e quello più sdoganato – è sicuramente l’inseminazione artificiale, tramite la quale ci si affida a un donatore – nella maggior parte dei casi sconosciuto – per ottenere una gravidanza. Ma cosa accade quando il dono della vita assume sfumature morbose? È quello che racconta The Man with 1000 Kids, la…
Giugno è agli sgoccioli. E, mentre orde di vacanzieri si apprestano a raggiungere le agognate mete assolate, magari per una sana nuotata, le piattaforme di streaming fanno il loro consuetudinario giro di boa. La prima metà di questo 2024 ci ha portato già un sacco di bombe seriali – Baby Reindeer, Mr. & Mrs. Smith, Shōgun sono solo alcune di queste – Kaleidoverse si chiede in questo articolo di approfondimento cosa il resto del 2024 riserva al pubblico del binge watching. In particolare quello abbonato a Prime Video. Chi scrive ha dato un’occhiata ai palinsesti dei mesi che verranno e…
Cosa succede quando metti nello stesso film un’attrice che ha vinto un premio Oscar, un ex-teen star e un’attrice della nuova generazione? Il risultato non è scontato, ma molto interessante. E dal 28 giugno è anche visibile su Netflix, perché è esattamente quello che succede in A Family Affair, nuovo film presente nel catalogo di Netflix con Nicole Kidman (Big Little Lies), Zac Efron (High School Musical) e Joey King (The Kissing Booth). Kaleidoverse lo ha visto e ve ne parlerà in questa recensione, risparmiandovi come sempre gli spoiler. A Family Affair è una commedia romantica: vede alla regia Richard…