Diversi giocatori ancora oggi non sono in possesso di una Nintendo Switch per provare a catturare le creature che popolano il mondo di Pokémon. E, soprattutto, molti giocatori della famosissima app per cellulari non riescono a ottenere pacchi Meltan senza prima comprare la suddetta console. Proprio per questo motivo, Niantic ha dato a tutti la possibilità di trasferire le vostre creature da Pokémon GO a Pokémon HOME, una sorta di versione casalinga del gioco Niantic.
Per prima cosa, per trasferire i dati da Pokémon GO a Pokémon HOME, bisogna avere certi requisiti. Su Reddit, infatti, dei data miner sono riusciti a scoprire che, dal prossimo aggiornamento, per accedere a questa funzione bisognerà ottenere il livello minimo 40. Inoltre, avrete un limite di Energia Trasferitore di 10.000 e recupererete 60 energia all’ora. Suddetta energia si consumerà a seconda della rarità e del livello del pokémon che vorrete trasferire. Quindi, più un pokémon sarà potente (o raro), più energia dovrete consumare per trasferirlo.
Costi e cambiamenti creature di Pokémon GO
Come accennato poc’anzi, i costi varieranno a seconda del tipo, della rarità e dei punti battaglia. In questo caso, il costo del tipo (se base o shiny) andrà sommato con il costo di punti battaglia come costo supplementare. Facendo un esempio pratico, se siete stati fortunati a catturare un Charmender shiny a un Pokémon GO Community Day, il costo di trasferimento sarà quello di un pokémon normale shiny con, in aggiunta, il costo dei punti battaglia che, se superata una certa soglia, sarà maggiore di quello prestabilito.
Leggendari
- Base: 1000
- Shiny: 9000
- CP 1001 a 2000: 300
- CP 2001+: 500
Mitici
- Base: 2000
- Shiny: 8000
- CP 1001 a 2000: 500
- CP 2001+: 700
Normali
- Base: 10
- Shiny: 1990
- CP 1001 a 2000: 100
- CP 2001+: 300
Ripristino forme
Nel caso vengono spostati pokémon “speciali”, questi verranno riconvertiti nella loro forma normale nella HOME. Al momento, sono le seguenti:
- Castform Fuoco, Acqua, Ghiaccio -> Castform Normale
- Cherrim Splendore -> Cherrim Nuvola
- Giratina Originario -> Giratina Alterato
- Darmanitan Zen -> Darminitan Standard (anche con quella di Galar)
- Keldeo Risoluto -> Keldeo Ordinario
- Meloetta Piroetta -> Meloetta Aria
- Genesect Piro, Gelo, Idro, Volt -> Genesect Senza Modulo
Come trasferire una creatura da Pokémon GO
Per prima cosa, qualora non doveste ancora averlo, dovete creare un account Nintendo nel sito ufficiale. Potete anche collegarlo tramite Facebook, Google, Twitter e id Apple. Dopo aver creato l’account, scaricate Pokémon HOME sul vostro smartphone. Dopo una breve creazione profilo e dopo aver accettato le informative, vi dirà di collegare il vostro account Nintendo (che avete creato poc’anzi).
Dopodiché, vi sarà una breve presentazione del Professor Maxi Oak che vi farà scegliere la vostra icona e il vostro starter (tra Bulbasaur, Charmander e Squirtle). Dopo averlo scelto, vi comparirà la schermata di menu e sarete subito liberi di interagire con l’app. Però, prima di arrivare al dunque, dovrete ritornare su Pokémon GO.
Dopo essere ritornati su GO, dovrete accedere alle impostazioni e scorrere fino a trovare la voce “Pokémon HOME”. Dopodiché, accedete anche su quell’app e dovete mettere ancora una volta le credenziali del vostro account Nintendo creato all’inizio. Dopodiché, sempre rimanendo su Pokémon GO, potete trasferire i vostri mostriciattoli su HOME tramite l’opzione “invia Pokémon”. Attenzione, però: potete trasferire i vostri Pokémon solo da GO a HOME, ma non viceversa.
Per altre guide riguardanti Pokémon GO e molti altri giochi, seguiteci sul nostro canale Telegram e su Kaleidoverse.it!