A poco meno di due anni dall’uscita della versione Royal di Persona 5, Atlus torna a prendersi la scena con un grande ritorno. Come trapelato erroneamente all’inizio di questo mese, Shin Megami Tensei V verrà lanciato in esclusiva su Nintendo Switch il 12 settembre. Questa data è stata allegata ad un trailer, presentato durante la conferenza Nintendo all’E3 2021. Il nuovo capitolo della serie di giochi giapponese si prospetta entusiasmante, come i suoi predecessori.
La serie Shin Megami Tensei è un grande classico, che diventa quasi un culto quando si parla di JRPG. Rappresenta anche il predecessore naturale dello spin-off di grandissimo successo, Persona. Quest’ultimo, ironicamente, l’ha addirittura superato in popolarità grazie al quinto capitolo, ergo vedremo se Shin Megami Tensei V riuscirà a riprendersi lo scettro. Ciò che non cambierà mai è la cura di Atlus per tutti i suoi titoli, dai più conosciuti a quelli di nicchia.
Il trailer di Shin Megami Tensei V
In un E3 2021 davvero povero, spicca la profondità di informazioni regalateci nel video a proposito di Shin Megami Tensei V. Fin dall’inizio, facciamo la conoscenza del nostro nuovo protagonista, ad ora senza nome. Siamo di fronte ad uno studente delle superiori che, per qualche motivo sconosciuto, viene gettato in un mondo desertico. Tra queste lande desolate, però, non saremo circondati da nostri coetanei o da qualunque altro essere umano. No, dovremo invece cercare di difenderci da una serie, potenzialmente infinita, di demoni caratterizzati da abilità e modi di fare differenti.
Abbiamo avuto modo di poterne ammirare alcuni, ma il deserto demoniaco chiamato Da’ath non è finito qui. Atlus ha riferito come Shin Megami Tensei V sarà composto da oltre 200 demoni differenti, tutti caratterizzati dalle proprie peculiarità. Dal canto nostro, avremo il compito di combattere in una guerra tra angeli e demoni, una volta fusi con un misterioso essere proibito chiamato Nabino. Il gameplay delle battaglie non si discosta dal canovaccio classico della serie, carpendone tutti i dettagli che ne hanno fatto la storia. Di conseguenza, negoziazioni demoniache, ricerca dei punti deboli e tonnellate di possibilità concesse per personalizzare il nostro personaggio, una volta saliti di livello, ne faranno da padrona.
Saremo immersi in questa Tokyo alternativa, in versione post-apocalittica, alla ricerca del team di demoni da comporre pronti ad aiutarci. Proprio come le iterazioni passate della serie, anche Shin Megami Tensei V presenterà finali multipli. Ciò rappresenta una costante dei progetti targati Atlus, il che non fa altro che aumentare il livello di affetto verso questo fantastico team di sviluppo. Chiaramente non sappiamo nulla, ma visti i precedenti non vediamo l’ora di farci investire dalla trama di quest’opera.
Un occhio anche all’Europa
I grandi fan occidentali della serie hanno, purtroppo, spesso dovuto aspettare tempi maggiori rispetto alla controparte orientale per ottenere il gioco. Di fatto, Shin Megami Tensei V è il primo capitolo creato da Atlus ad uscire in contemporanea per tutto il globo. Non è un dettaglio da poco, in quanto significa probabilmente come l’enorme successo di Persona 5 abbia aperto gli occhi agli sviluppatori. I JRPG, se realizzati ad opera d’arte, rappresentano una tipologia di gameplay e storytelling perfetta anche fuori dal Giappone, senza dover aspettare il responso del paese del Sol Levante. Le aspettative sono altissime, vista la caratura sia dei creatori che del creato.
Shin Megami Tensei V è stato annunciato, prima di questo trailer, nel lontano 2017, facendosi strada nella lista dei titoli targati Nintendo Switch più attesi. Dopo ben quattro anni di attesa, saremo finalmente testimoni del suo lancio, in esclusiva, fissato al 12 novembre. Fino ad allora, dato che una volta preso tra le mani sarà difficile mollarlo, vi aspettiamo su Kaleidoverse e nel nostro canale Telegram per non perdervi nessun aggiornamento.