Lo scorso martedì ci siamo lasciati con una puntata che metteva tanta carne al fuoco e preannunciava i fuochi d’artificio. Questa settimana è finalmente iniziato l’atto finale di Paradise e speriamo di darvene la prova con la nostra recensione dell’episodio 6. Xavier continua con quanto cominciato nella puntata precedente, andare contro Sinatra e l’intero sistema sotto la cupola.
Questo thriller politico ideato da Dan Fogelman (This is Us) è arrivato alle sue fasi finali. Siamo in quella parte dove bisogna prestare attenzione ad ogni piccolo dettaglio, dagli sguardi ai piccoli dialoghi che, all’apparenza, sembrano non dire nulla. Questa serie tv la trovate disponibile su Disney+ con cadenza settimanale, vediamo com’è andato il terzultimo episodio!
Inizia la marcia di Xavier
Collins comincia finalmente a muovere i primi passi per svelare il misterioso segreto che si cela dietro la creazione della cupola. La puntata è carica di tensione, come se dovesse succedere qualcosa di incredibile da un momento all’altro. Ricordatevi, però, che a Paradise non ci si può fidare di nessuno e per questo avrete il presentimento che anche in questa situazione qualcuno stia mentendo e stia per fermare l’agente in rivolta.
Noterete che Sinatra è sul punto di crollare psicologicamente ma proprio qui rientra in gioco la dottoressa Torabi che potrebbe, ancora una volta, giocare un ruolo determinante in questa situazione. Samantha dovrà prendere una decisione cruciale per mantenere le apparenze e provare a mettere fine alla rivolta, riuscirà nel suo intento o cederà?
La tensione è molto alta, l’agente Collins raduna quanti più alleati possibili; avrà fatto la scelta giusta?
I dettagli sono fondamentali
In questo episodio dovrete fare particolarmente attenzione ai dettagli, soprattutto ai dialoghi. Ci sono due importanti conversazioni da tenere d’occhio, la prima è fra Presley e il figlio di Cal: la prima cosa che ci è venuta in mente sentendo quelle parole è stato il noto videogioco di Bethesda, Fallout. Questa incredibile particolarità è da tenere bene a mente per gli ultimi due episodi!
Sul finale, invece, vi è un’ulteriore rivelazione che riconduce direttamente a una circostanza che la serie ha nominato molte volte. Quando vi diciamo di stare attenti a tutti i dettagli è proprio per questo motivo, nulla è lì per caso e prima o poi ritorna. La confessione che abbiamo negli ultimi minuti potrebbe risultare scontata a chi è più ferrato con questo genere di prodotti; resta il fatto che è qualcosa che potrebbe cambiare il destino della serie!
Una strizzata d’occhio al cinema e alla grande musica
Per i più attenti e appassionati, vi consigliamo di tendere bene le orecchie per cogliere tutte le citazioni a Die Hard. Gli autori si sono divertiti a inserire alcune frasi e a richiamare alcuni momenti del celebre film con Bruce Willis. Chi ama questo film rimarrà piacevolmente sorpreso nel ritrovare un po’ di John McClane nell’agente Collins.
In aggiunta, abbiamo ancora una volta un comparto musicale degno di nota. La scelta delle canzoni è perfetta per sottolineare ogni momento della serie. La presenza di cover di celebri canzoni rende tutto ancora più emozionante. Questo elemento lo ritroviamo ciclicamente dal primo episodio e, molto spesso, sul finale. La cover di questa settimana è quella della cantautrice britannica RAIGN con Knocking on Heavens Door (Bob Dylan) che consigliamo vivamente di ascoltare!
Lo sguardo è già al prossimo episodio
Noi non aspettiamo altro che il prossimo episodio per vedere come tuta questa faccenda si concluderà. La scena finale della puntata ci lascia col presupposto che il settimo episodio parta proprio da quel determinato momento. Ci sono ancora delle questioni in ballo a Paradise e non vogliamo far altro che scoprirle affinché tutti i pezzi del puzzle combacino.
L’appuntamento è fissato alla settimana prossima e, durante questo lasso di tempo, vi ricordiamo di seguirci su Instagram per rimanere sempre aggiornati e di dare un’occhio qui su Kaleidoverse. Consigliamo vivamente la lettura delle nostre ultime uscite come un bell’approfondimento su Daredevil, la nuova serie Netflix Storia della Mia Famiglia e la nuova uscita del MCU Captain America: Brave New World. Al prossimo episodio!