Stanno fioccando i soliti annunci ed aggiornamenti antecedenti l’E3. Sono arrivate importanti novità su Alex Kidd in Miracle World DX, rifacimento del capostipite della saga uscito su Sega Master System nel 1986. Il trailer s’intitola Greetings From Miracle World e mostra la nuova veste grafica grazie ad un paragone con la versione precedente. La grafica originale e quella nuova saranno liberamente selezionabili ed alternabili. Inoltre, ci sono livelli e sfide inedite, con nuovi nemici e veicoli. Il gioco vanterà una colonna sonora rimasterizzata e le boss rush. Anche i boss sono stati rimaneggiati ed espansi. Infine, il sistema di controllo ha subito aggiornamenti.
La data d’uscita di Alex Kidd in Miracle World DX, inizialmente fissata per il 24 giugno 2021, è stata anticipata al 22 giugno 2021. Sarà disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC. Vi lasciamo al trailer.
Chi è Alex Kidd?
“Molti secoli or sono, viveva sul pianeta Aries un bimbo chiamato Alex Kidd. Visse per sette anni sul Monte Eterno applicandosi nell’arte della Shellcore, una disciplina che rende forti al punto di poter frantumare la roccia. Un giorno Alex decise di lasciare il monte per raggiungere la sua patria spirituale. Nel corso del viaggio incontrò un vecchio morente che lo informò che la pacifica città di Radaxian era in serio pericolo. Prima di esalare l’ultimo respiro, l’uomo diede ad Alex un brandello di mappa ed un medaglione fatto con la Pietra del Sole. Si scoprirà ben presto che chi sta minacciando la città di Radaxian è un tiranno chiamato Janken il Grande, imperatore del pianeta Janbarik, che vuole conquistare la Terra del Prodigi“.
Ispirato a Sun Wukong, autore del classico letterario Il viaggio in Occidente, Alex è protagonista di un platform ibridato a vari indovinelli, su tutti un complesso sistema di morra cinese, ed una marcata dose d’azione data la forza mistica da lui allenata. Concludiamo con una chicca che fa chiarezza sulla natura contaminata dell’opera: fu concepito come videogioco di Dragon Ball (anch’esso erede de Il viaggio in Occidente), ma si cambiò idea per l’inutilizzabilità della licenza, costringendo a ripiegare su un’idea originale.
Interessati alle novità riguardanti Alex Kidd e tanto altro? Seguiteci su Kaleidoverse.it e sul canale Telegram.