Netflix ha annunciato oggi durante il live streaming della Geeked Week che Cyberpunk: Edgerunners, la prossima serie anime di Studio Trigger basata sul gioco Cyberpunk 2077 di CD PROJEKT RED, debutterà a settembre 2022. Per l’occasione sono stati pubblicati un teaser trailer e una visual. Cyberpunk: Edgerunners è stato annunciato per la prima volta nel gennaio 2020 da CD Projekt Red, che ha stretto una partnership con Studio Trigger per realizzare la serie basata sull’universo del gioco di ruolo da tavolo Cyberpunk realizzato da Mike Pondsmith. L’opera sarà composta da 10 episodi e vedrà il nostro protagonista cercare di sopravvivere al futuro violento e ossessionato dalla tecnologia diventando un Edgerunner, un mercenario noto anche come cyberpunk.
Cyberpunk: Edgerunners membri dello staff, visual e trailer
Hiroyuki Imaishi (Gurren Lagann, Kill la Kill, Promare) dirigerà l’anime presso Trigger, mentre Yoh Yoshinari (Little Witch Academia, BNA: Brand New Animal) è il character designer e il direttore dell’animazione dell’anime. I seguenti sono i membri dello staff appena annunciati: Hiromi Wakabayashi (Kill la Kill, Promare) come direttore creativo, Masahiko Otsuka (Star Wars: Visions The Elder) e Yoshiki Usa (SSSS.Gridman, SSSS.Dynazenon) direttore creativo, e anche come sceneggiatori, Hiroyuki Kaneko come assistente alla regia, Yūto Kaneko e Yusuke Yoshigaki come assistenti disegnatori di personaggi e Akira Yamaoka (giochi di Silent Hill) come compositore musicale.
Cyberpunk 2077 è un videogioco sparatutto in prima persona di genere action RPG e open world, sviluppato e pubblicato da CD Projekt RED il 10 dicembre 2020 per Xbox One, Microsoft Windows, PlayStation 4. La storia è ambientata a Night City, una megalopoli ossessionata dal potere, dal glamour e dalla modifica del corpo. Il protagonista, V, un fuorilegge mercenario che cerca un impianto unico che è la chiave dell’immortalità. Noi come sempre vi invitiamo a continuare a seguirci tramite il nostro sito Kaleidoverse e i nostri canali social Telegram, Instagram e YouTube, per non perdervi nessuna novità sul mondo di Anime&Manga, serie TV, cinema, games e molto altro.