Il 27 maggio è uscito il primo volume della penultima stagione di Stranger Things, di cui vi lasciamo il link alla recensione. Ci avviciniamo sempre più alla fine del grande racconto creato dai fratelli Duffer e adesso che mancano soltanto due episodi (dalla durata complessiva di circa 2 ore e mezza), l’attesa si fa sempre più viva. Per coloro che vogliono sbirciare la porta che si aprirà il 1 luglio, Netflix ha donato un easter egg interessante, e se vogliamo, educativo, riguardante Stranger Things 4 Volume 2.
Una volta finito l’ultimo episodio (ovvero il settimo), aspettate, godetevi i titoli di coda e sarete ricompensati con una scritta in basso a destra con su citato “Anteprima”. Attendete la fine del countdown o cliccate direttamente, ed ecco a voi il trailer di Stranger Things 4 Volume 2, esclusivamente dedicato agli abbonati della piattaforma.
Se vi serve un piccolo recap prima di addentrarvi all’interno di Stranger Things Volume 2, noi di Kaleidoverse abbiamo provveduto a farvi dei piccoli riassunti, scegliete la forma che vi è più congeniale: articolo, Youtube, Tik Tok. Stranger Things fa parte di quelle serie presenti sul catalogo Netflix, come La Casa de Papel, Narcos, Black Mirror, che hanno dimostrato di saper creare un immaginario inedito, un fenomeno culturale, pur avendo le sue radici sparse qua e là indietro nel tempo.
Nell’ormai lontano 2016 i Duffer Brothers, colti dall’ispirazione del film Prisoners di Denis Villenueve, decidono di creare un racconto sovrannaturale in cui un bambino scompare e un gruppo di coetanei, accompagnati da alcuni adulti, decidono di indagare. La serie era nata come stagione autoconclusiva e il progetto fu bocciato parecchie volte, date alcune perplessità riguardante il contrasto tra protagonisti (bambini) e target (giovani – adulti), prima di approdare, fortunatamente, su Netflix. Il resto è storia, e noi siamo pronti a raccontarvela: continuate a seguire Kaleidoverse in ogni sua forma: Youtube, Instagram, Facebook e Telegram.