Disponibile in questo momento la consueta videorecensione sul canale youtube di Kaleidoverse. Sui nostri schermi quest’oggi vi è il nuovo film di Marco Bellocchio, presentato al Festival di Cannes: Esterno Notte, nello specifico la prima parte. Vi ricordiamo che la seconda parte uscirà in sala il 9 Giugno, mentre quest’autunno, complice la collaborazione con Rai Fiction, il film verrà diviso in sei puntate trasmesse sulla Rai. Di seguito la sinossi ufficiale:
1978. L’Italia è dilaniata da una guerra civile. Da una parte le Brigate Rosse, la principale delle organizzazioni armate di estrema sinistra, e dall’altra lo Stato. Violenza di piazza, rapimenti, gambizzazioni, scontri a fuoco, attentati. Sta per insediarsi, per la prima volta in un paese occidentale un governo sostenuto dal Partito Comunista (PCI), in un’epocale alleanza con lo storico baluardo conservatore della Nazione, la Democrazia Cristiana (DC). Aldo Moro, il Presidente della DC, è il principale fautore di questo accordo, che segna un passo decisivo nel reciproco riconoscimento tra i due partiti più importanti d’Italia. Proprio nel giorno dell’insediamento del governo che con la sua abilità politica è riuscito a costruire, il 16 marzo 1978, sulla strada che lo porta in Parlamento, Aldo Moro viene rapito con un agguato che ne annienta l’intera scorta.
La nostra opinione su Esterno Notte
Un film certamente ben realizzato e dal cast straordinario, in cui spicca un Fabrizio Gifuni che abbraccia completamente l’identità e l’essenza di Aldo Moro (sapevate che Gifuni ha fatto parte di Hannibal del 2001 diretto da Ridley Scott?). L’opera dura ben 160 minuti e presenta sostanzialmente le prime tre puntate, ognuna volta ad enfatizzare un personaggio diverso. Correte a vedere la recensione di Esterno Notte per scoprire di più! Se vi siete persi la recensione della scorsa settimana vi lasciamo qui il collegamento. Vi aspettiamo la prossima settimana sempre di venerdì, sempre alle ore 15, sul nostro canale youtube! Inoltre vi invitiamo a seguire Kaleidoverse anche sugli altri canali: Instagram, Facebook, Telegram. Buon cinema!