Elden Ring permette ai giocatori di personalizzare al meglio il proprio personaggio, fornendo una moltitudine di classi tra cui scegliere per iniziare la nostra avventura. Talvolta in giochi come questi è difficile scegliere, in quanto non si conosce bene cosa ci può aspettare. In questa guida alle classi vi aiuteremo a scegliere al meglio la vostra, dalla più facile per iniziare, alla migliore per danni, e resistenze.
Guida alle Classi di Elden Ring
Per iniziare, avremo a disposizione queste classi su Elden Ring:
- Astrologo: una classe a base magica che usa bastoni a due mani e incantesimi a lungo raggio.
- Guerriero: classe fisica adatta a un playstyle aggressivo che usa doppie spade per un gameplay basato su schivate e contrattacchi.
- Samurai: classe mista basata sulla destrezza. Porta con se una Katana, un arco, uno scudo e un’armatura di peso medio.
- Bandito: ancora una classe basata sulla destrezza che sfrutta coltelli e archi.
- Vagabondo: classe difensiva molto facile da comprendere, con un armatura pesante, spada, scudo e alabarda.
- Eroe: un combattente a corto raggio equipaggiato di ascia e scudo.
- Profeta: classe basata sulla fede, può lanciare miracoli curativi e offensivi a corto raggio. Inizia l’avventura con una lancia e uno scudo piccolo.
- Prigioniero: classe ibrida che sfrutta un bastone da mago e un arma da taglio, adatta a uno stile di gioco che non vuole farsi mancare nulla.
- Confessore: Una classe ibrida basata sulla fede e armi a corto raggio. possiede miracoli curativi e incantesimi di occultamento e porta con se una spada e uno scudo.
- Miserabile: la classe perfetta per scegliere come iniziare a piacimento. parte dal livello 1, portando con se nulla se non un bastone.
Le classi più accessibili di Elden Ring
- Astrologo – Per cominciare il gioco, la miglior classe sarebbe l’Astrologo. Questo mago con i suoi incantesimi a lunga distanza è adatto a chi non si è mai approcciato a un gioco FromSoftware e che necessita di guadagnare dimestichezza con il funzionamento dei Souls-Like. Con l’Astrologo il vostro obbiettivo sarà rimanere quanto più lontani possibili dal combattimento fisico.
- Samurai – Se invece desiderate iniziare con una classe basata sul danno fisico, la vostra opzione migliore è iniziare con il Samurai. Questa classe inizia con la migliore delle armi delle classi base, con attributi allocati in modo funzionale rendendola una buona classe iniziale a tutto tondo.
- Prigioniero – Ibrido tra un incantatore e un guerriero, il prigioniero è buono in tutto ma non eccelle in nulla. A meno che non abbiate già un idea di come volete redigere la build del vostro personaggio, non consigliamo di iniziare con questa classe.
- Vagabondo – La miglior classe al livello difensivo che tuttavia ha un output di danno veramente misero. Se siete confidenti nelle vostre abilità di parata e schivata, questa classe fa per voi, ma non aspettatevi di concludere battaglie in un singolo colpo.
- Guerriero – Classe molto rischiosa per i principianti che richiede una certa conoscenza e dimestichezza con i Souls-Like per poter essere efficace.
- Eroe – Buon output di danno, ma l’ascia è terribilmente lenta da usare e richiederà molta pratica per essere padroneggiata.
- Profeta – Consigliata solo se intendete fare una build basata sulla fede. Avrete qualche brutta ora iniziale di gioco in quanto è una classe molto debole al livello fisico, ha una scarsa armatura e un ancor più scarso attacco.
- Confessore – Una classe complicata che vi richiederà una comprensione approfondita sia dei miracoli che delle armi ravvicinate.
- Bandito – Una classe generalmente scarsa con armi deboli e un’armatura ancora più debole.
- Miserabile – La tabula rasa del gioco, senza attributi ne armatura. Una classe che consigliamo solo agli esperti dei Souls-Like che sanno cosa vogliono creare con il proprio personaggio.
Queste sono le classi per come le abbiamo sperimentate. I nostri consigli di scelta sono basati per dare a ogni giocatore la migliore esperienza di gioco possibile, senza trovarsi in situazioni difficili sin da subito. Sentitevi liberi di sperimentare con tutta la vostra fantasia nuove build e combinazioni di armi, incantesimi e miracoli. Seguiteci su Kaleidoverse per tante altre news, anteprime e recensioni e tenetevi sempre aggiornati con i nostri canali Telegram e Youtube per tutte le ultime notizie dal mondo del cinema, dei videogiochi e serie tv.