Sifu è da poco sbarcato sui PC e le Console di molti giocatori che ora possono godere di un Beat-Em Up dalla curva di apprendimento non indifferente e capace di premiare gli sforzi e la pratica messi in gioco. Ovviamente Sifu per molti può essere una avventura difficile da completare, in quanto richiede dedizione e impegno; proprio per questo abbiamo stilato una breve guida per principianti in modo che possiate migliorare il vostro stile Pak Mei:
- Migliorate la vostra struttura: Sifu ha una particolare meccanica definita “Struttura” che è ricollegabile in modo molto simile alla “Postura” in Sekiro o una “Break Gauge” di Final Fantasy VII. La vostra Struttura vi permetterà di assorbire colpi prima di essere atterrati dagli avversari. Mantenere bassa la vostra Struttura è fondamentale per sopravvivere in Sifu e allenarsi a contrattaccare e schivare sarà di grande aiuto per le vostre playthrough.
- Usate saggiamente l’ambiente: i livelli di Sifu sono strutturati in modo da poter permettere ai giocatori di sfruttare al 100% l’ambiente attorno a loro per avere la meglio su una moltitudine di avversari. Superate barriere, lanciate bottiglie, non siate timidi di sfruttare tutto ciò che avete per battere i vostri avversari.
- Sfruttate spesso gli abbattimenti: Sifu permette di sconfiggere rapidamente gli avversari tramite gli abbattimenti che vengono resi disponibili una volta che la barra Struttura dell’avversario è piena, e che vi permetterà di battere anche i nemici più ostici in un solo colpo. Sfruttate al meglio questa meccanica per avere la meglio su nemici potenti.
- Isolate i nemici: non tutti i livelli inizieranno con un grande combattimento, e talvolta ciò vi permetterà di programmare le vostre mosse. in questi casi dovreste sfruttare il fatto che il nemico non è ancora a conoscenza della vostra presenza e attaccare alcuni amici isolati prima che si accorgano di voi in modo da avere a che fare con meno avversari possibile durante i combattimenti.
- Migliorate le vostre mosse: il gioco dispone di una moltitudine di mosse tra cui scegliere per affrontare al meglio diverse situazione. studiate e scegliete le mosse adatte al vostro stile di gioco in quanto l’80% del gioco dipende dalla vostra abilità di apprendere e sfruttare ciò che sapete, ma un paio di mosse utili che consigliamo a tutti sono “Lancio inverso” per creare spazio tra gli avversari, “Maestria ambientale” per aver un maggior controllo e fluidità dei nostri dintorni e “presa al volo” che permette di prendere le armi lanciate dai nostri avversari e rispedirle al mittente.
- Recuperate le statuine di giada: durante le vostre partite potrete trovare in giro delle statuine di draghi di giada che vi permetteranno di ottenere dei bonus passivi davvero utili. cercatele e sfruttatele quanto più.
- Fare abbondante pratica: potrà sembrare un consiglio banale, ma come nella vita, Sifu premia la pratica costante e l’allenamento intenso. conoscere le vostre mosse e saperle sfruttare al meglio vi darà un vantaggio essenziale in questo gioco, quindi tra un livello e l’altro praticate le vostre schivate, contrattacchi e parate.
- Va bene morire… : con la meccanica della morte e rinascita Sifu vuole dare la possibilità ai giocatori di scegliere il proprio stile di gioco in quanto con l’avanzare dell’età, il nostro personaggio potrà fare danni incrementati, ma avrà anche meno vita, rendendo a tutti gli effetti il personaggio un glass cannon. contrariamente da giovani faremo molti meno danni ma potremo resistere a più danni. scegliere saggiamente a che età proseguire un livello vi tornerà decisamente comodo.
- …ma non troppo: ovviamente il consiglio precedente può avere ripercussioni negative se si muore troppo spesso in un livello, in quanto manterremo l’età raggiunta anche nei livelli a seguire e questo potrebbe portarci a incappare in difficoltà se il nostro personaggio risulta troppo debole fisicamente per alcuni avversari. scegliete saggiamente come affrontare determinate situazioni.
Con questo ultimo consiglio ottenete la vostra vendetta e dimostrate di essere i veri “sifu” in Sifu. Seguiteci su Kaleidoverse per tante altre news, anteprime e recensioni e tenetevi sempre aggiornati con i nostri canali Telegram e Youtube per tutte le ultime notizie dal mondo del cinema, dei videogiochi e serie tv.