Dopo anni di sofferto silenzio, The Wolf Among Us 2 si presenta al pubblico con uno spettacolare trailer durante una presentazione dedicata. La serie di Telltale ha avuto tantissime oscillazioni, tra annunci inaspettati e chiusure improvvise dello studio, ma oggi finalmente abbiamo una prima occhiata a questo attesissimo titolo che è programmato per il 2023. Insieme a Geoff Keighley abbiamo potuto seguire una breve intervista con i CEO e produttori di TellTale che volevano condividere di più con i loro fan.
Un giro a Fable Town
Per chi non conoscesse le origini di The Wolf Among Us 2, questo titolo è basato sulla serie fumettistica Fables: Legends in Exile, che vede le creature delle fiabe scappare dalle loro terre a causa di una orribile calamità, finendo costrette a vivere nel mondo degli umani. Le favole nascondono quindi le loro fattezze fiabesche grazie a una sostanza chiamata “Glimmer” che gli permette di avere fattezze più umane, seppur solo all’apparenza. The Wolf Among Us 2 vuole fare da prequel alla narrativa principale del fumetto per far scoprire gli eventi antecedenti all’arrivo di Bigby Wolf (nel fumetto Luca Wolf), Biancaneve e tantissimi altri personaggi dei racconti di tutto il mondo a New York, dove cercano di avere una vita quantomeno normale. Il comic più avanti svelerà anche il motivo della fuga delle fiabe dal loro mondo.
Nel trailer di pochi minuti di The Wolf Among Us 2 ci viene mostrato Bigby intento a pedinare una misteriosa figura in un motel distante da Fable Town, dove le fiabe possono vivere pacificamente. Un breve stacco di possibili ore prima, ci mostra lo stesso personaggio in un gruppo di recupero dove parla dei suoi problemi, per poi tornare al motel, dove si appresta a entrare. Di lì a poco si scopre che Bigby stava pedinando Uomo di Latta che, insieme a Spaventapasseri e Dorothy, ha preso rifugio in un appartamento del motel. Dopo una breve colluttazione, il trailer stesso si chiude mostrandoci brevemente le vere fattezze di Bigby.
La parola ai creatori
Questo trailer ci mostra un Bigby distante dai suoi simili, dato che a causa di problemi di rabbia è stato allontanato temporaneamente dalla comunità delle fiabe da Biancaneve, la quale ora è a capo del consiglio. Nick Herman, CEO di TellTale ci racconta che The Wolf Among Us 2 avviene circa 6 mesi dopo gli eventi del primo gioco, che ha visto Bigby investigare su una serie di omicidi avvenuti a Fable Town. In questo sequel, il nostro investigatore delle favole preferito si “ritroverà a dover superare la linea sottile che divide il mondo umano e quello delle favole” commenta Nick spiegandoci di più del gioco. Telltale Games ha anche spiegato che negli ultimi due anni di alti e bassi, lo studio ha usato questo tempo per lavorare alla pre-produzione del gioco, e vogliono sfruttare quest’ultimo anno per assicurarsi che l’opera sia all’altezza delle aspettative dei giocatori; al momento si trovano alla fase di Motion Capture, mentre la storia è completa e pronta per essere trasposta in videogame.
Le voci delle fiabe
A doppiare Bigby e Biancaneve tornano Adam Harrington ed Erin Yvette che già nel primo titolo della serie hanno fatto un lavoro eccellente di doppiaggio. Il primo nella conferenza ci racconta un po di più su cosa ci dovremo aspettare nel gioco, spiegando che Bigby avrà a che fare con personaggi del mondo umano, cosa mai accaduta prima, e che il gioco permetterà di scoprire di più del personaggio; conclude poi dicendo che anche questo gioco sarà un’avventura episodica e che “varrà la pena attendere questo titolo“, e noi davvero non possiamo più attenderlo. Infine, insieme all’annuncio di The Wolf Among Us 2 e al trailer, è stata annunciata la ristampa del fumetto. Attendiamo nuovi sviluppi in futuro e intanto vi farò domandare: dov’era il Leone Codardo nel trailer? Cosa può essere successo che ha costretto Bigby a pedinare Dorothy e gli altri personaggi del mago di Oz? Seguiteci su Kaleidoverse per tante altre news, anteprime e recensioni e tenetevi sempre aggiornati con i nostri canali Telegram e Youtube per tutte le ultime notizie dal mondo del cinema, dei videogiochi e serie tv