Sempre durante l’evento Jump Festa ’22, abbiamo avuto un doppio annuncio che riguarda Dr.Stone, infatti non solo è stata annunciata la terza la stagione, prevista per il 2023, ma è stato anche rivelato che nel 2022 avremo una serie speciale. Quest’ultima si intitola Dr. Stone: Ryusui, e per l’appunto vedrà come protagonista Ryusui, il quale verrà doppiato da Ryōta Suzuki. Lo special sarà ambientato dopo la seconda stagione, Dr. Stone: Stone Wars, e verrà presentato in anteprima la prossima estate. A curare le animazioni tornerà lo studio TMS Entertainment.
Per l’occasione è stato rilasciato un promo video che comprende entrambi i progetti. L’anime, fin dal suo debutto, si è rivelato essere un titolo innovativo ed interessante, ragion per cui il riscontro del pubblico e della critica è stato molto positivo. Al momento il manga, scritto da Riichirō Inagaki e disegnato da Boichi, si sta avvicinando al suo culmine, infatti è entrato nel suo arco finale a settembre. In occasione del Napoli Comicon 2018, Star Comics ne ha annunciato la pubblicazione in Italia, nella collana Dragon, che è iniziata il 1º novembre 2018.
Le prime due serie dell’anime Dr.Stone
Il primo adattamento anime di Dr. Stone, è stato annunciato sul cinquantunesimo numero di Weekly Shōnen Jump il 19 novembre 2018. La serie è prodotta dallo studio TMS Entertainment, con la regia di Shinya Iino, la sceneggiatura di Yuichiro Kido, il character design di Yuko Iwasa mentre la colonna sonora è ad opera di Tatsuya Kato, Hiroaki Tsutsumi e Yuki Kanesaka. Viene trasmessa dal 5 luglio al 13 dicembre 2019, ed è composta da ventiquattro episodi.
Una seconda stagione è stata confermata nel dicembre 2019, e copre l’arco narrativo di Stone Wars, infatti è intitolata Dr. Stone: Stone Wars. La messa in onda comincia il 14 gennaio e si conclude il 25 marzo 2021, con soli undici episodi. Alla lavorazione del sequel, ritroviamo lo stesso team di produzione. Per ciò che concerne lo streaming della serie, Crunchyroll ha acquistato i diritti di distribuzione internazionali in versione sottotitolata in vari Paesi, tra cui l’Italia. Non resta che attendere il prossimo anno, guardando nel frattempo il trailer che riguarda i prossimi progetti del franchise. Come sempre restate collegati sul nostro sito Kaleidoverse ed iscrivetevi ai canali Telegram e YouTube, per non perdervi nessuna novità.