Manca ormai solo una settimana ai tanto attesi Game Awards, l’equivalente degli oscar del mondo videoludico, dove verranno premiati alcuni dei giochi che hanno fatto più clamore in quest’ultimo anno. Come ogni anno i Game awards saranno diretti da Geoff Keighley, uno dei più importanti giornalisti videoludici al mondo. L’evento si terrà al Microsoft Theater di Los Angeles e potrà vantare delle performance musicali del celebre Sting oltre che a attesissime anteprime di giochi che sono stati in sviluppo negli ultimi anni.
Le speculazioni sono tantissime e alcune fonti hanno la curiosa certezza che una delle anteprime potrebbe riguardare il tanto atteso The Legend of Zelda: Breath of the Wild 2 che si è mostrato qualche tempo fa con un trailer. Le nomine e le categorie sono variegate tra tutte le console e i generi, tuttavia per chi fosse interessato unicamente al clou della serata abbiamo:
Nomine a “Gioco dell’anno”
- Deathloop – Arkane Studios
- It Takes Two – Hazelight Studios
- Metroid Dread – Mercury Steam
- Psychonauts 2 – Double Fine
- Ratchet & Clank: Rift Apart – Insomniac Games
- Resident Evil Village – Capcom
Nomine a “Miglior Indie”
- 12 Minutes – Annapurna studios
- Death’s Door – Devolver Digital
- Incryption – Devolver Digital
- Kena: Bridge of Spirits – Ember Lab
- Loop Hero – Devolver Digital
Ci attende un vero scontro tra titani nei Game Awards di quest’anno; tra il fulmineo successo di Metroid Dread con il ritorno di Samus Aran e un gameplay dalle tinte horror, Psychonauts 2 che si è fatto attendere fin troppi anni per poterci far godere delle sue assurde avventure che in tantissimi attendevano e bramavano e Resident Evil Village che è stato capace di prendere i migliori tratti della serie e renderli un unico connubio di terrore, la scelta del vincitore sarà decisamente ardua. Sul fronte indie invece possiamo notare una abbondante presenza della Devolver Digital che ha tre chance su cinque di portarsi una statuina a casa, e non mi stupisce per la qualità degli indie che è stata capace di sfornare negli anni.
Se volete vedere tutte le categorie per le nomination dei Game Awards potrete andare direttamente sul sito di The Game Awards e dare il vostro voto per ogni categoria. Vi ricordiamo che l’appuntamento con lo show è il 10 dicembre alle 2AM (CET) che, effettivamente sarà venerdì a notte fonda. Armatevi di caffé e molta pazienza e fateci sapere su Kaleidoverse le vostre nomine e iscrivetevi ai nostri canali Telegram e Youtube per tutte le ultime new dal mondo del cinema, dei videogiochi e delle serie TV.