Notizia ormai risaputa è che, il romanzo di Mizuki Tsujimura, Anime Supremacy, riceverà un adattamento live action. Il film è diretto da Kōhei Yoshino, con Yōsuke Masaike come responsabile della sceneggiatura. Toei Tokyo Film Studio si occuperà della produzione, e Toei della distribuzione. Il debutto della pellicola è previsto in Giappone per maggio 2022. Ma scopriamo qualche altra informazione. Partiamo dal cast principale, che vedrà coinvolti:
- Riho Yoshioka: Hitomi Saito
- Tomoya Nakamura: Chiharu Ouji
- Tasuku Emoto: Satoru Yukishiro
- Machiko Ono: Kayako Arishina
I protagonisti, interpretati rispettivamente da Riho Yoshioka e Tomoya Nakamura, sono due registi impegnati nell’industria degli anime. Da qui la particolarità di questo lungometraggio, infatti al suo interno verranno esposti due prodotti animati. A tal proposito, proprio oggi sono stati rivelati gli staff effettivi, dietro queste due opere immaginarie che vedremo:
- Uno dei corti a cui assisteremo è Soundback: Kanade no Ishi, un anime mecha. Sarà diretto da Azuma Tani (co-regista della serie Okko’s Inn). I personaggi saranno curati dall’artista Eisaku Kubonouchi (Carole e Tuesday), mentre il design dei mecha, da Takayuki Yanase (Gundam Build Divers Re:Rise, Expelled From Paradise)
- L’altro progetto anime è Unmei Sensen Liddell-light, incentrato su delle ragazze magiche. Sarà diretto da Takafumi Ootsuka, di ONE PIECE STAMPEDE, con i character design originali di Takahiro Kishida (Kageki Shoujo!!, Gleipnir e Haikyuu!!)
Novel e trama di Anime Supremacy!
Il romanzo di Anime Supremacy è stato serializzato per la prima volta sul settimanale Magazine House da ottobre 2012. Successivamente è stato pubblicato come libro con illustrazioni da CLAMP nell’agosto 2014. Ha anche ricevuto un adattamento teatrale, diretto da G2 (Biohazard, Voice of Gaia) eseguito nel 2019. Ma precisamente, di cosa tratta quest’opera? Scopriamo insieme la trama. Le vicende sono ambientate nel settore degli anime, che è altamente competitivo.
Le persone in quel campo lavorano duramente per ricevere il titolo di haken (supremazia), che viene dato all’animazione più popolare. Hitomi Saito (Riho Yoshioka) fa il suo debutto alla regia e lotta insieme ai suoi colleghi, affrontando molte difficoltà, per realizzare un film tale da poter vincere. Nel frattempo, Chiharu Ouji (Tomoya Nakamura) regista affermato e di successo si unisce al produttore Kayako Arishina (Machiko Ono) per ideare il suo primo lungometraggio animato, dopo 8 anni. Hitomi Saito e Chiharu Ouji ora dirigono film che usciranno nella stessa data. Chi otterrà il titolo di haken?
Come possiamo evincere anche dal trailer, ci sono tutti i presupposti per un live action divertente e interessante. Vedremo infatti esposte problematiche legate ad un argomento a noi particolarmente affezionato, ovvero l’industria degli anime. La data precisa della premiere non è ancora stata annunciata, quindi restate collegati con noi attraverso il sito Kaleidoverse e i canali di Telegram e YouTube per non perdervi nessuna importante informazione.