Nuova settimana vuol dire solo una cosa: un capitolo di One Piece. Siamo arrivati al 1144 del manga di Oda e la nostra recensione vi racconterà com’è andata anche questa volta. Prosegue il racconto che ormai abbiamo iniziato a leggere 2 capitoli fa e lo sta facendo con una certa linearità. La settimana scorsa vi avevamo detto che questi capitoli assumeranno molto più senso una volta usciti tutti e, con quello di adesso, possiamo confermare questa affermazione.
Sembra che il maestro voglia lasciare piccole informazioni di tanto i tanto mentre continua la trama principale; dettagli che saranno sicuramente utili una volta conclusa la saga in corso. Stiamo trovando questa narrazione interessante, un po’ più lenta ma con tanti spunti da dover tenere d’occhio. Nelle prossime righe vedrete i punti più salienti di queste pagine.
Il primo mondo di One Piece
Il capitolo 1144 si apre con una scena che si svolge in un ambiente differente rispetto a ciò che si sta verificando con i bambini di Elbaf. Qui potrete notare che Ripley mostrerà a Franky una presenza molto ingombrante e, allo stesso tempo, molto interessante Un reperto gigantesco che potrebbe arrivare direttamente da un passato molto più lontano del secolo vuoto: il primo mondo. Rimarrete abbastanza affascinati da ciò che vedrete e vi incuriosirà parecchio.
Ciò che vi colpirà totalmente saranno le dimensioni di questa scoperta. Sappiamo che ad Elbaf tutto è gigante ma questo lo è notevolmente di più. Scatteranno in voi numerose domande e vi chiederete perché quel determinato oggetto si trovi proprio sue quest’isola. Vi ricordate l’arazzo sull’albero Adam dove veniva mostrato il primo mondo? E se questo primo mondo risulterà essere molto più importante rispetto al secolo vuoto? Questa teoria ci balena in testa proprio dopo la lettura di queste ultime pagine.
Il sonno dei bambini
Prosegue la narrazione della storia che riguarda bambini di Elbaf immersi in un profondo sonno da quale è diventato impossibile svegliarli. Proprio in quest’ultimo capitolo di One Piece, vedrete un’altro frutto del diavolo dei Cavalieri Sacri all’opera proprio sugli infanti. Le conseguenze, però, saranno abbastanza gravi solo per gli abitanti svegli dell’isola in quanto, i bambini, non se ne renderanno nemmeno conto.
La crudeltà di ciò che stanno compiendo a dei fanciulli la potrete notare in una particolare vignetta riguardante Saul e Nico Robin i quali sottolineeranno propri ciò. Dopo questa scena, avrete il piacere di leggere le ultima pagine del capitolo 1144 le quali preannunceranno la presenza di molta azione la prossima settimana; dei personaggi molto amati entreranno in scena per prendere parte al combattimento e aumenteranno le aspettative per le prossime uscite.
La prossima settimana sarà all’insegna dell’azione? Questo sembrerebbero dire le ultime due facciate del capitolo.
One Piece senza soste
Anche la settimana prossima non ci sarà pausa e non può fare altro che rallegrarci e incuriosirci ancora di più. Vogliamo leggere ciò che succederà e, soprattutto, vogliamo qualche buon combattimento mixato a qualche rivelazione importantissima. Vi ricordiamo che proprio la prossima settimana ritornerà in pompa magna l’anime di One Piece e non vediamo l’ora di tornare ad avere anche il prodotto animato!
Avremmo il piacere di sapere la vostra opinione e qualche teoria in merito a questo andamento di One Piece, potete lasciare un commento qui su Kaleidoverse oppure su Instagram. Vi ricordiamo che sul nostro sito troverete articoli molto interessanti, ve ne lasciamo alcuni di seguito: quello sul nuovo film di Nicole Kidman Holland, quello su The Residence e quello sull’episodio 24 di Blue Box. Alla prossima uscita ciurma!