Questa settimana Marvel ha deciso di deliziarci non con uno, ma con ben due episodi di Daredevil: Rinascita. Gli episodi 5 e 6 sono stati pubblicati insieme in quanto il primo è molto breve e, in più, sono strettamente legati fra loro dal significato comune delle scene. Nei prossimi paragrafi leggerete la nostra recensione di questi due episodi e capirete bene cosa intendiamo quando parliamo di legame.
Questo prodotto è sempre più dentro l’universo Marvel e ce lo dimostra con citazioni continue e presenza di alcuni personaggi che abbiamo già conosciuto. Mancava da tantissimo tempo questa atmosfera condivisa, sembrava che ogni prodotto – soprattutto quelli seriali – fosse una cosa a parte. Daredevil: Rinascita potrebbe far tornare in auge le serie tv all’interno del MCU.
L’episodio 5 di Daredevil: Rinascita
La quinta puntata ci è parsa un episodio filler che però ha mostrato ottimi spunti e parecchia violenza. Il protagonista assoluto è Matt e le scene hanno tutte un’unica ambientazione: la banca. L’atmosfera è proprio quella del classico momento riempitivo ma, grazie alla rapina, l’intensità è molto alta e rimarrete sull’attenti per tutta la durata delle scene.
Matt Murdock metterà in mostra tutte le sue abilità e adorerete, ancora una volta, vedere i suoi sensi super sviluppati. Crediamo che questo episodio serva all’avvocato a tornare in tutto e per tutto come Daredevil, la città ne ha bisogno e il crimine commesso in sua presenza è solo un assaggio. La violenza è molto presente ed è proprio ciò che il pubblico chiedeva a gran voce da molto tempo, vero Moon Knight?
Il sindaco, il Diavolo e l’artista
L’episodio 6 di Daredevil: Rinascita è il migliore dei due per distacco. Qui ritroverete Wilson Fisk, Matt e la new entry della quarta puntata, Muse. Il sindaco di New York si accorgerà di avere il rispetto istituzionale data la sua carica, ma a rimetterci sarà quello che ha accumulato negli anni come Kingpin. State molto attenti alle espressioni facciali del fenomenale Vincent D’Onofrio, noterete un uomo sul punto di scoppiare. Wilson Fisk, istituirà una squadra che darà il via alla sua personale caccia ai vigilanti e questo ci fa ben sperare per il futuro della serie.
Muse è un criminale sadico e crudele e ciò che farà vi raggelerà il sangue. Quello sguardo è capace di bucare la telecamera e penetrare dentro ognuno di voi, vi inquieterà parecchio. Matt Murdock è in balia di pensieri che lo riportano a Foggy e all’altra sua vita, deve prendere una decisione e potrete notare il dubbio che lo affligge. La città è invasa da numerosi omicidi e il nostro avvocato non può farla passare così tanto liscia, c’è bisogno di Daredevil!
Kingpin deve tornare, Daredevil deve tornare: lo scontro si avvicina!
Due donne per la rinascita
Nella puntata numero 6 noterete che due donne saranno molto importanti nel processo di rinascita di Fisk e Matt. La prima che vogliamo nominarvi è la nipote di Hector Ayala che chiederà all’avvocato di continuare le indagini di suo zio. Le numerose sparizioni non sono passate inosservate all’ex vigilante Tigre Bianca e sua nipote vorrebbe giustizia per ciò che sta accadendo. Una sua specifica azione farà scattare qualcosa in Matt Murdock il quale penserà di riprendere in mano i Billy Club.
La seconda figura femminile molto rilevante è proprio quella di Vanessa. In questo episodio si vede come mai prima d’ora l’influenza che può esercitare e fin dove può spingere il sindaco della Grande Mela. Vanessa, esattamente come la nipote di Ayala per Matt, ricopre un ruolo fondamentale per il grande ritorno del boss del crimine di Manhattan. Questi due processi avranno il loro exploit nei minuti finale della puntata dove assisterete ad una delle migliori scene fino ad ora, letteralmente epica!
Il dado è tratto
Restano solo 3 episodi alla fine di questa prima stagione di Daredevil: Rinascita. Francamente, vorremmo che non finisse, la qualità è veramente elevata e sentiamo il bisogno di averne molti di più; fortunatamente ci sarà una seconda stagione! Siamo ansiosi di vedere come finirà la faccenda di Muse e, soprattutto, un Daredevil molto più presente nella notte di New York.
Avremmo piacere di conoscere la vostra opinione in merito ai due episodi e potete farlo qui su Kaleidoverse oppure tramite la nostra pagina Instagram. Nell’attesa della prossima settimana vi consigliamo di leggere le nostre ultime uscite: la recensione sul nuovo live action Disney Biancaneve, quella sull’ultimo capitolo di One Piece e quella su Sconfort Zone. Al prossimo episodio!