Dopo due settimane, finalmente, siamo tornati a leggere una nuova uscita di One Piece. Nei prossimi paragrafi potrete leggere la nostra recensione sul capitolo 1143 di One Piece e di come questo sia stato un capitolo all’apparenza debole ma con qualche dettaglio interessante. Possiamo già confermarvi che sia la prossima settimana che quella dopo non ci saranno pause, quindi, ci immergeremo in settimane molto succulenti!
L’uscita dopo la pausa ce la aspettavamo molto più ricca di contenuti ma non è stato questo il caso. Possiamo giustificare la cosa col fatto che non si fermerà per un po’ e, di conseguenza, pensiamo che Oda abbia spalmato i contenuti in più pagine regalandoci capitoli molto emozionanti solo se legati l’uno all’altro. Vediamo com’è andata questa volta!
Il capitolo dopo una pausa è sempre enigmatico, questa volta sembra essere debole ma è solo un pezzo di un mosaico ben studiato.
Tutto collegato
Le prime pagine sono direttamente collegate alle vicende del capitolo 1142 con protagonisti i bambini dell’isola di Elbaf ormai addormentati. Questa specifica vicenda ci ha ricordato, già dalla precedente uscita, gli esperimenti sui bambini a Punk Hazard. Lo sfruttamento dei fanciulli per arrivare ad un secondo fine sembrerebbe ritornare come una sorta di ciclo, staremo a vedere cosa ne scaturirà questa volta!
Una cosa molto interessante qui è proprio il fatto riguardante il contatto con questi bambini. Noterete che succederà qualcosa di molto singolare a chiunque provi ad avvicinarsi a loro. Questa è opera dei Cavalieri Sacri come avrete già potuto leggere e, da un dialogo molto interessante, potrete notare tutta la loro cattiveria nel portare avanti un piano del genere con degli infanti. Questa particolare vicenda sembra essere abbastanza cruciale per il proseguimento, difatti sarà il collegamento per i prossimi capitoli.
Chiarimenti in One Piece
Ciò che più vi interesserà e sorprenderà saranno i chiarimenti che verranno dati in merito ai frutti dei Cavalieri Sacri approdati su Elbaf. Dopo Gunko è il turno di scoprire le abilità di Sommers e Killingham; entrambi i frutti del diavolo sono molto interessanti e potrebbero aprire a scenari davvero strappalacrime per il futuro, noi abbiamo già molte teorie su questi due personaggi!
Come volevasi dimostrare, i tre villain, sono estremamente abili ma soprattutto crudeli e altamente menefreghisti delle vite altrui. Sommers si renderà protagonista di un discorso all’interno del quale potrete scorgere un’ottima metafora ma, allo stesso tempo, vi turberà notevolmente. Secondo la nostra opinione, Oda si divertirà parecchio nell’utilizzare questi personaggi i quali saranno capaci di mettere in grande difficoltà i nostri protagonisti; speriamo di vedere al più presto uno scontro fra loro.
Aspettando il prossimo capitolo
Nella seconda metà del capitolo 1143 non vengono date tantissime informazioni rilevanti se non per l’ultima pagina che sembra aprire ad una grande spiegazione che potrebbe avvenire a partire dalla prossima uscita. Questo capitolo di One Piece, preso singolarmente, ci è sembrato blando ma, una volta unito con le prossime pagine potremo avere un quadro ben più ampio e specifico dell’intera situazione. Siamo molto curiosi di leggere il 1144 per scoprire gli ulteriori dettagli di queste vicende.
Saremmo lieti di sapere le vostre teorie in merito e vi invitiamo a lasciare un commento qui su Kaleidoverse oppure sulla nostra pagina Instagram sulla quale siamo tornati molto attivi. Nell’attesa del prossimo capitolo di One Piece vi consigliamo di leggere le nostre recensioni sull’episodi 24 di Blue Box, sulla nuova serie di Maccio Capatonda Sconfort Zone oppure su La Duplicità di Tyler Perry. Alla prossima settimana ciurma!