Un altro mercoledì a tema Marvel è arrivato e ha portato con sé una nuova puntata dell’attesissima serie sul Diavolo di Hell’s Kitchen. La nostra recensione sull’episodio 3 di Daredevil: Rinascita vi descriverà perfettamente come il livello di questa serie continua ad essere molto alto. I Marvel Studios puntano molto su questo gradito ritorno e lo noterete anche voi.
L’enorme lavoro che stanno facendo Charlie Cox e Vincent D’Onofrio dona al prodotto ancora più fascino e importanza. Insieme a queste due grandissime performance bisogna aggiungerci un’ottima scrittura che rende estremamente godibile la visione e alza l’interesse dello spettatore. Questo episodio funge da dedica a Kamar de los Reyes, nella serie Tigre Bianca, purtroppo scomparso nel dicembre del 2023.
Un legal thriller coi fiocchi
In questo terzo episodio noterete come l’aula di tribunale fa da protagonista assoluta per quasi tutto la visione. L’atmosfera che respirerete è proprio quella di un classico legal thriller con la risoluzione del caso aperto nelle precedenti puntate. Ciò che vedrete vi terrà talmente incollati allo schermo da interessarvi quasi ed esclusivamente al processo anziché a Daredevil.
La bravura degli sceneggiatori è stata proprio quella di rendere più che appassionanti le vicende inerenti alla questione di Hector Ayala. Vi legherete in modo particolare al personaggio di Kamar de los Reyes e farete genuinamente il tifo per lui. La “nuova” veste di Matt è molto interessante e, man mano che proseguirete la visione di Daredevil: Rinascita, vorrete una serie in stile Le regole del delitto perfetto. Accantonato il processo, ciò che vi rimarrà in mente è solo la scena finale da capogiro!
Un’evoluzione importante
In questa puntata di Daredevil: Rinascita noterete come il personaggio interpretato da Ayelet Zurer, Vanessa, stia avendo un’evoluzione enorme. Il suo voler essere a tutti gli effetti una signora del crimine di New York sta venendo sempre più a galla e questo potrebbe andare in contrapposizione con la nuova vita del marito, Wilson Fisk. La moglie del sindaco sembra essere diventata una donna glaciale e senza scrupoli, un Kingpin al femminile.
La prova schiacciante di questa evoluzione la si ha guadando le prime tre stagioni della serie di Netflix – sempre disponibile su Disney+ – all’interno delle quali noterete una caratterizzazione molto diversa. L’allontanamento temporaneo di Fisk ha reso l’ha la donna a capo di tutta l’organizzazione criminale e questo potrebbe aver fatto scattare qualcosa nel suo interno. Il primo cittadino si farà condizionare da questo nuovo carattere della moglie o righerà dritto questa volta?
Vanessa è un personaggio davvero ottimo e sta diventando davvero molto determinante. Potrebbe addirittura condizionare Fisk e il rapporto fra loro due.
Una scrittura molto solida per Daredevil: Rinascita
Ciò che è sempre stato criticato alle sere tv Marvel era proprio la scrittura povera di contenuto e con pochi collegamenti nell’universo espanso e, a volte, fra gli episodi stessi. In queste prime tre puntate di Daredevil: Rinascita, abbiamo potuto notare l’ottimo lavoro fatto in questo senso, con una narrazione molto solida e scorrevole, capace di rendere partecipe qualsiasi telespettatore. Infatti, non avete bisogno di aver visto le prime stagioni di Netflix per poter comprendere tutto, hanno fatto davvero un gran lavoro!
Non mancano i colpi di scena che in un buon legal thriller non possono non essere presenti. Nella maggior parte dei precedenti prodotti seriali, era facile aspettarsi ciò che sarebbe successo. In questa nuova serie sembra proprio che lo stravolgimento della faccenda sia sempre dietro l’angolo. Adorerete questa sensazione di mistero e ditensione che si creerà durante la visione.
Un’attesa snervante
Purtroppo si ha un solo episodio a settimana e bisognerà aspettare la prossima per il proseguimento di Daredevil: Rinascita. Noi possiamo dirvi che stiamo apprezzando tutto ciò che viene mostrato e non vediamo l’ora di poter avere la quarta puntata, soprattutto per quella scena finale. I prossimi sette giorni saranno snervanti ma abbiamo parecchio su cui pensare!
Vi invitiamo a dirci la vostra opinione in merito e potrete farlo attraverso la nostra pagina Instagram oppure direttamente qui su Kaleidoverse. Se come noi affronterete un’attesa snervante, vi consigliamo di dare una letta a queste nostre recensioni: quella sul nuovo film su Disney+ Another You, sul talent di Prime Video LOL e quella sul capitolo 1142 di One Piece. Alla prossima settimana col nostro Diavolo di Hell’s Kitchen!