Da un festival scolastico a un ritiro sportivo il passo è breve, anzi brevissimo, come ci dimostra Blue Box nell’episodio 22, Inota! arrivato su Netflix il 6 marzo scorso. Ormai siamo in dirittura d’arrivo per quanto riguarda questo anime che ci sta tenendo compagnia da ottobre, ma la trama sembra non saperlo, continuando ad aggiungere personaggi alla storia. Come sempre Kaleidoverse vi parla della puntata in questa recensione priva di spoiler, non prima di avervi ricordato alcuni fatti importanti sull’opera.
Blue Box è l’adattamento animato dell’omonimo manga di Koji Miura (I love you, my teacher), distribuito in Italia da Star Comics. La regia dell’anime è affidata a Yuichiro Yano (Lupin III), mentre il cast vocale in lingua originale comprende Shōya Chiba (Wind Breaker), Reina Ueda (Il mio matrimonio felice), Akari Kitō (Time Bokan 24), Chiaki Kobayashi (Gundam Build Divers Re:Rise), Yūma Uchida (Act of Diamond), Kenshō Ono (Attack on Titan), Haruka Shiraishi (Yuusha Party wo Tsuihou sareta Shiromadoushi, S-Rank Boukensha ni Hirowareru: Kono Shiromadoushi ga Kikakugai Sugiru) e Kana Ichinose (#Compass 2.0: Sentou Setsuri Kaiseki System).
Blue Box Recensione Episodio 22: Inota!
Dopo la rivelazione un po’ telefonata che riguarda i sentimenti di Chinatsu nei confronti di Taiki assistiamo all’entrata in campo di Ayame, il nuovo personaggio introdotto un paio di episodi fa che non si fa attendere e cerca subito di dare il suo supporto a Hina. D’altro canto la puntata ruota intorno al ritiro scolastico che gli atleti della scuola fanno in una località montana che diventa il luogo perfetto per un singolare gioco che ci lascia a bocca asciutta, dandoci appuntamento all’episodio successivo.
Dal punto di vista più tecnico notiamo come in questa puntata si dia più spazio allo sport che ai sentimenti. Penso che finalmente la regia abbia saputo dosare la parte emotiva con quella sportiva. Inoltre vediamo i progressivi miglioramenti del protagonista principale, mentre continuano ad arrivare nuovi personaggi a rinforzare il variegato bouquet che abbiamo imparato a conoscere e che infoltiscono ulteriormente la trama di Blue Box, promettendo nuovi risvolti.
Questo episodio si divide tra amore e sport e introduce un nuovo personaggio.
Una Cupido impicciona
In questa puntata spiccano sicuramente 2 cose. La prima è Ayame, la sorella minore di Karen, che è scatenata:
innamorata dell’idea dell’amore anche se estremamente lucida, è pronta ad aiutare i personaggi in difficoltà a raggiungere i loro sogni romantici. Nel farlo, con la sua verve sbarazzina, dà anche una sua visione personale di questo sentimento, sicuramente nuova rispetto a quelle che abbiamo imparato a rivedere nei personaggi, e che promette di far riflettere Taiki per la sua lucidità e il suo pragmatismo.
L’episodio ha un tono molto leggero proprio grazie a lei, che si sforza di aiutare Hina, bacchetta Taiki e tifa da lontano per Chinatsu, anche se potrebbe aver frainteso l’identità del suo interesse romantico, il nuovo personaggio misterioso che il nostro protagonista nota e che contribuisce a confonderlo ulteriormente. Possiamo quindi dire che i personaggi principali in questa puntata passano in secondo piano e lasciano il passo alla nuova arrivata, presentandocela un po’ meglio.
Sentimenti sospesi
Il secondo grande tema riguarda proprio il fatto che paradossalmente i nostri personaggi principali, quindi Taiki, Hina e Chinatsu in questo episodio non hanno molta voce introspettiva, no: la puntata ce li mostra impegnati nei rispettivi sport, ricalibrando di conseguenza l’attenzione sul rendimento, sulla motivazione e sui propri obiettivi – anche Karen, che vediamo appena, ha modo di esprimere chiaramente il concetto, che finisce però per mettere in pausa l’interesse verso i sentimenti.
Almeno fino alla fine dell’episodio, che culmina con un cliffhanger niente male, estremamente dolce ma che pensiamo si concluderà in un niente di fatto, come nel caso del malinteso tra Taiki e Chinatsu, quando il ragazzo era malato. Abbiamo inoltre notato dei segnali che, per quanto piccoli, alzano ulteriormente la tensione romantica all’interno della puntata e nuovi simboli prendere piede piano piano: questi nuovi sentimenti esploderanno, alla fine, o resteranno inespressi?
I nostri sono molto sul pezzo sportivo in questo episodio: che ne sarà dei loro sentimenti?
In conclusione dell’episodio 22
Speriamo di sbagliarci su quello che accadrà nella puntata numero 23 di Blue Box: cosa risponderà Taiki? E come reagiranno gli altri? Ovviamente per saperlo dovremo aspettare il 13 marzo. Nel frattempo, non possiamo fare a meno di immaginare gli sviluppi possibili: il confronto potrebbe segnare un punto di svolta per la storia, oppure mantenere l’equilibrio precario tra i personaggi, alimentando ancora di più l’attesa e la tensione. Quel che è certo è che ogni episodio riesce a sorprenderci in qualche modo e non vediamo l’ora di scoprire cosa accadrà!
Avete visto questa puntata di Blue Box? Cosa ne pensate? Raccontateci tutto in un commento qui su Kaleidoverse o sulla nostra pagina Instagram, che potete seguire per restare sempre aggiornati sulle ultime novità in campo cinematografico, seriale, videoludico e d’animazione. Vi lascio, prima di andare, i rimandi ai nostri ultimi articoli: la recensione di Another You, quella della seconda stagione di LOL Talent Show e quella dell’ultimo capitolo di One Piece. Alla prossima!