Questo giovedì siamo tornati a parlare della trama principale dopo aver assaggiato un po’ di normalità. La nostra recensione dell’episodio 6 di Invincible vi confermerà la ripresa della strada primaria oltre a un passato che torna a tormentare Mark Grayson. Il livello della sceneggiatura continua a essere veramente elevato mettendo questa serie animata sullo stesso gradino delle grandi produzioni.
La forza di questo prodotto è quella di stupire anche chi ha letto la famosissima opera di Robert Kirkman; nonostante la conoscenza dei fatti, è come se si scoprisse tutto per la prima volta grazie ad una narrazione perfetta. Il nostro consiglio è quello di guardare tutto in lingua originale così da non perdervi l’ottimo lavoro di Aaron Paul (Breaking Bad) al doppiaggio di un nuovo ed interessante personaggio.
Un passato che ritorna
L’inizio dell’episodio vi riporterà alla battaglia fra Omni-Man e Invincible durante la quale hanno scatenato caos e distruzione in tutta Chicago. È proprio in quel momento che farete la conoscenza di un certo Scott Duvall, uno scienziato che ha perso la sorella e la nipote quel fatidico giorno. La frustrazione e la rabbia di questo personaggio cresceranno di minuto in minuto regalandoci un’ottima scrittura di quest’ultimo.
Scott riconoscerà un solo e unico colpevole in questa faccenda – ovvero l’unico presente ancora sulla Terra – Invincible. Questa situazione travolgerà in maniera molto negativa Mark e la sua psicologia. È come se fosse una gigantesca pentola a pressione dotata di poteri disumani. Le colpe che si affibbia si stanno lentamente accumulando, cosa succederebbe se dovesse “scoppiare”?
Un villain coi fiocchi
Lo scienziato che ha perso sorella e nipote, Scott, è dotato di un potere molto particolare che lo porterà a diventare Powerplex. Queste sue doti gli consentiranno di andare allo scontro con Mark ma non è questa la parte più interessante. Oltre alla singolarità della sua forza, quello che colpisce maggiormente, è la sua evoluzione. Dal primo minuto in scena, la sua storia, risulta essere davvero molto intrigante.
La narrazione che ruota attorno a Powerplex è fantastica, un personaggio ben costruito col quale potrete empatizzare molto facilmente. Questo villain ha delle motivazioni più che valide per compiere quelle determinate azioni. Non è il classico nemico che distrugge ogni cosa solo per noia o per il più classico dei “voglio dominare il mondo” ma, al contrario, prova dei sentimenti molto profondi.
Powerplex è uno dei villain meglio scritti di questa serie dalla prima stagione. Ottimo il lavoro sulla sceneggiatura.
I secondi finali, i più esaltanti
Il finale di episodio vi lascerà sbalorditi per ciò che vedrete. Come ben saprete, ogni finale di puntata nasconde una scena dopo i primi titoli di coda. Questa volta, ciò che verrà mostrato è qualcosa di incredibile. Salterete letteralmente dalla sedia e vorrete subito il settimo episodio per poter guardare come va a finire quella determinata situazione.
Questa ultima scena, che dura solo pochi secondi, vi darà un’ulteriore dimostrazione che gli autori sanno di cosa si parla quando si va a toccare il concetto di multiverso. Ce ne saranno delle belle dalla prossima settimana e speriamo in battaglie emozionanti con le coreografie alle quali siamo sempre stati abituati con questa serie. Purtroppo mancano solo due episodi al finale di stagione, riusciranno a chiudere tutto?
L’attesa è snervante
Lo sappiamo, anche voi vorreste subito gli ultimi due episodi ma bisogna aspettare. Questo sesto episodio ci ha fomentati veramente tanto e non vediamo l’ora di guardare come vanno a finire determinate situazioni. Sappiamo che Nolan e Allen stanno ritornando sulla Terra e che Mark dovrà affrontare un grande ostacolo, ci aspettiamo dei fuochi d’artificio degni del 4 luglio!
Nell’attesa del settimo episodio vi consigliamo di seguirci su Instagram per rimanere sempre aggiornati e di fare qui su Kaleidoverse. Vi ricordiamo che sul nostro sito troverete tantissimi contenuti a tema cinema, serie tv, anime e tanto altro. Di seguito, avremmo piacere di segnalarvi le nostre ultime uscite: la recensione dell’ultimo episodio di Blue Box, del settimo episodio di Paradise e della nuova serie Netflix con Robert De Niro, Zero Day. Alla prossima puntata!