Dopo l’annuncio di una seconda stagione, sbarca su Disney+ la penultima puntata della serie. La nostra recensione dell’episodio 7 di Paradise vi certificherà come si sia alzato il livello qualitativo dell’intero prodotto. L’ultimo frammento prima della chiusura, seppur parziale, delle vicende di Xavier all’interno della cupola.
Secondo la nostra visione, questa settimana, abbiamo avuto la miglior uscita fino ad ora. Il pathos percepito durante la visione è veramente alto con le risposte ad alcune domande che ci facciamo dall’inizio della serie. Xavier e Sinatra sono faccia a faccia, divisi solo dall’elevata tensione del momento che sembra essere persino visibile.
Quel giorno
La puntata comincia esattamente dov’era finita la sesta con l’agente Collins a confronto con Samantha. Da quel momento in poi parte un lunghissimo flashback che vi accompagnerà fino ai minuti finali. Verrete finalmente a conoscenza di cosa è successo quel fatidico giorno, di come ci si è ritrovati a Paradise. Vi verranno presentati gli ultimi di “pace” dell’intera popolazione e le decisioni del presidente Bredford.
L’intensità delle scene vi colpirà decisamente sentendovi un tutt’uno con ogni personaggio menzionato. Sono attimi di terrore e rabbia quelli che colpiscono l’intera popolazione mondiale; proverete tutte le emozioni dei protagonisti e cercherete di capire ogni loro azione. Questa puntata è un enorme pugno allo stomaco di ogni telespettatore ma è un colpo doveroso per il finale di stagione.
Un episodio che fa riflettere
Il disastro atmosferico che colpisce la Terra è difficile da guardare senza immedesimarsi nella situazione. Il fatto che, però, non sia una vicenda del tutto inventata fa pensare un bel po’. Attraverso questa puntata vi porrete delle domande riguardanti il clima e la situazione attuale del pianeta. L’essere umano prende molto alla leggera questo argomento e gli sceneggiatori hanno voluto evidenziare ancora di più questo comportamento.
Un’altra cosa che vi salterà all’occhio è l’atteggiamento dei potenti. Stiamo parlando di chi manovra tutto alle spalle delle più alte cariche e ciò potrebbe portavi a chiedere, sono dalla parte giusta? I ricchi che pensano a salvarsi noncuranti delle vite altrui, colpevoli di aver trovato una soluzione per sole 25 mila persone, vi faranno raggelare il sangue. Questo episodio racconta alla perfezione l’egoismo innato dell’umano.
Il cambiamento climatico è un argomento che non va affatto sottovalutato e Paradise ne è la dimostrazione.
Cal Bredford, buono fino alla fine
Un personaggio che spicca, oltre al nostro Xavier, è proprio il presidente Cal che sarà chiamato a prendere più decisioni molto importanti. Sarà costretto a fare una certa cosa per ingannare tutti gli abitanti degli Stati Uniti ma, mosso dalla sua bontà d’animo, decide di fare l’opposto. L’azione che compie scatenerà caos e violenza all’interno della Casa Bianca coinvolgendo chiunque.
Una volta che il mondo intero è nella più totale confusione, le più alte cariche militari e Sinatra, consigliano di agire in un determinato modo. Cal, anche questa volta, vi stupirà e farà la scelta più umana possibile mostrando a Samantha quanto sia facile prendere la scelta giusta. Non è stato un santo sicuramente ma, in questa difficile situazione, non avremmo voluto trovarci minimamente. Ottimo lavoro del presidente!
Pronti per il finale di stagione
Questo episodio è stato indubbiamente il più bello per le emozioni provate e non aspettiamo altro che vedere il finale di settimana prossima. Ci sono ancora molte vicende da chiudere che ci fanno presupporre che ce le trascineremo sicuramente nella seconda stagione. Paradise sta per finire e no siamo pronti a lasciare la piccola cittadina nel sottosuolo del Colorado.
Vi ricordiamo che qui su Kaleidoverse troverete tantissimi articoli per quanto riguarda film, anime, serie tv e molto altro. Potete seguirci anche su Instagram dove potrete rimanere sempre aggiornati con le novità del momento. Mentre aspettate l’episodio finale vi segnaliamo le nostre ultime recensioni sull’ultimo capitolo di One Piece, di Zero Day e dell’ultimo episodio di Blue Box. Alla prossima recensione!