Lo sport lascia volentieri il posto all’amore nel nuovo episodio di Blue Box, il numero 19, intitolato Ho già un impegno, disponibile su Netflix dal 13 febbraio. La puntata – di cui Kaleidoverse vi parla in questa recensione – funge da premessa per i futuri sviluppi della trama, caricando la molla di un meccanismo narrativo che esploderà a parere di chi scrive nell’episodio 20, dando adito a nuovi interessanti sviluppi narrativi dal punto di vista più sentimentale e romantico dell’anime. Ma prima di parlare della trama, ecco la doverosa e solita premessa introduttiva.
Blue Box è un anime sportivo, romantico e slice of life tratto dal manga omonimo di Koji Miura (I love you, my teacher), distribuito in Italia da Star Comics. L’adattamento animato è diretto da Yuichiro Yano (Lupin III) e presenta un cast vocale di primo livello che comprende tra gli altri Akari Kitō (Time Bokan 24), Shōya Chiba (Wind Breaker), Reina Ueda (Il mio matrimonio felice), Chiaki Kobayashi (Gundam Build Divers Re:Rise), Yūma Uchida (Act of Diamond), Kenshō Ono (Attack on Titan), Haruka Shiraishi (Eminence in Shadow), Anna Nagase (Jujutsu Kaisen: Kaigyoku/Gyokusetsu) e Yūki Ono (Enen no Shouboutai: San no Shou).
Blue Box Recensione Episodio 19: Ho già un impegno
Il festival scolastico è finalmente arrivato e, sebbene ciò significhi mettere da parte lo sport per un attimo, l’episodio è carico di energia. Taiki, colmo di aspettative, attraversa i corridoi affollati della scuola, incontrando amici e vecchie conoscenze. Il vero momento clou arriva quando incontra Chinatsu in abiti insoliti, e i 2 trascorrono insieme del tempo prezioso. E, come gli spettatori stanno osservando sempre più spesso, piccoli gesti e sguardi scandiscono il sempre graduale avvicinamento tra i 2 protagonisti.
Il climax della puntata si raggiunge proprio sul finale, quando l’attenzione si sposta da un concerto scolastico alla recita organizzata dalla classe di Taiki, dove un colpo di scena lanciato proprio negli ultimi minuti lascia gli spettatori in trepidazione per la puntata seguente. Il ritmo della puntata è molto leggero: tornano personaggi secondari che sembravano essere stati lasciati indietro e si approfondiscono altri volti, ma ovviamente il riflettore è tutto per il protagonista e la sua confusione.
Il colpo di scena lanciato sul finale alza di molto la posta in gioco.
Tra festival e tradizioni squisitamente shōjo
Questo episodio abbraccia appieno gli stilemi tipici degli shōjo, sfruttando il classico tropo del festival scolastico. Maid café, giochi a premi e stand gastronomici sono elementi immancabili in questi contesti e Blue Box li sfrutta trasformandoli nello sfondo perfetto per far interagire i personaggi. Il festival diventa così un vero e proprio parco giochi emotivo, dove le dinamiche tra i protagonisti si evolvono lontano dalle pressioni sportive, ma non da quelle sentimentali, che occupano il primo posto in questa puntata.
Inoltre, il tono leggero e sognante dell’episodio offre agli spettatori l’occasione perfetta per prendere fiato dopo la tensione che ha caratterizzato la puntata numero 18. C’è poi una connotazione singolare: non è solo Taiki ad esplorare il festival scolastico, ma anche lo spettatore ha modo di affacciarsi in un’altra dimensione narrativa. E l’esplorazione poi si estende, oltrepassando i corridoi scolastici e andando a toccare il rapporto quanto mai nebuloso tra Taiki e Chinatsu, che vivono un momento piuttosto ambiguo nel corso di questa puntata.
Blue Box Recensione Episodio 19: il peso delle emozioni
L’episodio è quindi più romantico che sportivo, soprattutto per quanto riguarda il comportamento di Chinatsu, che in maniera sempre più coraggiosa sembra voler annullare le distanze tra lei e Taiki. Buffo, dato che, da parte del ragazzo, la confusione è la più totale. E il colpo di scena finale – che avevo orgogliosamente pronosticato – non fa altro che enfatizzare il meraviglioso triangolo che la trama ha deciso di regalarci, e che sta diventando sempre più appuntito. Ma, ovviamente, per vedere come si evolveranno le cose dovremo attendere l’arrivo dell’episodio 20.
Avete già visto l’episodio 19 di Blue Box? E se sì, cosa ne pensate? Lasciateci la vostra opinione qui su Kaleidoverse o sulla nostra pagina Instagram, che potete seguire per restare sempre aggiornati sugli ultimi articoli pubblicati. Ricordo che il nostro progetto spazia dal cinema, alla serialità televisiva, all’animazione e al mondo videoludico. Vi lascio i rimandi ad alcuni dei nostri ultimi articoli: l’articolo di approfondimento sulle serie TV da recuperare aspettando Squid Game, la recensione dell’episodio 6 della serie TV Paradise e un approfondimento sulla Corea del Sud. Alla prossima!