Oggi in questo approfondimento vi parliamo di un attore, comico e produttore cinematografico che porta il nome di Will Ferrell. Nato a Irvine il 16 luglio 1967 è noto per aver interpretato svariati ruoli come attore, ma anche come doppiatore. La sua carriera ha inizio come comico del Saturday Night Live. Nel 2000 entra a far parte di un gruppo non ufficiale di comici statunitensi chiamato Frat Pack. Questo gruppo è degno di nota perché, a farne parte, ci sono tra i tanti Owen Wilson, Ben Stiller, Jack Black e Steve Carell. Ed è proprio grazie a questo gruppo che deve la sua partecipazione a film diventati poi dei cult. Non vogliamo dirvi tutto ora per non rovinarvi l’approfondimento su Will Ferrell.
Sono tanti i protagonisti che portano il volto di questo attore e, nonostante sia un comico, non sempre sono personaggi di commedie. Ad esempio Brad Whitaker in Daddy’s home ha sì un ruolo da commedia ma anche drammatico per via della possibilità di perdere i figli. Oppure in The Suburbans, dove lo troviamo di nuovo in un film drammatico a cui però si unisce la satira. Will Ferrell è quindi un attore versatile così come la sua carriera dedicata non solamente alla recitazione, ma anche al doppiaggio e alla produzione. Uno degli ultimi ruoli da lui interpretato è l’amministratore delegato della Mattel nel film Barbie. Per quanto riguarda il doppiaggio lo abbiamo ascoltato in Megamind come Megamind, in The Lego Movie 1-2 seppur in ruoli differenti. Siete andati a vedere l’ultimo Cattivissimo Me? In lingua originale l’acerrimo nemico di Gru, Maxime Le Mal, ha la voce di Will Ferrell.
I Frat Pack come compagni d’avventura
Come accennato prima Ferrell appartiene al gruppo dei Frat Pack e insieme a loro ha fatto dei film che quasi tutti abbiamo visto. Chi non ricorda la sua performance come Mugatu nei due film di Zoolander insieme a Ben Stiller, Owen Wilson e Vince Vaughn. E se vi dicessimo il nome Big Earl, si accenderebbe la lampadina? Will Ferrell ha interpretato quel personaggio in Starsky & Hutch del 2004 sempre al fianco della coppia Stiller – Wilson. Will Ferrell ha ricoperto il ruolo di protagonista anche nei due film di Anchorman nei panni di Ron Burgundy, il conduttore di una stazione televisiva di San Diego. Qui a fargli da spalla, oltre a Ben Stiller, troviamo altri membri del Frat Pack quali Steve Carell, Jack Black e il già citato Vince Vaughn. Al suo fianco nel film Old School, del gruppo di comici statunitensi, troviamo Luke Wilson e Vince Vaughn.
Alla direzione di questo film abbiamo Todd Phillips il cui nome è associato anche al già citato Starsky & Hutch e al più recente Joker. Questo a dimostrare il suo valore, riconosciuto anche da registi di una certa importanza. Non sappiamo esattamente a quante persone piaccia la comicità stupida e con sfondo sessuale, ma Ferrell ha ricoperto il ruolo di Mustafa in ben due film della trilogia di Austin Powers. I film, il cui autore è l’attore protagonista Mike Myers, sono conosciuti per essere una parodia delle storie di spionaggio degli anni ‘60. Sotto la direzione di Jon Favreau, di certo non un nome sconosciuto, lo vediamo nei panni dell’elfo Buddy nel film del 2003 Elf – Un elfo di nome Buddy. In The office è comparso in quattro episodi della serie TV così come nella seconda puntata della quarta stagione di The Boys.
Oltre alla comicità c’è di più
Fino ad ora abbiamo parlato dei suoi ruoli nei film o dei personaggi doppiati da lui. Ciò di cui non abbiamo ancora parlato in questo approfondimento su Will Ferrell è il suo essere un produttore. Sapevate dell’esistenza di un film il quale è il seguito della fiaba dei fratelli Grimm? Si chiama Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe il quale conta, tra i protagonisti, Jeremy Renner conosciuto per il suo ruolo di Hawkeye nei film sugli Avengers. Nel 2012 ha prodotto e fatto parte del film Candidato a sorpresa di cui è il protagonista al fianco di Zack Galifianakis. Una rivisitazione in chiave comica del personaggio che ha reso famoso Doyle è Holmes & Watson – 2 de menti al servizio della regina. Diretto da Ferrell è a lui stesso che viene affidato il ruolo di Sherlock Holmes spalleggiato dal Watson di John Reilly.
Questi erano alcuni dei film prodotti o in cui ha recitato Will Ferrell ma la sua filmografia è ben più lunga. Conoscevate già tutti i ruoli da lui interpretati di cui vi abbiamo parlato in questo approfondimento? Fatecelo sapere commentando questo articolo sul sito di Kaleidoverse. Sempre sul sito trovate le nostre nuove recensioni (Falla girare 2 – Offline oppure Kengan Ashura) oltre ad altri interessanti approfondimenti come, ad esempio, Frieren e la morte nel mondo anime. A noi non ci resta che salutarvi, vi aspettiamo numerosi nei commenti e alla prossima!