Cosa succede quando metti nello stesso film un’attrice che ha vinto un premio Oscar, un ex-teen star e un’attrice della nuova generazione? Il risultato non è scontato, ma molto interessante. E dal 28 giugno è anche visibile su Netflix, perché è esattamente quello che succede in A Family Affair, nuovo film presente nel catalogo di Netflix con Nicole Kidman (Big Little Lies), Zac Efron (High School Musical) e Joey King (The Kissing Booth). Kaleidoverse lo ha visto e ve ne parlerà in questa recensione, risparmiandovi come sempre gli spoiler.
A Family Affair è una commedia romantica: vede alla regia Richard LaGravanese (Freedom Writers) e alla sceneggiatura Carrie Solomon (My Boyfriend’s Wedding). Nel cast, oltre alle tre stelle citate sopra, sono presenti anche Kathy Bates (Misery non deve morire), Liza Koshy (Work it) e Sherry Cola (Joy Ride) mentre per quanto riguarda la produzione abbiamo – tra gli altri – Alyssa Altman (Anyone but You), Jeff Kirschenbaum (Fast and Furious 10) e Michelle Morrissey (Il pianeta delle scimmie). Diamo adesso un’occhiata alla trama.
A Family Affair: la trama
Zara (Joey King) fa un lavoro stressante: è l’assistente personale di Chris Cole (Zac Efron), stella del cinema famosa per un franchise di film d’azione e molto esigente. Esasperata dai suoi mille capricci e insoddisfatta del suo lavoro, che doveva servire da trampolino di lancio per tutt’altra professione, la ragazza si licenzia ma Chris non ne vuole sapere di vivere senza lei, così va a casa sua per farla ragionare… e incontra sua madre, Brooke (Nicole Kidman), scrittrice prolifica e di successo che sta attraversando un periodo di crisi personale. Mentre i due aspettano il ritorno di Zara, però, qualcosa scatta. E alla ragazza non piace affatto.
Inizia così una serie di compromessi, bugie e segreti che si accumulano creando una crescente – e comica – tensione. Brooke e Chris approfondiscono la reciproca conoscenza, mentre Zara ha l’occasione di avvicinarsi al lavoro dei suoi sogni – la produttrice. Un appuntamento dopo l’altro e un ciak dopo l’altro si delinea una situazione tanto bizzarra quanto interessante, che vede ai suoi margini anche Lella (Kathy Bates), la nonna e suocera di Brooke, così come Eugenie (Liza Koshy), amica di Zara.
L’importanza delle storie
A Family Affair ha una regia estremamente narrativa e lucida e, grazie a una fotografia nitida e colorata, racconta la sua storia con leggerezza e concentrandosi sui singoli personaggi. In questo è sicuramente aiutata dal talento di ciascuno dei membri del cast, in grado di equilibrare tanto il lato comico quanto quello romantico e rivelando un’inattesa profondità che emerge nei momenti più cruciali della narrazione, dando tutto un altro senso alla pellicola.
Per quanto riguarda la sceneggiatura abbiamo una storia strettamente intrecciata – anche se non si direbbe – con il mondo della narrazione, coniugato nel cinema e nella scrittura. È un aspetto che fa da cornice all’intreccio principale, ma che emerge comunque ad un’analisi più attenta: il mondo del cinema, con i suoi set e i suoi toni necessariamente forzati, si imbatte nella parola scritta, in grado di stravolgere la recitazione per raccontare storie di altri tempi e celate nell’animo di ciascuno.
La superficialità del cinema
Il tema della superficialità è sicuramente importante in A Family Affair. Il personaggio che incarna meglio questa attitudine è Chris, la stella del cinema talmente abituata a recitare una parte da aver perso sé stesso. Tutta la sua vita è un lungo, estenuante e a tratti patetico copione recitato senza sosta e che dipinge una caricatura della celebrità tipo – altezzosa, superba, volubile ed eternamente insoddisfatta, oberata dal peso della propria perfezione – perfetta per la faccia da schiaffi di Zac Efron.
Accanto a lui c’è poi Zara, che si afferma come protagonista principale del film, ma non per questo perfetta. Stressata e insoddisfatta per il suo lavoro e per una serie di promesse non mantenute, anche la ragazza incarna un certo grado di superficialità, in particolar modo nei confronti dei rapporti che ha con gli altri. Il suo personaggio rappresenta molto bene la sua generazione: smaniosa di arrivare al risultato, costantemente in lotta con le proprie aspettative, forse un po’ troppo egocentrica ma pronta ad imparare dai suoi errori.
Conosci te stesso
Per quanto riguarda l’amore… stravolge ogni cosa – come sempre, in questi casi – ma si declina anche in più forme. Il rapporto nascente fra Brooke e Chris è tanto dolce quanto profondo, molto più di quanto sembri inizialmente: il sentimento si insinua in entrambi e svela i loro lati più nascosti e intimi, ma non solo. Fa anche emergere aspetti dell’altro che gettano una luce tutta nuova sul suo carattere, ma sempre con quella nota di divertimento che non guasta.
Ma l’amore si muove anche nel rapporto fra Brooke e Zara: un rapporto madre-figlia tanto bello quanto complesso, altalenante da parte della ragazza che vede la madre come un idolo inarrivabile. Anche il rapporto che Brooke ha con Lella – la sua ex-suocera e la nonna di Zara – è carico di un amore filiale e profondo che insegna importanti lezioni. E altrettante conoscenze la donna tramanda alla nipote, cercando di affermare come l’amore non possa finire, né tantomeno limitarsi a una sola, irripetibile possibilità.
Le nostre conclusioni su A Family Affair
A Family Affair è un film leggero, divertente e pieno di bei messaggi. Portata alla vita da un cast straordinario che equilibra grandi stelle del cinema a volti più apprezzati dai più giovani, la pellicola nella sua semplicità racconta una storia che mescola l’amore con la crescita. la scoperta di sé e l’importanza delle seconde possibilità. Grazie a una scrittura fluida e chiara e alla bravura del regista nello scandire i tempi narrativi, A Family Affair racchiude in sé una famiglia moderna alla presa con problemi moderni ma sempre e comunque universali.
Avete visto A Family Affair? Cosa ne pensate? Fatecelo sapere con un commento qui su Kaleidoverse o sulle nostre pagine social, che potete seguire per restare aggiornati sui nostri ultimi articoli – come la recensione di L’Accademia di Mr. Kleks, il nostro racconto della conferenza stampa di Inside Out 2 e la recensione in anteprima del film. Vi ricordiamo anche i nostri gruppi community su Facebook e Telegram, che non vedono l’ora di vedervi arrivare per parlare delle ultime novità in campo cinematografico, seriale e videoludico. Vi aspettiamo numerosi!
A Family Affair è una commedia romantica con Nicole Kidman, Zac Efron e Joey King, in cui una viziata stella del cinema si innamora della madre della sua bistrattata e insicura assistente, che farà di tutto per frapporsi alla relazione. La regia accompagna gli spettatori in una Los Angeles molto cinematografica nella quale il tema della superficialità del cinema si alterna a quello più profondo della scoperta delle storie senza trasformare il film in una pellicola manifesto, ma conservando tutta la leggerezza della commedia, che nasconde però al suo interno moltissimi altri temi rilevanti. La sceneggiatura pone molto l'accento sul rapporto madre-figlia e sulla crescita personale, e in conclusione riesce a raccontare una storia che conserva un lieto fine che non risulta buonista né banale.