Pokémon Scarlatto e Violetto, proprio come il resto della serie, è popolare per via della quantità immensa di pokémon a disposizione e per le possibilità di esplorazione date ai giocatori per trovare tutte le creature possibili. Alcuni però non si possono catturare facilmente, ma solo con procedimenti che metteranno alla prova la pazienza dei giocatori, stimolandoli al “completismo” attraverso la curiosità. In questa guida di Pokémon Scarlatto e Violetto, vi diamo la possibilità di arrivare a tutte le evoluzioni speciali. Se vorrete approfondire ulteriormente, accanto ad alcuni di essi sono presenti ulteriori guide su Pokémon Scarlatto e Violetto da seguire passo passo.
- Gimmighoul (evoluzione in Gholdengo): Collezionate 999 Monete Gimmighoul.
- Finizen (evoluzione in Palafin): Salite di livello almeno fino al 38 mentre siete con un amico nella modalità cooperativa “Union Circle”.
- Charcadet (evoluzione in Armarouge/Cerulledge): Dategli l’armatura benevola/malevola.
- Pawmo (evoluzione in Pawmot): Fate 1.000 passi con la meccanica Let’s Go.
- Rellor (evoluzione in Rabsca): Fate 1.000 passi con la meccanica Let’s Go.
- Bramblin (evoluzione in Brambleghast): Fate 1.000 passi con la meccanica Let’s Go.
- Dunsparce (evoluzione in Dudunsparce): Fate salire di livello il vostro pokémon con la mossa Ipertrapano equipaggiata.
- Girafarig (evoluzione in Farigiraf): Fate salire di livello questo vostro pokémon con la mossa Doppioraggio equipaggiata.
- Bisharp (evoluzione in Kingambit): Sconfiggi tre Bisharp con equipaggiato lo Stemma del Leader mentre salite di livello.
- Primeape (evoluzione in Annihilape): Salite di livello usando Pugno Furibondo 20 volte.
- Capsakid (evoluzione in Scovillain): Evolvete il pokémon usando la Pietrafocaia.
- Girino (evoluzione in Bellibolt): Evolvete il pokémon usando la Pietratuono.
- Cetoddle (evoluzione in Cetitan): Evolvete il pokémon usando la Pietragelo.
- Scyther (evoluzione in Scizor): Scambiate Scyther dopo aver equipaggiato la Metalcoperta.
- Slowpoke (evoluzione in Slowbro): Scambiate Slowpoke dopo aver equipaggiato la Roccia Di Re.
- Sneasel (evoluzione in Weavile): Fate equipaggiare al vostro Scyther un’Affilartigli di notte.
- Eevee (evoluzione in Jolteon): Fate evolvere il vostro Eevee usando una Pietratuono.
- Eevee (evoluzione in Vaporeon): Fate evolvere il vostro Eevee usando una Pietraidrica.
- Eevee (evoluzione in Flareon): Fate evolvere il vostro Eevee usando una Pietrafocaia.
- Eevee (evoluzione in Espeon): Fate evolvere il vostro Eevee ottenendo un’alta amicizia di giorno.
- Eevee (evoluzione in Umbreon): Fate evolvere il vostro Eevee ottenendo un’alta amicizia di notte.
- Eevee (evoluzione in Glaceon): Fate evolvere il vostro Eevee usando una Pietragelo.
- Eevee (evoluzione in Leafeon): Fate evolvere il vostro Eevee usando una Pietrafoglia.
- Eevee (evoluzione in Sylveon): Fate evolvere il vostro Eevee con un’alta amicizia mentre equipaggia una mossa di tipo Folletto.
- Haunter (evoluzione in Gengar): Ottenete Haunter da un vostro amico.
- Pichu (evoluzione in Pikachu): Ottenete un’alta amicizia con Pichu.
- Pikachu (evoluzione in Raichu): Evolvete il vostro Pikachu usando la Pietratuono.
- Happiny (evoluzione in Chansey): Dategli una Pietraovale di giorno.
- Chansey (evoluzione in Blissey): Ottenete un’alta amicizia con Chansey.
- Igglybuff (evoluzione in Jigglypuff): Ottenete un’alta amicizia con Igglybuff.
- Jigglypuff (evoluzione in Wigglytuff): Evolvetelo usando la Pietralunare.
- Kirlia (evoluzione in Gallade): Evolvete Kirlia (solo se è maschio) usando la Pietralbore.
- Bonsly (evoluzione in Sudowoodo): Insegnate al vostro pokémon la tecnica Mimica.
- Murkrow (evoluzione in Honchkrow): Evolvete Murkrow usando la Neropietra.
- Magneton (evoluzione in Magnezone): Evolvete il vostro Magneton usando la Pietratuono.
- Snorunt (evoluzione in Froslass): Evolvete Snorunt (solo se è femmina) usando la Neropietra.
- Riolu (evoluzione in Lucario): Ottenete un’alta amicizia con Riolu di giorno.
- Sinistea (evoluzione in Polteageist): Evolvete Sinistea usando una Teiera Crepata.
- Applin (evoluzione in Flapple): Evolvete Applin usando un Aspropomo.
- Applin (evoluzione in Appletun): Evolvete Applin usando un Dolcepomo.
- Growlithe (evoluzione in Arcanine): Evolvete Growlithe usando la Pietrafocaia.
- Eelektrik (evoluzione in Eelektross): Evolvete Eelektrik usando la Pietratuono.
- Misdreavus (evoluzione in Mismagius): Evolvete Misdreavus usando la Neropietra.
- Floette (evoluzione in Florges): Evolvete Floette usando la Pietrabrillo.
- Sunkern (evoluzione in Sunflora): Evolvete Sunkern usando la Pietrasolare.
- Azurill (evoluzione in Marill): Ottenete un’alta amicizia con Azurill.
- Steenee (evoluzione in Tsareena): Fate salire di livello questo vostro pokémon con la mossa Pestone equipaggiata.
- Petilil (evoluzione in Lilligant): Evolvete Petilil usando la Pietrasolare.
- Shellder (evoluzione in Cloyster): Evolvete Shellder usando la Pietraidrica.
- Snom (evoluzione in Frosmoth): Ottenete un’alta amicizia con Snom di notte.
Oltre alle evoluzioni, abbiamo ulteriori guide per Pokémon Scarlatto e Violetto come quella per le creature leggendarie, ai loro sigilli e alle creature Paradosso del Futuro. Vi invitiamo a seguirci sui nostri vari canali e su Kaleidoverse.it.