Cari Allenatori, bentornati su Kaleidoverse! Come sicuramente avrete notato, l’estate porta con sé l’evento più importante e più atteso all’interno di Pokémon GO, anche detto GO Fest. Quest’anno, in via del tutto eccezionale, ci sono state ben quattro edizioni del suddetto evento: la prima è stata un’esperienza globale e accessibile a tutti i giocatori, alla quale abbiamo avuto modo di partecipare lo scorso giugno, mentre le altre tre edizioni si sono tenute dal vivo nelle città di Berlino, Seattle e Sapporo nel corso delle ultime settimane. Ebbene, pochi giorni dopo l’evento giapponese, Niantic decide di chiudere in bellezza e annuncia un quinto e ultimo evento globale, che si terrà dalle 10:00 alle 18:00 di sabato 27 agosto 2022. Vediamo nel dettaglio cosa possiamo aspettarci.
Esperienza gratuita o a pagamento?
Come succede spesso per esperienze di questo genere, ci saranno diversi modi per giocare l’evento. Chi aveva acquistato il biglietto per il GO Fest di giugno avrà già il biglietto per l’evento finale, ma in caso contrario sarà possibile acquistarlo nel negozio al prezzo di 12.99€ e regalarlo ai propri amici ad un prezzo scontato. Il biglietto vi garantirà molti bonus, come la possibilità di catturare tanti Unown (tra cui Unown N e Unown X per la prima volta con una versione shiny), nove biglietti raid giornalieri, ma anche punti esperienza aggiuntivi per tutti i Pokéstop che girerete e per ogni raid dal vivo che completerete. Inoltre, sempre grazie al biglietto, gli aromi che attiverete durante l’evento dureranno due ore e vi garantiranno degli spawn esclusivi, mentre la distanza per schiudere le vostre uova si dimezzerà.
Vi ricordate il Pokémon misterioso protagonista di questo GO Fest? Era proprio Shaymin Forma Terra. Tutti coloro che ne avevano catturato uno tramite l’esperienza a pagamento potranno trasformarlo in uno Shaymin Forma Cielo, e viceversa! Ma non temete, se non avete intenzione di acquistare il biglietto potrete comunque prendere parte all’esperienza gratuita che vi permetterà di catturare diversi Pokémon presenti nei quattro habitat tematici che si alterneranno durante la fascia oraria del GO Fest. Avrete anche accesso a tutti i raid dell’evento e ad una breve ricerca speciale, mentre chi ha acquistato il biglietto otterrà tre ulteriori ricerche che ricompenseranno con vari accessori per il proprio avatar. Insomma, valutate il tipo di esperienza che preferireste fare e scegliete l’opzione più adatta a voi.
Pokémon GO: gli habitat del GO Fest
Durante l’evento finale del GO Fest avremo quattro habitat che ruoteranno ogni due ore. Ognuno di essi sarà incentrato su una delle nuove Ultracreature, che hanno recentemente debuttato all’interno di Pokémon GO, e ci permetterà di catturare diversi Pokémon allo stato selvatico con tanto di versioni cromatiche. Fate particolare attenzione a Munna, la cui versione shiny sarà disponibile per la prima volta in gioco! Ma analizziamo insieme tutti gli habitat:
- Ultraincursione: Pheromosa (dalle 10:00 alle 12:00) – Pikachu con una sciarpa ispirata a Shaymin, Schyther, Pinsir, Sudowoodo, Hitmontop, Meditite, Anorith, Kricketot, Woobat e Karrablast appariranno allo stato selvatico. In più, chi ha acquistato il biglietto troverà anche Pansage, Mr. Mime di Galar e vari Unown attivando un aroma.
- Ultraincursione: Buzzwole (dalle 12:00 alle 14:00) – Pikachu con la sciarpa, Machop, Geodude, Hitmonlee, Hitmonchan, Magmar, Numel, Cranidos, Drilbur e Axew appariranno allo stato selvatico. I possessori del biglietto troveranno anche Pansear, Torkoal e vari Unown attivando un aroma.
- Ultraincursione: Xurkitree (dalle 14:00 alle 16:00) – Pikachu con la sciarpa, Electabuzz, Electrike, Shinx, Lileep, Burmy Manto Sabbia, Combee, Foongus, Joltik, Shelmet e Stunfisk appariranno allo stato selvatico. In più, chi ha acquistato il biglietto potrà catturare anche Panpour, Klink e vari Unown attivando un aroma.
- Ultraincursione: Nihilego (dalle 16:00 alle 18:00) – Pikachu con la sciarpa, Bulbasaur, Clefairy, Tentacool, Chansey, Tangela, Omanyte, Chikorita, Turtwig, Burmy Manto Pianta, Munna, Frillish, Swirlix e Skrelp appariranno allo stato selvatico. Ativando un aroma, i possessori del biglietto potranno catturare anche Tropius, Frillish e vari Unown.
I raid dell’evento
- Durante questa fascia oraria, i boss dei raid a una stella saranno Pikachu con una sciarpa ispirata a Shaymin, Axew e Rockruff, con tanto di possibilità di trovare le loro versioni cromatiche.
- All’interno dei raid a tre stelle potremo invece sfidare Snorlax, Salamence, Druddigon, Dartrix, Torracat e Brionne. Vi sconsigliamo questi raid a meno che non abbiate bisogno di caramelle per evoluzioni e potenziamenti.
- I boss dei raid a cinque stelle saranno le Ultracreature stesse e ruoteranno ogni due ore proprio come gli habitat, li potremo sfidare in questo ordine: Pheromosa per prima, a seguire Buzzwole e infine Xurkitree, mentre durante le ultime due ore appariranno tutti e tre i boss già menzionati con l’aggiunta di Nihilego.
Preparatevi e accumulate risorse, perché l’evento finale del Pokémon GO Fest sarà a dir poco sbalorditivo. Potrete catturare tanti nuovi shiny, completare varie ricerche e utilizzare per la prima volta le UC Ball per catturare le tanto ambite Ultracreature. Quale parte dell’evento aspettate con più ansia? Fatecelo sapere con un commento su Instagram, attraverso il nostro canale Telegram oppure interagendo con noi sul gruppo Facebook dedicato alla community. Vi aspettiamo sempre qui su Kaleidoverse.it, dove troverete ogni giorno tante notizie, guide e recensioni dal mondo del cinema, degli anime e dei videogiochi!