I Campionati Mondiali dedicati a tutti i titoli Pokémon si terranno a Londra, dal 18 al 21 agosto 2022 e anche Pokémon GO avrà il suo spazio durante queste giornate. Infatti i migliori giocatori di tutto il mondo potranno sfidarsi attraverso la Lega Lotte GO per decretare il Campione del mondo di quest’anno. Ma Niantic coglie l’occasione per rendere partecipi tutti gli allenatori che assisteranno ai Mondiali da casa, regalandoci un piccolo evento ricco di bonus. In questa guida vedremo insieme cosa potremo aspettarci nei prossimi giorni, quindi restate con noi se siete interessati.
Oggetti avatar esclusivi
In occasione dei Mondiali, arriveranno in gioco ben due T-shirt per il nostro avatar. La prima sarà disponibile soltanto presso il Pokéstop dello stand di Pokémon GO al centro congressi ExCeL London, mentre la seconda sarà riscattabile utilizzando un codice che sarà condiviso durante la diretta streaming sul canale Twitch ufficiale. Ma non temete, se non riuscirete a seguire la diretta troverete il codice anche su tutti i canali social del gioco, e potrete riscattarlo fino al 22 agosto.
Nel negozio in evidenza invece troveremo gli oggetti avatar della regione di Galar, ovvero le divise ispirate al tipo Drago e al tipo Buio che sono state rilasciate lo scorso anno, ancora acquistabili con le Pokémonete. Vi ricordiamo che in gioco è presente anche una terza divisa gratuita, denominata Sfidapalestre. Insomma, avrete modo di vestire il vostro avatar come più vi piace, per sentirvi dei veri Campioni!
Gli spawn e i bonus dell’evento
Durante l’evento vedremo il debutto di Pikachu che indossa il costume dei Campionati Mondiali: sarà disponibile come boss nei raid, nelle sfide di ricerca sul campo e persino in una ricerca a tempo. Inoltre, Nidoran♀, Mankey, Machop, Mudkip, Sableye, Meditite e tanti altri Pokémon utili all’interno della Lega Lotte GO faranno la loro comparsa allo stato selvatico. Con un po’ di fortuna potreste anche incontrare Scraggy o Stunfisk di Galar, che sono in cima al meta del PVP sin dal loro rilascio. Tutti i Pokémon che appariranno allo stato selvatico, fatta eccezione per Scraggy e Dewpider, potrebbero persino essere cromatici.
Per quanto riguarda i bonus, invece, sappiamo che nelle vicinanze dei Pokéstop potranno apparire degli sfidanti con squadre di Pokémon simili a quelle utilizzate dai vincitori dei Campionati nazionali, che potrete sfidare come se fossero le solite Reclute del Team Rocket. Ma sarà anche possibile giocare dieci set della Lega Lotte GO invece dei soliti cinque, e ogni vittoria vi garantirà il triplo della Polvere di Stelle.
Raid e Megaraid
- All’interno dei raid a una stella potremo sfidare Pikachu che indossa il Costume dei Campionati Mondiali, Farfetch’d di Galar, Marill, Barboach, Timburr e Scraggy.
- Nei raid a tre stelle invece troveremo Primeape, Lickitung e Skarmory.
- I boss leggendari disponibili nei raid a cinque stelle saranno Zacian e Zamazenta.
- Il boss dei megaraid scelto per l’evento sarà invece MegaSlowbro.
Le mosse legacy
Se vi siete interessati alla Lega Lotte GO saprete già che alcuni mostriciattoli vengono resi estremamente potenti dalle cosiddette mosse legacy, ovvero degli attacchi esclusivi che possono essere imparati soltanto evolvendo il Pokémon durante un evento specifico (molto spesso il Community Day). Ebbene, se non avete ancora avuto occasione di farlo, potrete finalmente ottenere Rhyperior, Gengar, Gyarados, Metagross e Talonflame con le loro mosse legacy. Inoltre, completando la ricerca a tempo sarete ricompensati con una MT attacco veloce fuoriclasse e una MT attacco caricato fuoriclasse, che vi permetteranno di insegnare queste mosse ai vostri Pokémon anche dopo l’evento. Ma vediamo insieme le particolarità di questi attacchi:
- Evolvendo un Rhydon in Rhyperior esso imparerà l’attacco caricato Devastomasso, che sarà utilissimo per sfidare i boss nei raid.
- Evolvendo un Haunter in Gengar esso potrà usare la mossa caricata Pugnodombra, abbastanza utile all’interno della Lega Ultra.
- Facendo evolvere un Magikarp in Gyarados invece, esso imparerà l’attacco caricato Idrondata, molto importante in tutte le Leghe.
- Evolvendo Metang in Metagross otterrete invece l’attacco caricato Meteorpugno, estremamente forte sia nei raid che nella Lega Master.
- Facendo evolvere Fletchinder in Talonflame, esso potrà utilizzare la mossa veloce Bruciatutto, diventando importantissimo in tutte le Leghe.
Insomma, ci aspetta un evento piccolo ma decisamente interessante all’interno di Pokémon GO. E voi, seguirete i Campionati Mondiali in diretta? Fatecelo sapere con un commento su Instagram, attraverso il nostro canale Telegram oppure iscrivendovi al gruppo Facebook. Vi aspettiamo sempre qui su Kaleidoverse.it, dove troverete ogni giorno tante notizie, guide e recensioni dal mondo del cinema, degli anime e dei videogiochi!