Pochi giorni sono trascorsi dall’uscita di Xenoblade Chronicles 3 e tutti i nostri amici gamer hanno già cominciato la loro avventura nel mondo di Aionios. È tempo dunque di addentrarsi in questo universo fantascientifico in stile anime e farsi trascinare in conflitti politici, storie piene di umanità e combattimenti strategici. Nella nuova esperienza concepita da Tetsuya Takahashi, in compagnia di Noah e i suoi compagni, dovremo liberare le Colonie da un occupazione militare causata dal conflitto tra le due nazioni di Keves e Agnus. Ad aiutarci nell’impresa, nel gioco viene disposta una dinamica che sfrutta la presenza di Eroi da reclutare e posizionare nel nostro team di attacco (come personaggi non giocabili), per meglio affrontare nemici sempre più ostinati.
In questa nuova guida vi forniremo l’elenco di tutti gli alleati esistenti, insieme a qualche dettaglio su come poter sbloccare la loro presenza all’interno della nostra piccola squadra. Nonostante l’incontro con molti di questi eroi sia una conseguenza del completamento della campagna principale, altri possono richiedere missioni specifiche da ricercare all’interno della mappa. Vi invitiamo quindi a prendere nota dei nomi delle quest, il cui completamento è appunto necessario all’attivazione dei personaggi, e ricercarne l’icona del punto interrogativo dorato nei luoghi segnalati. E se ancora non avete avuto il tempo di approcciarvi al celebre titolo estivo, non perdetevi la nostra precedente guida su come iniziare al meglio questo imperdibile JRPG.
Gli Eroi di Xenoblade Chronicles 3
Gli eroi sotto elencati sono disposti in ordine di apparizione in riferimento alla storia principale, è quindi opportuno procedere attraverso le relative Colonie e completamento delle missioni nel territorio.
- Ethel (Attaccante)
È una spadaccina dai capelli argentei. Il suo incontro, nel Capitolo 3, è parte della campagna principale e serve come guida introduttiva alla meccanica degli eroi. La sua presenza non è tuttavia permanente, una volta terminato il suo compito non sarà più selezionabile e bisognerà attendere la missione dell’eroe Cammuravi per poterla riavere in squadra. - Valdi (Curatore)
Si ottiene in seguito alla liberazione della Colonia 30, sempre nel Capitolo 3 della storia principale. Come Ethel questo alleato contribuisce alla parte introduttiva legata agli eroi. Sblocca la capacità dei personaggi di scalare determinati tipi di pareti verticali e dispone di AOE curative immensamente utili per tutto il party.
- Zeon (Difensore)
È il Comandante della Colonia 9 e amico di Noah e della sua compagnia. Dopo aver contribuito alla liberazione della Colonia 30, è aver ottenuto Valdi, è possibile trovare la missione eroe “Dove si trova il cuore” (Where The Heart Is), il cui completamento conduce direttamente all’ottenimento di Zeon. Questo personaggio dispone di abilità difensive contro gli attacchi più pesanti, oltre che assorbimento dei danni a vantaggio di un talento. - Teach (Curatore)
È il Comandante della Colonia Gamma e si ottiene attraverso la liberazione di quest’ultima. Bisogna quindi completare la catena di missioni che ha inizio nella Valle di Alfeto, prendendo il sentiero dal quale provengono Mio e il suo team nel corso della storia. La quest segnalata sulla mappa è “Oltre il potere” (Going Beyond Power). Come Valdi vi conferirà un’abilità secondaria, questa volta utile a percorrere strade scoscese senza scivolare giù.
- Riku e Manana (Attaccanti)
Per sbloccare questi due teneri amici basterà proseguire con la storia, e completare la missione “Un consiglio da Nopon” (A Nopon’s Counsel). Un ottimo duo, utile ad affrontare molteplici nemici alla volta. - Gray (Attaccante)
La sua quest è situata nella Regione di Aetia, rintracciabile attraverso il punto interrogativo dorato presente sulla mappa, a nord-est dell’avamposto di Kamos. Dopo aver scalando una parete rocciosa, non resterà che attivare la missione “A Gray Matter”. - Isurd (Curatore)
Stratega comandante della Colonia Lambda, dopo aver liberato quest’ultima sarete in grado di accettare la sua missione “Risolutezza incrollabile” (Unwavering Resolve). Dispone di abilità curative e utili debuff contro i nemici.
- Juniper (Attaccante)
Il suo incontro avviene nel Capitolo 4, proseguendo con la liberazione della Colonia Tau. Si tratta di un’arciera in grado di lanciare frecce il cui danno aumenta ogni qual volta i punti vita del nemico si portano al di sotto del 30%. Aumenta inoltre la capacità di evitare colpi lanciati a distanza dagli avversari. - Ashera (Difensore)
Viene sbloccata in seguito alla missione eroe “L’ira di Ashera” (The Wrath of Ashera), che si trova appena fuori le porte della Colonia 11, cercando il punto interrogativo dorato sulla mappa. Prende le difese dei compagni in difficoltà e dispone di ottime capacità di contrattacco. - Alexandria (Attaccante)
Basterà liberare la Colonia Iota di cui è Comandante. Il suo potere d’attacco aumenta ad ogni colpo critico sferrato con successo contro il nemico.
- Monica (Difensore)
Ottenibile in seguito al completamento della missione eroe “L’erede di Vandham” (Vandham’s Heir): Capitolo 5 nella città di Bulwark. - Fiona (Curatrice)
Dopo aver salpato per la Regione di Candensia, attraverso il Mare di Erythia, trovate la missione “Sogni trasparenti” (Transparent Dreams) sulla Spiaggia Conchiglia. - Triton (Attaccante)
La sua catena di missioni ha inizio in relazione alla liberazione della Colonia 15. Si procede a nuoto alla scoperta dell’isola di Ishan, inseguendo il punto interrogativo della missione presente sull’isola. Una volta accettata la quest dovrete dirigervi verso est (Hargan Point Camp) e accettare la missione eroe “A modo mio” (Doing It My Way). Se non riuscite a trovare nessuna di queste missioni procede con quelle segnalate sulla mappa, il punto interrogativo comparirà in seguito. Questo personaggio guadagna abilità tramite l’uccisione di mostri unici, controllate nella lista della sezione Eroi tutti i progressi e le skill già sbloccate.
- Ghondor (Attaccante)
La troverete procedendo con la storia principale (molto avanti). Specializzata nelle arti marziali può ridurre il tempo di ricarica delle sue skill in modo da sferrare un colpo dietro l’altro con rapidità e mettere insieme combo letali. - Miyabi (Curatrice)
La missione eroe che porta al suo incontro (Side Story: Mio) é legata alla storia principale, per cui impossibile da saltare, in seguito alla liberazione della Colonia Omega. Questo personaggio è dotato di buone skill di cura e capacità di ridurre il tempo di ricarica delle abilità dei suoi compagni velocizzando così tutti i colpi recati ai nemici. - Cammuravi (Attaccante)
Una volta conclusa la missione di Mio e aver ottenuto Miyabi, dovrete dirigervi in direzione della Colonia Omega così da trovare la missione eroe “Uno scherzo del destino” (A Twist of Fate). Se nel corso di questa quest riaccompagnerete Cammuravi al laboratorio, avrete la possibilità di riavere Ethel nel vostro team (il primo eroe presentatovi). Possiede abilità autolesive che gli permettono di accrescere il suo potere d’attacco e recare danni ingenti agli avversari.
- Segiri (Attaccante)
Incontrerete delle entità robotiche per la prima volta nel Capitolo 4, attraverso la missione “Illusione imminente”, ma Segiri sarà disponibile soltanto dopo il Capitolo 6 in seguito alla missione per l’acquisizione di Miyabi. Da questo momento in poi, fatto ritorno alla Colonia 4, procedete con le varie quest secondarie del territorio, in particolare: “Travolgente Bolearis” (Rousing Bolearis) e “Eradicazione tattica” (Tactical Eradication). Questo porterà alla comparsa di un’altra missione alle porte della colonia “Connessione interrotta” (Severed Connection), nella quale incontrerete per la seconda volta le entità. Procedete con la serie di quest in città “Blocco dello scrittore” (Writer’s Block), e terminate queste dirigetevi a sud della Colonia Omega dove troverete la missione Disumanità. - Nia (Curatrice)
Fate ritorno nella Regione di Aetia dove alloggia la Regina Nia, nella “Hall of the Serene”. Troverete segnalata una nuova missione, in seguito alla quale Nia si unirà al gruppo. Si tratta della classe curatrice più potente di Xenoblade Chronicles 3.
- Melia (Attaccante)
Fate ritorno al Castello di Keves, al cui primo piano avrà fatto la sua comparsa la missione che vi condurrà alla Regina. Melia è capace di sfruttare il potere di tre elementi differenti per sfornare attacchi estremamente potenti ed efficaci.
Per nuove guide su Xenoblade Chronicles 3 e tutti gli aggiornamenti sul mondo dei videogiochi, seguiteci sul nostro sito Kaleidoverse. E come sempre vi invitiamo ad iscrivervi sui canali YouTube e Telegram per restare informati.