La prima stagione della serie nuova di Urusei Yatsura (Lamù) sarà presentata in anteprima a ottobre e durerà sei mesi, o due corsi (trimestri di un anno), senza interruzioni. L’intera serie dell’anime adatterà storie selezionate dal manga e durerà quattro corsi, o un anno intero, anche se non consecutivamente. L’anime andrà in onda nel blocco di programmazione Noitamina su Fuji TV e altri canali per celebrare il 100° anniversario dell’editore del manga Shogakukan. La serie manga è stata pubblicata sulla rivista Weekly Shonen Sunday di Shogakukan dal 1978 al 1987.
Urusei Yatsura: presentati cast e staff della nuova serie
Il sito ufficiale del nuovo anime televisivo del manga Urusei Yatsura di Rumiko Takahashi ha annunciato oggi che Katsuyuki Konishi interpreterà Rei. Hiroshi Kamiya darà la voce ad Ataru Moroboshi, e Sumire Uesaka darà la voce a Lamù. Gli altri membri del cast includono: Maaya Uchida nel ruolo di Shinobu Miyake, Mamoru Miyano nel ruolo di Shutaro Mendō, Wataru Takagi come Ciliegia, Miyuki Sawashiro nel ruolo di Sakura e infine Kana Hanazawa nei panni di Ran, l’amica d’infanzia di Lamù che viene dallo spazio e si trasferisce alla Tomobiki High.Takahiro Kamei (regista dell’episodio Strike Witches: Road to Berlin, JoJo’s Bizarre Adventure: Golden Wind) è il regista della serie. Masaru Yokoyama (Horimiya, Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans, Fruits Basket del 2019) sta componendo la musica.
Hideya Takahashi (JoJo’s Bizarre Adventure: Golden Wind, Strike Witches: Road to Berlin) e Yasuhiro Kimura (JoJo’s Bizarre Adventure: Golden Wind, 2.43: Seiin High School Boys Volleyball Team) dirigeranno l’anime presso David Production e Yuuko Kakihara (Cells al lavoro!, La proprietà perduta del paradiso) sta supervisionando le sceneggiature della serie. Naoyuki Asano (Mr. Osomatsu, Keep Your Hands Off Eizouken!) sta progettando i personaggi. Il manga ha ispirato una serie anime televisiva andata in onda dal 1981 al 1986, vari film anime e una serie di video anime originali (OVA). Noi come sempre vi invitiamo a continuare a seguirci tramite il nostro sito Kaleidoverse e i nostri canali social Telegram, Instagram e YouTube, per non perdervi nessuna novità sul mondo di Anime&Manga, serie TV, cinema, games e molto altro.