Cari fan del multiverso Warner, oggi abbiamo la guida che per voi. Negli ultimi mesi avrete sicuramente sentito parlare di MultiVersus, il picchiaduro su piattaforme gratuito che unisce tutti i personaggi più amati dell’iconica casa di produzione per degli avvincenti scontri in arena. Fino a qualche tempo fa, solo una piccola fetta di giocatori aveva potuto provare la versione alpha, ma in questi giorni la beta del titolo sarà aperta a tutti. Noi di Kaleidoverse siamo qui per non farvi arrivare impreparati, quindi andiamo subito a scoprire tutte le meccaniche di MultiVersus!
I comandi
I comandi di MultiVersus sono simili a quelli di qualsiasi altro platform fighter, e si dividono in attacchi base e attacchi speciali (entrambi direzionabili). Non è possibile bloccare gli attacchi avversari, ma soltanto schivarli o saltare per posizionare meglio i vostri ingaggi. Potrete effettuare soltanto due salti o due schivate di fila, ma come succede spesso in questo tipo di giochi, potrete utilizzare il bordo dello stage per ripristinarli. Inoltre, non avrete una barra della salute, ma ogni volta che verrete colpiti diventerete più vulnerabili. Il numero di KO che potrete subire varierà a seconda della modalità scelta (1v1, 2v2 o Tutti contro tutti).
Superando un certo limite (lo riconoscerete dal fatto che il numero di danni subiti dal vostro personaggio diventerà fiammeggiante) non riuscirete più a sopravvivere ai colpi avversari e sarete sbalzati fuori dall’arena. MultiVersus tiene anche conto di una statistica molto particolare che riguarda il peso. Più un personaggio sarà pesante infatti, più alta sarà la vostra possibilità di sopravvivere. Il vostro obiettivo principale sarà quello di lanciare i nemici fuori dallo stage utilizzando qualsiasi mezzo a vostra disposizione.
Attacchi speciali ed effetti di stato
Tenere premuto il tasto che corrisponde all’attacco speciale vi consentirà di caricarlo per fare più danni, e in alcuni casi attiverà degli effetti di stato specifici. Potrete caricare gli attacchi anche parzialmente, ma ovviamente non otterrete lo stesso risultato. Inoltre, ogni personaggio di MultiVersus ha un attacco speciale diverso e molto personale. Ma nel gioco sono anche presenti numerosi buff e debuff abbastanza comuni, vediamo i principali:
- Armatura: i personaggi capaci di attivare questa meccanica potranno assorbire colpi più facilmente.
- Congelamento: colpendo abbastanza volte l’avversario con un’abilità congelante, gli impedirete di muoversi e potrete colpirlo senza che lui possa difendersi.
- Bruciatura: un effetto di stato che causerà danni aggiuntivi e costanti ai nemici.
- Indebolimento: chi viene colpito da questo debuff causerà meno danni.
- Invisibilità: l’avversario non potrà vedervi mentre questo effetto di stato sarà attivo.
- Spine: con questo buff attivo, il nemico prenderà danno ogni volta che vi colpirà.
Le classi di MultiVersus
I personaggi di MultiVersus sono raggruppati in cinque categorie molto semplici da comprendere, che vi aiuteranno a capire sin da subito il vostro stile di gioco e i combattenti che potrebbero fare al caso vostro. Ovviamente, col passare del tempo le classi si espanderanno grazie all’aggiunta di nuovi personaggi, ma attualmente esse sono suddivise così:
- Picchiatori: senza dubbio la classe più numerosa di Multiversus, che vanta personaggi versatili e ben bilanciati come Batman, Garnet, Jake il Cane, Shaggy e Taz.
- Assassini: non brillano per la loro difesa, ma possono causare enormi quantità di danni. Arya Stark, Finn L’Umano e Harley Quinn rientrano in questa categoria.
- Guaritori: possono potenziare o curare gli alleati. In questa classe troviamo Rendog, Steven Universe e Velma.
- Mago/A distanza: hanno la possibilità di colpire gli avversari da lontano coi propri colpi. Bugs Bunny e Tom e Jerry sono gli unici due Maghi attualmente presenti in MultiVersus.
- Tank: padroneggiano la meccanica dell’Armatura e vantano un’eccellente difesa. Il Gigante di Ferro, Superman e Wonder Woman rientrano in questa classe.
Le combo
Se siete appassionati di giochi picchiaduro, saprete sicuramente che uno degli elementi principali di questo genere riguarda la concatenazione di diversi attacchi. In effetti, l’unico modo per migliorarvi e sorprendere i vostri avversari è proprio imparare a padroneggiare le combo del vostro personaggio preferito. Le combo di MultiVersus si basano molto sugli attacchi base, quindi non avrete problemi a praticarle sin da subito. Quando vi sentirete pronti, cominciate a sperimentare aggiungendo agli attacchi base una presa o uno schianto che vi aiuti a spingere gli avversari fuori dallo stage in modo ottimale. Alcune combo saranno bloccate se il vostro avversario avrà subito un alto numero di danni, quindi cercate di utilizzarle per indebolire il nemico e non necessariamente per finirlo.
I Vantaggi
Livellando i vostri personaggi preferiti sbloccherete delle abilità chiamate Vantaggi. In MultiVersus, ci sono due tipi di Vantaggi: quelli generici (che, nella schermata della vostra build saranno rappresentati con tre piccoli rombi) e quelli specifici di ogni singolo combattente (un grande rombo giallo). Essi vi forniranno effetti di stato o potenziamenti aggiuntivi, vi consigliamo quindi di scegliere il vostro eroe preferito e sbloccarli tutti per provare diverse combinazioni. Ora come ora, è ancora difficile individuare i personaggi migliori del gioco. Quindi, il nostro suggerimento è di giocare e livellare i personaggi che più amate, per cominciare ad allenarvi mentre il meta prende forma.
Inoltre, sembra che LeBron farà il suo ingresso nel ruolo di Picchiatore, quindi tenetevi pronti! Si conclude così la nostra prima guida a MultiVersus, e vi ricordiamo che potrete accedervi su PlayStation, Xbox e PC per tante partite in multiplayer locale oppure online (e sì, il gioco è cross-platform) coi vostri amici. Se volete restare aggiornati sulle ultime novità riguardanti il titolo, vi invitiamo a seguirci su Instagram, sul nostro canale Telegram oppure iscrivendovi al gruppo Facebook. Vi aspettiamo sempre qui su Kaleidoverse.it, dove troverete ogni giorno tante notizie, guide e recensioni dal mondo del cinema, degli anime e dei videogiochi!