Mashle: Magic and Muscle è un manga di Hajime Kōmoto iniziato nel 2020. Arrivato ormai al suo ultimo arco narrativo, Shueisha ha annunciato che nel 2023 il fumetto si trasformerà in un anime, pubblicando una visual sul Weekly Shonen Jump. A questa notizia sono seguiti ben due teaser – uno in lingua originale e uno in inglese, in occasione dell’Anime Expo che si sta tenendo in questi giorni a Los Angeles. Trovate quello in inglese in fondo a questo articolo.
In Italia il manga è arrivato piuttosto in fretta – nel 2021 – e viene pubblicato da Star Comics, che ha rilasciato già cinque dei dodici volumi usciti in Giappone. La notizia non deve sorprenderci: fin dalla sua uscita, infatti, Mashle ha suscitato un vivido interesse da parte dei lettori, intrigati dal mix commedia-fantasy. E infatti nel 2021 il manga si è posizionato terzo nella classifica dei fumetti consigliati dai dipendenti della libreria nazionale del 2021 di Honya Club.
Mashle: Magic and Muscle insegna una lezione importante
Mashle è ambientato in un mondo in cui la magia è una cosa comune e viene usata per tutto. Nel profondo della foresta, però, vive Mash Burnedead, un giovane che la magia non la sa usare. In compenso, trascorre il suo tempo ad allenarsi e a mettere su muscoli nella quiete e nel silenzio del bosco. Almeno, finché un giorno non finisce nei guai. Con dei maghi come opponenti, riuscirà Mash a difendersi e a vincere con la sola forza dei suoi muscoli?
Mashle: Magic and Muscle riesce a insegnare con leggerezza e umorismo che essere diversi a volte non significa essere inferiori ma, al contrario, saper trarre dalla diversità l’abilità e la forza per oltrepassare ciò che viene considerato normale. Voi state già seguendo Mashle? Cosa pensate di questa notizia? Se volete ricevere ulteriori aggiornamenti sull’anime in arrivo o se vi interessano altri anime, manga (ma anche videogiochi e film) seguiteci qui su Kaleidoverse e sulle nostre pagine social.