Per chi stava aspettando gli episodi dal 14 al 25 di Tiger and Bunny 2, oggi l’account Twitter ufficiale della serie ha pubblicato la data di presentazione. Potremo vedere la seconda parte del sequel di Tiger & Bunny a partire dal 7 Ottobre 2022, su Netflix. Già dall’8 Aprile si possono guardare i primi 13 episodi dell’anime. La seconda serie di Tiger & Bunny racconta una storia nuova che viene ambientata dopo gli eventi del film Tiger and Bunny – The Rising.
Tiger & Bunny ha debuttato nel 2011 e ha avuto subito un grande successo anche all’estero, nonostante non era distribuita ufficialmente. Successivamente Netflix ha rilevato la serie e l’ha inserita nella sua libreria a partire dal 2021. Nella prima parte della seconda stagione abbiamo ritrovato gli elementi stilistici che hanno reso Tiger & Bunny un anime largamente apprezzato. Inoltre, nuovi personaggi e nuove dinamiche hanno aggiunto spunti interessanti per non renderla banale.
Di cosa parla Tiger & Bunny 2
Nella città di Sternbild, i supereroi non sono solo eroi, ma sono stelle di reality sponsorizzate dalle aziende. Dopo il successo della collaborazione tra Kotetsu e Barnaby, Hero TV ha deciso di implementare il “buddy system”, facendo lavorare ogni eroe come parte di un duo. Alcune delle coppie sono più armoniose di altre, ma c’è praticamente da aspettarsi qualche difficoltà dopo che gli eroi sono abituati a competere da soli per così tanto tempo. Dopo che una coppia di criminali ha fatto fuori gli eroi delle piccole città, e punta ad arrivare a Sternbild, gli eroi devono presto abituarsi e collaborare tra di loro per contrastare questi criminali.
Atsuko Kase dirige il nuovo anime presso Bandai Namco Pictures. Masafumi Nishida si occupa di supervisionare e scrivere gli script della serie, e Masakazu Katsura è tornato a progettare i personaggi e gli abiti da eroe. Stavate aspettando la seconda parte della nuova serie di Tiger & Bunny? Per questo e altre novità, noi vi invitiamo a continuare a seguirci tramite il nostro sito Kaleidoverse e i nostri canali social Telegram, Instagram e YouTube, così da non perdervi niente sul mondo di Anime e Manga, serie TV, cinema, games e molto altro.