Avevamo accolto con gioia l’arrivo della terza stagione di Kaguya-sama: Love Is War. La serie anime è andata in onda a partire da aprile e si è conclusa questo venerdì con un episodio lungo un’ora. E proprio lo stesso giorno della messa in onda dell’ultimo episodio ecco l’annuncio: Kaguya-sama verrà trasformato di nuovo in un anime. Non sono stati divulgati dettagli al riguardo, ma la notizia non può non generare curiosità nei confronti della storia di Aka Akasaka.
In concomitanza con la trasmissione dell’ultimo episodio, inoltre, è stato lanciato il Kaguya Day. Si tratta di un evento speciale in cui i membri dello staff tecnico e del cast hanno ripercorso insieme i momenti più belli della lavorazione della serie. L’anime è composto da tre stagioni, le prime due andate in onda rispettivamente nel 2019 e nel 2021. L’intera serie è disponibile alla visione su Crunchyroll, mentre per quanto riguarda il manga in Italia viene pubblicato da Star Comics.
「かぐや様は告らせたい」
新作アニメーション、制作決定——#かぐや様 pic.twitter.com/miqc9KVTNZ— アニメ「かぐや様は告らせたい」公式 (@anime_kaguya) June 24, 2022
Kaguya-sama: Love Is War e la partita con i sentimenti
La storia di Kaguya-sama: Love Is War è una bella commedia romantica. I protagonisti sono Kaguya Shinomiya e Miyuki Shirogane, vicepresidente e presidente del consiglio studentesco dell’istituto Shuchiin, attratti l’uno dall’altra. Il problema? Il loro orgoglio: entrambi sono convinti che in amore perde chi si dichiara, dunque, come nelle migliori partite a poker, ognuno cerca di spingere l’altro a mostrare le proprie carte con astuzia e intelligenza, strappando più di una risata allo spettatore.
Kaguya-sama è quindi uno shojo diverso dagli altri, che vale la pena recuperare, soprattutto adesso che l’ultima stagione è finita e si delinea un nuovo percorso per i personaggi di Akasaka. Voi avete già concluso la serie, o questo titolo vi è nuovo? Se vi interessa sapere come si evolverà il nuovo progetto di Kaguya-sama: Love Is War oppure amate altri anime, seguiteci su Kaleidoverse e sulle nostre pagine social, perché parliamo anche di cinema e videogiochi con notizie e approfondimenti.