Il manga Berserk del compianto Kentaro Miura continuerà. A darne la notizia sono stati il dipartimento di editing della rivista Young Animal di Hakusensha e il creatore di manga Kouji Mori. Hanno annunciato che il continuo sarà a partire dal tredicesimo numero di quest’anno di Young Animal il 24 giugno. Il manga avrà sei capitoli che andranno fino alla fine del “Fantasia Arc/Elf Island Chapter”, con un nuovo arco narrativo che inizierà in seguito. I crediti del manga cambieranno la dicitura in: “Opera originale di Kentaro Miura, manga di Studio Gaga, supervisionato da Kouji Mori.
Studio Gaga è lo studio di Miura con i suoi assistenti e apprendisti che hanno anche lavorato su Berserk al suo fianco. Mori è un amico d’infanzia di Miura, con cui quest’ultimo si consultava spesso per i dettagli della trama su Berserk. Mori ha detto nella dichiarazione che “conosce la storia per Berserk fino alla fine.” L’anno scorso ha disegnato un manga one-shot in Young Animal che racconta la sua storia di amicizia e il rapporto creativo con Miura. Nell’annuncio, Mori ha anche affermato di aver discusso la fine del manga con l’amico, dall’evento iconico dell’opera di 30 anni fa “Eclissi”. Dopo la morte dell’autore, Mori ha pensato di rivelare il finale tramite un’intervista oppure tramite delle illustrazioni con un articolo. Ritenendo che questi metodi non potessero dare la giusta importanza all’opera, Mori ha accolto la richiesta di Studio Gaga di continuare il manga. Inoltre, ha promesso di “ricordare più dettagli possibili”, ha anche rassicurato i lettori dicendo che anche se la storia sarà imperfetta, pensa di “poter raccontare la storia che Miura voleva raccontare.” Sia Mori che il dipartimento editing di Young Animal hanno promesso che non devieranno dalle parole dell’autore e di basarsi sulla regola “il Sig. Miura ha detto così.”
La trama di Berserk e la storia del manga
Il manga di Berserk segue Guts, un guerriero con una forza sovraumana che brandisce una grande spada, mentre vaga in un oscuro mondo medievale pieno di demoni, nobili corrotti e altri orrori. Ogni notte, viene assalito dai demoni, attratti dal marchio di una maledizione imposta su di lui dopo un evento traumatico. Si fa strada attraverso il mondo in una missione per uccidere un ex amico, trasformato in demone, che gli ha portato via tutto. Crescendo, Guts si trasforma da ragazzo solitario in un uomo che si rende conto del valore del cameratismo. L’ambientazione di Berserk si ispira all’Europa medievale. La storia contiene elementi di fantasia e horror, in quanto esplora sia il meglio che il peggio della natura umana. Miura aveva pubblicato la versione one-shot del manga Berserk sulla rivista Monthly Comicomi di Hakusensha nel 1988. Successivamente, ha divulgato la serie manga Berserk completa nel mensile Animal House nel 1989,per poi continuare nella rivista Young Animal, fino ad ora. La serie ha oltre 40 milioni di copie in circolazione. Hakusensha ha pubblicato il 40º volume del manga in Giappone il 28 settembre 2018. Il 41° volume conterrà gli ultimi capitoli che Miura ha creato per la serie e arriverà in Europa a novembre. L’uscita del 41º volume arriva in edizioni regolari e speciali, l’ultima delle quali include una speciale tela e un CD.
Miura ha disegnato la tela che adorna l’edizione speciale del 41º volume. Il CD presenta il ritorno del cast dell’anime e ritrae il capitolo chiave del manga “Awakening”, che non è mai stato visto in nessuno degli adattamenti anime del manga. Siete emozionati per questo grande ritorno? Cosa ne pensate della decisione di completare il manga senza Kentaro Miura? Fatecelo sapere sui nostri social Instagram e Telegram, Facebook e TikTok. E per ogni aggiornamento riguardo anime, manga, videogiochi, film e serie TV vi invitiamo a seguire Kaleidoverse e il nostro canale YouTube.