Può accadere che un universo ne incontri un altro? Chi ha visto Doctor Strange nel Multiverso della Follia ne sarà sicuramente convinto. Tra i milioni di fan al mondo che in queste settimane si sono fiondati al cinema per poter rivedere il caro Stephen Strange (interpretato da Benedict Cumberbatch), protagonista dell’ultimo film targato Marvel (di cui abbiamo parlato qui) e che porta avanti la famigerata Fase 4, c’è anche Gege Akutami, il creatore di un altro universo pieno di magia: quello di Jujutsu Kaisen.
Il mangaka, infatti, non ha nascosto la propria ammirazione e la propria soddisfazione per l’ultima opera di Sam Raimi, che ritorna a dirigere un cinecomic dopo svariati anni (ricordate la trilogia di Spider-Man con Tobey Maguire come protagonista? C’era lui dietro), come affermato su Weekly Shonen Jump, il mensile di Shueisha tanto famoso proprio per titoli come Jujutsu Kaisen (ma anche My Hero Academia, One Piece e molti, moltissimi altri).
Due universi magici
L’ammirazione per la pellicola di Raimi da parte di Akutami non può non farci pensare a Jujutsu Kaisen 0: The Movie, film tratto proprio dal manga giapponese che sta vedendo la sua comparsa al cinema proprio in questo periodo (anche in Italia, come abbiamo detto qui). E, per quanto i due prodotti siano infinitamente diversi, condividono un’atmosfera dark, intrisa di magia e leggermente spaventosa che attira lo spettatore, proprio come in un incantesimo.
Ricordiamo che il film del MCU si inserisce alla fine di un lunghissimo percorso cinematografico e seriale lungo ormai più di un decennio, mentre per quanto riguarda Jujutsu Kaisen il manga ha dato vita, oltre al film, a una serie anime (di cui è in lavorazione la seconda stagione), disponibile alla visione su Crunchyroll. Ma ora lascio la parola a voi: avete già visto Doctor Strange nel Multiverso della Follia? E andrete a vedere Jujutsu Kaisen 0? Se volete condividere le vostre impressioni con noi potete farlo su Kaleidoverse o sulle nostre pagine social.