Spiacevoli notizie per i fan di The Case Study Of Vanitas: a partire dal numero di giugno di Gangan Joker (il mensile che si occupa della pubblicazione dei capitoli del manga, targato Square Enix) non vedremo più i volti ormai familiari di Noè e di Vanitas, almeno per un po’. Proprio così: da giugno il manga va in pausa, e al momento non si sa quando riprenderà. L’interruzione del manga proprio non ci voleva: in Italia, infatti, The Case Study Of Vanitas viene pubblicato con regolarità seguendo proprio l’andamento dei volumi in Giappone (il nono è uscito a gennaio; della pubblicazione se ne occupa la Star Comics).
Quindi una pausa a livello dei singoli capitoli bloccherà, inevitabilmente, l’accorpamento degli stessi in volumi. Questa pausa rappresenta un brutto colpo anche alla luce dell’attenzione che la storia di Jun Mochizuki ha attirato negli scorsi mesi, quando Crunchyroll ne ha distribuito l’adattamento anime (di 24 episodi), apparso sulla piattaforma diviso in due parti (la prima uscita durante l’estate del 2021 e la seconda da gennaio ad aprile di quest’anno) sottotitolate.
Di cosa parla The Case Study Of Vanitas?
The Case Study Of Vanitas, che ha iniziato il suo cammino nel 2015, è un manga shōnen ambientato nella Francia del XIX secolo. I due personaggi principali sono il medico Vanitas (un essere umano) e il vampiro Noè. Il primo si occupa di una misteriosa malattia che sembra colpire i vampiri (tendenzialmente tranquilli) rendendoli famelici e brutali. Egli conta di aiutarli usando il libro di Vanitas, un tomo scritto dal suo omonimo vampiresco con l’intento, però, di eliminarli, i vampiri.
Al suo fianco c’è proprio uno di questi, Noè, sulle tracce del misterioso libro e del mistero che circonda la figura del Vanitas notturno, nato sotto una luna blu (e quindi per questo motivo temuto dai suoi simili). Si tratta di una storia avvincente che è stata adattata in forma animata dalla casa di produzione Bones e che ha suscitato un vivido interesse. Non possiamo che sperare che questa pausa termini il prima possibile, magari al termine dell’estate. Intanto, seguiteci pure su Kaleidoverse e sulle nostre piattaforme social per restare sempre aggiornati.