Con grande sorpresa Yasmin Finney, l’attrice di cui abbiamo sentito recentemente parlare per il suo ruolo in Heartstopper, si aggiunge al cast della famosa serie Doctor Who. Farà parte dello speciale per il sessantesimo anniversario della serie di cui verrà trasmessa la première nel 2023. Dopo il ritorno di Davies i fan non sanno bene cosa aspettarsi, c’è chi pensa ad una raccolta di speciali o anche ad una sequenza di avventure. Inoltre non è ancora stato annunciato il ruolo di Finney, ma sono sorte alcune speculazioni a riguardo, una delle supposizioni più avvalorate è quella del ruolo di Rose. Tale teoria è stata contemplata a causa delle parole di Davies:
“La vita in Doctor Who diventa più luminosa e selvaggia, come potrebbe esserci un’altra Rose? Lo scoprirete nel 2023, ma è con gioia assoluta che diamo il benvenuto a Yasmin nel set di Doctor Who. Tutti noi ci siamo innamorati di lei con Heartstopper, una di quelle serie che riesce a cambiare il mondo e ora Yasmin potrà cambiare anche l’universo di Doctor Who.”
Una rappresentazione per gli attori transgender
Yasmin Finney, oltre ad aver lasciato il segno tra gli spettatori e i professionisti dello spettacolo, rappresenta anche un grande traguardo per gli attori transgender. Vedere una giovane donna transgender ricevere l’opportunità di espandere la sua carriera e rappresentare la sua comunità, dà ottimismo e speranza ai diretti interessati. Yasmin potrà unirsi a quella cerchia di attori che sta abbattendo le barriere legate a tale argomento, portando visibilità alla propria capacità attoriale, la quale è necessario si comprenda che non vada legata alla propria identità e vita privata.
Yasmin Finney nasce il 30 Agosto 2003 a Manchester, è un’attrice inglese e influencer su Tik Tok. Guadagna popolarità con la serie Netflix Heartstopper, dove interpreta Elle Argent. Yasmin inizia a guadagnare popolarità con i suoi video su TikTok, dove racconta le sue esperienze da adolescente transgender britannica nera. Nel 2021, viene scelta per interpretare Kelsa nel film di Billy Porter What If?, ma è costretta a ritirarsi causa delle restrizioni dovute dal COVID-19 che influiscono sulla possibilità di ottenere un visto di lavoro negli Stati Uniti.
Doctor Who: una pietra miliare fantascientifica
Doctor Who vide la sua prima apparizione sullo schermo nel lontano 1963; il protagonista di questa storia è un’entità misteriosa che si fa chiamare il Dottore, tale creatura è un alieno viaggiatore del tempo dalle sembianze umane. Si dedica d esplorare l’universo con TARDIS, una macchina senziente capace di viaggiare tra lo spazio tempo. Il Dottore vive le sue avventure con i suoi compagni di viaggio, affronta nemici, salva civiltà e aiuta chi più ne ha bisogno. La serie è prettamente caratterizzata da strumenti fantascientifici, che utilizza nelle sue missioni.
La serie detiene il record di programma fantascientifico più longevo al mondo, con 58 anni di trasmissione e più di 800 episodi, inoltre è una delle serie di maggior successo a livello di ascolti e vendite. Viene anche citata nel Guinness World Records ed è considerata una serie cult dal popolo britannico. Ora non ci resta che aspettare notizie ulteriori per lo speciale e per la stagione 14, dei quali ancora non sappiamo date certe. Sono tanti i fan in fermento nell’attesa di vedere la rigenerazione del Dottore, di modo che assuma la sua nuova forma. Si prospettano sviluppi interessanti. Seguiteci su Kaleidoverse e iscrivetevi al nostro canale Telegram per rimanere aggiornati su tutte le notizie più recenti