Torna l’appuntamento settimanale con le videorecensioni del venerdì in compagnia di Alessia Cappello, in arte Cappels, per parlare di The Lost City, opera dei fratelli Nee dall’assortimento particolare: Channing Tatum e Sandra Bullock ricoprono il ruolo di protagonisti mentre Daniel Radcliffe riprende il ruolo di villain. Il film è uscito nelle sale il 21 aprile.
Di seguito la sinossi ufficiale:
Loretta Sage (Sandra Bullock), solitaria scrittrice di successo, ha trascorso la sua carriera scrivendo popolari romanzi d’amore e di avventure ambientati in luoghi esotici. Il protagonista dei suoi racconti è il bellissimo modello di copertina Alan (Channing Tatum), che nelle pagine di questi libri incarna l’eroe “Dash”. Mentre è in tour per promuovere il suo nuovo libro con Alan, Loretta viene rapita da un eccentrico miliardario (Daniel Radcliffe) convinto che lei possa condurlo al tesoro dell’antica città perduta, descritta così bene nel suo romanzo. Alan, spinto dalla voglia di dimostrare a tutti che può essere un eroe anche nella vita reale, si mette in viaggio per salvarla. Coinvolta in un’epica avventura nella giungla, l’improbabile coppia sarà costretta ad andare d’accordo per sopravvivere, ma soprattutto per trovare l’antico tesoro prima che sia perso per sempre.
Le nostre opinioni su The Lost City
Una trama dall’incipit e dalla conclusione prevedibile che segue il principio di “l’importante non è che cosa racconti ma il modo in cui lo racconti”, che si avvale della straordinaria abilità di personalità come Sandra Bullock e del mix tra caratteristiche dominati della commedia romantica e dell’avventura. Tutto sommato quindi un’esperienza gradevole e leggera. Per utleriori dettagli guardate la recensione che trovate qui sotto!
E se non siete ancora soddisfatti, guardate la recensione della settimana scorsa con protagonista niente di meno che Doctor Strange: nel Multiverso della Follia. Per altre videorecensioni, continuate a seguire Kaleidoverse e ad aggiornare la pagina del nostro canale Youtube ogni venerdì alle 15. Inoltre vi lasciamo i link a tutti gli altri canali: Instagram, Facebook e Telegram. Buon cinema!