Avatar. Non c’è bisogno di introduzioni e descrizioni di un’icona cinematografica, dritti al punto: il sequel in uscita il 16 dicembre di quest’anno ha finalmente un nome: Avatar: The Way of Water. Ma non è finita qui. Il CinemaCon, conferenza dedicata a tutti i proprietari di strutture cinematografiche, sta regalando innumerevoli anticipazioni, sorprese, rivelazioni, e purtroppo, non possiamo far altro che vivere tutto ciò con un orecchio appoggiato alla porta, ma per quanto riguarda il film in questione, ci sarà la possibilità, per tutti, di poter visionare il trailer poiché verrà proiettato come scena post-credit di Doctor Strange: In the Multiverse of Madness.
Sappiamo tutti ormai che questo non sarà l’unico sequel dell’opera uscita nel 2009; James Cameron ha diretto contemporaneamente quattro pellicole riguardanti l’universo di Pandora in uscita rispettivamente nel 2024, 2026 e 2028. Se pur descritti come film stand-alone, il filo conduttore – come detto dal produttore Jon Landau – sarà la famiglia, con a capo ovviamente Jake Sully (Sam Worthington) e Neytiri (Zoe Saldana) accompagnati (o ostacolati) da gran parte dei personaggi che abbiamo già imparato a conoscere, infatti questa pellicola segna il ritorno di Stephen Lang, interprete del Colonnello Miles, villain principale dello scorso capitolo, Giovanni Ribisi, Deleep Rao e Sigourney Weaver, presumibilmente in un ruolo differente, e altri. Inoltre Kate Winslet, Vin Diesel, Brandon Cowell, Oona Chaplin fanno parte delle nuove interessanti aggiunte al cast del franchise.
Cosa sappiamo di Avatar: The Way of Water
Della trama non si hanno molte informazioni, dalle descrizioni del trailer si evince una descrizione ambientale generale e il ritorno dello scontro tra umani e alieni, con l’interessante particolare di scene con Na’Vi travestiti da umani. Ciò che sappiamo per certo è che Avatar: The Way of Water sarà ambientato dieci anni dopo gli eventi del primo film, Jake e Neytiri hanno avuto un bambino e seguiremo le sue vicende all’interno dell’oceano di Pandora. Se nel film precedente abbiamo vissuto e percepito il legame viscerale con la terra da parte dei Na’Vi e volato con loro assieme ai Banshee, questo dicembre scenderemo negli abissi, sperando di poter vivere quell’ambiente allo stesso modo.
Comincia quindi a farsi più concreto il lavoro di James Cameron, il quale oltre alla regia ha curato la sceneggiatura in collaborazione con il produttore Jon Landau. Il film è prodotto da Disney, la quale detiene i diritti del franchise. Andrete a vedere il nuovo film dell’MCU dopo quest’ulteriore spinta? Fatecelo sapere sui nostri canali social: Youtube, Instagram, Facebook e continuate a seguire Kaleidoverse anche su Telegram!