Dopo una lunga pausa torna la rubrica dedicata ai kdrama, e il drama storico romantico che andremo ad approfondire oggi si intitola The Red Sleeve, di Jung Ji. La serie è basata su un romanzo rosa con lo stesso nome che racconta la storia della relazione tra il re e la sua dama di corte e ha raggiunto risultati molto alti, superando molte opere da record. Il dramma si concentra sui giorni del principe ereditario Yi San e sul lavoro di Deok Im, dama di corte.
Ci sono stati diversi progetti in cui le dame di corte sono apparse come eroine, come Jewel in the Palace e Dong Yi, ma, a differenza di altre opere, The Red Sleeve mostra il sistema e il lavoro di queste donne, principalmente cameriere personali che servono da vicino la famiglia reale, e dipinge i monarchi dal loro punto di vista. Pertanto, le dame di corte in The Red Sleeve sono serve e suddite che servono i loro padroni, osservatrici dell’ascesa e della caduta del potere.
Storia di un amore eterno tra il re e la sua dama di corte
In Corea durante la seconda metà del 1.700, Yi San (Lee-Ju-Ho) è un giovane principe la cui uccisione del padre lo perseguita, anche se con la sua morte lo lascia nella posizione di salire al trono. Una volta che anche suo nonno (artefice della morte del padre) muore, egli decide di diventare un monarca benevole verso il regno. A corte incontra una giovane donna di nome Sung Deok Im (Lee Se-Young), ovvero la sua dama di corte. Il ragazzo se ne innamora e la convince a diventare la sua concubina ufficiale, ma la ragazza è abbastanza intelligente da capire che ricoprire questo ruolo la porterebbe ad avere meno libertà; nonostante ciò, l’amore che ha per il re è così vero che alla fine capirà che formare un’unione con lui porterebbe vantaggi al regno. La storia è un fatto realmente accaduto e per non rovinarvi il finale noi non faremo spoiler, ma cercando in rete è possibile leggere la storia e di conseguenza capire la conclusione di questa storia d’amore.
La storia di The Red Sleeve non è diversa dalle altre che abbiamo già trattato: in prima linea abbiamo sempre il gioco politico che non manca mai, i personaggi principali quasi sempre non si fidano di nessuno, e le persone spesso vengono uccise dai piani di vendetta di qualche antagonista che ne vuole prendere il posto. Ciò che però differisce è vediamo tutte le vicende con gli occhi della dama di corte: come sappiamo queste donne avevano occhi e orecchie ovunque, sapevano a 360° cosa succedeva a palazzo. La nostra eroina prima di diventare la concubina del re era una semplice dama piena di entusiasmo, e tra le sue compagne era molto famosa per la sua bella calligrafia e il suo saper leggere (essendo ambientato nell’era dello Josen, non tutte sapevano leggere e scrivere).
I punti di forza di The Red Slveeve: l’amore e l’amicizia
Nel drama che ci sono due punti di forza molto importanti, uno di questi è l’affetto costante ed eterno del re verso Deok-Im. Nonostante la ragazza rifiuti più volte il suo amore e di conseguenza diventare la sua consorte, il re non si perde d’animo, l’eventuale accettazione da parte sua dimostra che non rinunciare all’amore porta a raccogliere ricompense a suo tempo. Il secondo punto è importante l’amicizia tra le giovani cameriere all’interno della serie: queste donne riescono a creare anche una società segreta per lavorare insieme e aiutarsi a vicenda.
Se qualcuno nel palazzo fosse stato accusato di tradimento o uno scandalo, l’intera famiglia comprese le cameriere e servitù sarebbero stati cacciati insieme a loro. Questo ci fa capire come doveva essere dura la vita di una dama di corte, soprattutto a causa delle dure leggi del palazzo reale che le imponevano il modo di vestire, di parlare, di muoversi e addirittura cosa mangiavano. Il drama non solo racconta la storia d’amore tra i due protagonisti, ma anche la storia di una nazione e di tutto il percorso che il re compie per rendere il suo regno migliore. Il cast e la troupe hanno fatto un lavoro eccezionale superando di molto le aspettative; le crescite dei personaggi sono state interpretate in modo superbo e scritte anche in modo coerente.
Le nostre conclusioni su The Red Sleeve
The Red Sleeve è un capolavoro di sceneggiatura, cinematografia, scenografia e recitazione, arricchita da una colonna sonora meravigliosa. La serie non solo predilige una magnifica narrativa sull’amore eterno del re verso una donna, ma impartisce anche diverse lezioni sulla vita quotidiana. In particolare ci mostra il coraggio costante di Deok-Im di fronte alle avversità, e ci insegna a essere coraggiosi mentre cerchiamo di vincere le nostre difficoltà. Fare la scelta tra una vita libera e accettare l’amore sincero di un’altra persona è difficile, e tutto ciò non si differenza molto dai sentimenti che anche noi viviamo nella nostra epoca, dove nella maggior parte dei casi una persona preferisce la propria libertà che condividere il percorso con un altro; in questo caso la situazione è diversa da quella di oggigiorno dato che alla fine la giovane dama di corte accetta l’amore del re.
The Red Sleeve è una serie potente che lancia un messaggio: tutti noi affrontiamo circostanze uniche in cui ci sentiamo impotenti ma, se osserviamo attentamente il lato positivo della vita, scopriremo un po’ di felicità così da esserne deliziati. Noi come sempre vi invitiamo a continuare a seguirci tramite il nostro sito Kaleidoverse e i nostri canali social Telegram, Instagram e YouTube, per non perdervi nessuna novità sul mondo di Anime&Manga, serie TV, cinema, games e molto altro.