Negli ultimi anni Netflix ha dato molto da parlare a seguito dell’aumento dei prezzi dei loro piani, dovuto all’ampliamento dei titoli a disposizione. Ieri in un comunicato stampa per gli azionisti sono stati discussi numeri raggiunti e i piani futuri del colosso dello streaming. Dai risultati mostrati sembra che, per la prima volta dal 2011, Netflix abbia registrato un calo del numero di abbonati, perdendone circa 200.000 abbonati solo nel primo trimestre dell’anno. Inoltre Netflix ha annunciato che secondo i documenti c’è la possibilità di perdere altri due milioni di abbonati entro la fine dell’anno, rendendolo così il peggior anno mai registrato.
Tra le cause, la piattaforma ha incolpato in parte la condivisione della password. “Lo streaming sta trionfando in modo lineare, come avevamo previsto, e i titoli Netflix sono molto popolari a livello globale. Tuttavia, il nostro ingresso relativamente elevato nelle famiglie – se si include il gran numero di famiglie che condividono account – combinata con la concorrenza, sta creando venti sfavorevoli alla crescita dei ricavi“.
Per contrastare le perdite, ora sembra che il servizio di streaming voglia anche esplorare l’idea di un nuovo piano meno costoso che includerà annunci pubblicitari. La notizia sembra essere stata annunciata durante la chiamata sui ricavi trimestrali della società, in cui il CEO di Netflix Reed Hastings, ha rivelato l’idea. “Coloro che hanno seguito Netflix sanno che sono stato contrario alla complessità della pubblicità e sono un grande fan della semplicità dell’abbonamento”, ha dichiarato Hastings. “Ma per quanto io sia un fan di questo, sono un grande fan della scelta del consumatore. Ha molto senso consentire ai consumatori che vorrebbero avere un prezzo più basso e sono tolleranti alla pubblicità di ottenere ciò che vogliono.” Il CEO ha inoltre citato come esempio Disney e HBO, mostrando come questa tecnica stia funzionando per loro.
Che ne pensi di questa scelta? Faccelo sapere con un commento e per seguire tutti gli aggiornamenti sul mondo del cinema resta collegato al nostro sito Kaleidoverse e iscriviti ai nostri canali Telegram e YouTube per recensioni e tanto altro.