Il manga My Dress-Up Darling, scritto e illustrato da Shinichi Fukuda, viene pubblicato dal 19 gennaio 2018 sulla rivista Young Gangan. J-Pop si occupa invece dell’edizione italiana. È stato annunciato un adattamento anime nel nono numero della rivista giapponese ad aprile 2021. Realizzata dallo studio CloverWorks, la serie è diretta da Keisuke Shinohara, con Yoriko Tomita alla sceneggiatura e Kazumasa Ishida come direttore dell’animazione e curatore del character design. Takeshi Nakatsuka ha invece composto la colonna sonora. La serie è stata trasmessa dall’8 gennaio al 26 marzo 2022 e diritti di distribuzione fuori dall’Asia sono stati acquistati da Crunchyroll, che ha rilasciato la serie in versione sottotitolata in vari paesi, tra cui l’Italia.
My Dress-Up Darling – dopo l’anime aumentano le copie stampate
Il nono numero di quest’anno della rivista Young Gangan di Square Enix ha annunciato oggi che My Dress-Up Darling (Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru) di Shinichi Fukuda ha 6 milioni di copie in circolazione. 2,5 milioni in più rispetto all’inizio dell’anno, prima che l’anime andasse in onda a gennaio. Circolavano 5 milioni di copie a febbraio e 5,5 milioni a marzo. Non si tratta di statistiche di vendita poichè sono state stampate 2,5 milioni di copie in più dalla messa in onda della serie, ma non sono state ancora vendute.
“Wakana Gojo è uno studente del primo anno delle superiori che sogna di diventare un artigiano di bambole hinamatsuri. Un giorno, durante il suo primo semestre, la sua popolare compagna di classe Marin Kitagawa lo vede realizzare costumi da bambola nella stanza dei vestiti della scuola. Marin, che da tempo desidera fare cosplay e che ha notato l’abilità di Wakana nel cucire, gli chiede di creare il costume di un personaggio di un videogioco che adora. Tuttavia, Wakana non ha mai realizzato costumi a misura d’uomo, ma essendo spinto dalle forti emozioni di Marin accetta la sua richiesta.”
Noi, come sempre, vi invitiamo a continuare a seguirci sul nostro sito Kaleidoverse e i nostri canali social Telegram, Instagram e YouTube, per non perdervi nessuna novità sul mondo di Anime&Manga, serie TV, cinema, games e molto altro.