Ci siamo: il nuovo spin-off dell’iconica serie di videogiochi sparatutto Borderlands è in arrivo su PlayStation, Xbox e PC, e noi di Kaleidoverse siamo già pronti a rivelarvi tutti i trucchi per godervi la migliore esperienza possibile. In questa guida ci dedicheremo in modo particolare all’analisi delle diverse classi presenti in Tiny Tina’s Wonderlands, data la sua forte componente RPG, in modo che possiate conoscerne i vantaggi e selezionare sin da subito quella che più vi si addice!
Tiny Tina’s Wonderlands: la scelta delle classi
Iniziando Tiny Tina’s Wonderlands potrete scegliere tra 6 classi, ma fate attenzione: una volta scelta la vostra classe iniziale, non potrà più essere cambiata. Nonostante questo, andando avanti con la storia otterrete la possibilità di selezionare una classe secondaria che potrà essere modificata in futuro. Ogni classe possiede una propria specialità, oltre a due abilità d’azione (una delle quali sarà utilizzabile a partire dal livello 1, mentre l’altra si sbloccherà al livello 7) e diverse abilità passive da sbloccare.
Sparamagie
Questa classe predilige l’uso combinato di armi e incantesimi. L’abilità d’azione più importante degli Sparamagie si chiama Metamorfosi, e vi darà la possibilità di trasformare il nemico in uno skagnello fluttuante per un notevole lasso di tempo. Potrete perciò infliggere moltissimi danni d’arma da fuoco ai vostri nemici mentre essi non potranno reagire. Sparando lo skagnello potrete inoltre lanciare diversi incantesimi gratuiti, se ne avrete in dotazione, che si attiveranno in modo casuale.
Vi consigliamo di equipaggiare gli incantesimi più potenti nel vostro arsenale visto che, a differenza delle altre classi, gli Sparamagie hanno a disposizione due slot dedicati, accompagnandoli con un’arma a fuoco rapido per attivarli più spesso. La specialità di questa classe si chiama Tessimagia, e vi permetterà di ottenere un aumento al danno da incantesimo.
Brr-Serker
I Brr-Serker sono specializzati nel combattimento corpo a corpo con danni congelanti. L’abilità d’azione più importante della classe, Vento del terrore, vi consentirà di ruotare ripetutamente su voi stessi mentre infliggete danni congelanti a tutti i nemici che si trovano nei dintorni. Vi consigliamo inoltre di sbloccare sin da subito l’abilità passiva Irriducibile, per non essere un bersaglio facile nel combattimento ravvicinato. La seconda abilità d’azione dei Brr-Serker, Ondata ferale, azzererà i vostri cooldown ogni volta che la utilizzerete per uccidere un nemico.
L’idea è quella di indebolire i vostri nemici con Vento del terrore per poi finirli con Ondata ferale, riutilizzando entrambe le abilità a ripetizione. La specialità di questa classe si chiama Rabbia degli antichi: ogni volta che utilizzerete un’abilità d’azione, entrerete nello stato di Rabbia infliggendo danni congelanti bonus. Lo stato di Rabbia terminerà solo entrando in modalità Salvezza dell’anima.
Stilomante
Gli Stilomanti prediligono i colpi critici e gli effetti di stato. L’abilità d’azione Lama fantasma evocherà un pugnale rotante che infliggerà una enorme quantità di danni corpo a corpo nella zona in cui è stata attivata. L’altra abilità d’azione si chiama Dalle ombre e vi consentirà di diventare invisibile agli occhi dei nemici per 8 secondi, inoltre, tutti i colpi inflitti in questo breve periodo di tempo saranno critici. La specialità di questa classe è molto semplice: prende il nome di Combattimento sleale e aumenterà del 30% la vostra probabilità di sferrare un colpo critico. Questi boost rendono lo Stilomante un’ottima classe secondaria.
Guardaspore
La particolarità di questa classe consiste nell’utilizzo delle armi a distanza ma soprattutto dei Compagni Funghi. Potrete colpire i nemici da lontano mentre il vostro alleato si lancerà su di essi infliggendo danni velenosi. La prima abilità d’azione dei Guardaspore, Raffica, evoca un Arco che scaglia 7 frecce allo stesso tempo e rimbalzerà due volte sui nemici vicini. Raffica ha più cariche ma, dato che non infligge molti danni, dovrete livellare più velocemente per vederne gli effetti. La seconda abilità d’azione di chiama Tormenta e crea 3 cicloni che si spostano verso i nemici vicini infliggendo danni congelanti. Grazie alla specialità di classe, Compagno fungo, qualsiasi aumento ai danni inflitti dal giocatore si applica anche al compagno.
Oltretomba
Gli Oltretomba prediligono gli incantesimi e la magia oscura. Sacrificio estremo, la principale abilità d’azione, vi permetterà di sacrificare parte della vostra salute per danneggiare i nemici, applicando su di loro anche un effetto di stato. L’altra abilità d’azione prende il nome di Mietitore d’ossa e vi permetterà di recuperare salute, ottenere efficacia di assorbimento e infliggere danno bonus da magia oscura. Se riceverete un colpo mortale diventerete Invulnerabili recuperando una piccola percentuale di salute, ma l’abilità di disattiverà.
Anche gli Oltretomba hanno dei Compagni chiamati Seimlich, che corrispondo alla specialità di classe e attaccano tutti i nemici nel vostro raggio d’azione con la magia oscura. Ogni volta che lanciate un incantesimo, il Semilich scatenerà un’Esplosione infernale capace di infliggere danni a tutti i nemici vicini. Anche in questo caso. qualsiasi aumento ai danni inflitti si applica anche al compagno.
Brandimartello
I Brandimartello sono specializzati nei danni incendiari ed elettrici. La prima abilità d’azione, Fiamme purificatrici, vi permetterà di sferrare una martellata sui vostri nemici seguita da un’esplosione, molto più efficace sui bersagli piccoli che su quelli grandi. Giudizio del drago delle tempeste, la seconda abilità d’azione, evoca un martello che si blocca nel terreno e infligge danni elettrici. È possibile richiamare il martello e travolgere i nemici, riducendo anche il cooldown dell’abilità La specialità di questa classe consiste in un altro Compagno, la Viverna, un drago che che perlustra la zona dall’alto e si fionda sui nemici con i suoi artigli. Qualsiasi aumento ai danni inflitti dal giocatore giocatore si applica anche al suo compagno.
Ogni classe ha le sue particolarità ma anche i suoi punti deboli che imparerete a compensare durante la vostra avventura nelle Terre delle meraviglie. Avete già trovato la vostra classe preferita? Speriamo che questa guida vi sia utile nella scelta, e vi invitiamo a seguirci su Telegram, su Youtube e sempre qui su Kaleidoverse.it per non perdervi le prossime notizie, guide e recensioni dal mondo del cinema, delle serie tv e dei videogiochi!