Stone Ocean è la sesta serie del manga Le bizzarre avventure di JoJo di Hirohiko Araki, pubblicata su Weekly Shōnen Jump tra il 2000 e il 2003. L’intera serie è ambientata negli Stati Uniti d’America e racconta le avventure di Jolyne Kujo, figlia di Jotaro Kujo. La giovane rimane vittima di un complotto ordito da un vecchio alleato di Dio Brando, finendo rinchiusa in un carcere di massima sicurezza in Florida. Si tratta dell’unica serie del manga nella quale la protagonista è di sesso femminile. All’interno dell’arco narrativo de Le bizzarre avventure di JoJo, Stone Ocean corrisponde ai volumi dal 64 all’80, rilasciati tra il 1999 e il 2003.
Stone Ocean, la seconda parte in arrivo su Netflix
La Warner Bros. Japan ha annunciato sabato 26 marzo, sul palco dell’evento AnimeJapan 2022, che la serie anime Le bizzarre avventure di JoJo: Stone Ocean si arricchirà di una seconda parte. Il seguito, composto da 12 episodi, sarà disponibile in anteprima questo autunno su Netflix. Come per la prima parte, che ha debuttato 1° dicembre 2021, sarà accessibile in contemporanea mondiale. Durante l’evento la Warner Bros, Japan ha anche rivelato un video e una nuova visual, oltre ad un progetto speciale per il decimo anniversario del franchise anime.
Per l’occasione, vedremo il ritorno dello studio di animazione David Production e del regista capo Kenichi Suzuki che si era già occupato delle prime tre edizioni. Toshiyuki Kato assume il ruolo di regista (ricordiamo la sua regia anche nella serie Le bizzarre avventure di JoJo: Diamond Is Unbreakable, e in Così parlò Kishibe Rohan). Per la composizione della serie, ritroviamo, dall’edizione precedente dell’anime, Yasuko Kobayashi, mentre il character designer selezionato è Masanori Shino (Black Lagoon, Gungrave, No Guns Life).
Sempre dalla famiglia de Le bizzarre avventure di JoJo, il direttore di animazione dell’edizione Golden Wind, Shun’ichi Ishimoto, accoglie la nomina di designer dello stand. Ritroveremo anche Yoshikazu Iwanami e Yūgo Kanno, designati rispettivamente direttore del suono e compositore della serie. Noi come sempre vi invitiamo a continuare a seguirci tramite il nostro sito Kaleidoverse e i nostri canali social Telegram, Instagram e YouTube, per non perdervi nessuna novità sul mondo di Anime&Manga, serie TV, cinema, games e molto altro.