Nella giornata di sabato sono giunte novità riguardanti il franchise di Black Lagoon. Il numero di aprile della rivista Monthly Sunday GX, di Shogakukan, ha rivelato che il manga avrà un secondo spin-off. Il progetto è curato da Hajime Yamamura e si intitola Black Lagoon- initial stage-. Seguiremo le vicende di Eda, l’agente della CIA che nella storia originale si trova sotto copertura nella chiesa di Roanapur, durante i suoi primi giorni come recluta nell’organizzazione. Il fumetto debutterà il 19 del prossimo mese.
Per quanto riguarda la prima serie spin-off, invece, si chiama Black Lagoon: Sōji-ya Sawyer – Kaitai! Gore Gore Musume (Black Lagoon: Sawyer the Cleaner – Dismemberment! Gore Gore Girl). Tatsuhiro Ida disegna l’opera e la sua serializzazione, sempre sul Monthly Sunday GX, comincia a settembre 2019. Il titolo si incentra su Sawyer e al momento consta di quattro volumi, dove l’ultimo è stato divulgato il 18 febbraio.
L’anime di Black Lagoon
Rei Hiroe presenta per la prima volta il suo lavoro, Black Lagoon, il 19 aprile 2020 sulla rivista seinen: Sunday GX. Risale al 2006 l’esibizione, al Tokyo International Anime Fair, della prima stagione dell’adattamento animato. Attualmente il franchise è composto da tre serie:
- Black Lagoon: trasmessa in Giappone su Chiba TV dall’8 aprile al 24 giugno 2006, per un totale di 12 episodi
- Black Lagoon: The Second Barrage: andata in onda sulle emittenti Sendai Television e Kyushu Asahi Broadcasting dal 2 ottobre al 18 dicembre 2006, sempre con 12 puntate
- Roberta’s Blood Trail: costituita da un OAV di 5 episodi, pubblicati per il mercato home video dal 17 luglio 2010 al 22 giugno 2011.
In Italia solamente la prima stagione è stata diffusa in TV, grazie ad MTV all’interno dell’Anime Night, mentre la seconda è uscita direttamente in tre DVD, per la Panini Video nel 2008. Infine, la terza è stata distribuita dall’editore francese Kazé in un unico box di due Blu-ray Disc e in un altro di due DVD, il 15 maggio 2012. Voi cosa ne pensate dell’opera? Fatecelo sapere tramite i nostri social, Instagram e Telegram, e continuate a seguirci sul sito Kaleidoverse, per non perdervi nessuna novità sul mondo di Anime&Manga e non solo.